AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   La mia lotta contro i ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48138)

Tropheus 28-06-2006 16:59

con questa cura sei riuscito a debellare la vasca? hai capito xò le cause xche se all'inetno della stessa il problema rimane secondo me potrebbero ritornare...
possono influire magari delle rocce nn ottime qualità?

mariobros 28-06-2006 17:07

probabile, il problema è che i ciano sono in tutte le vasca però in alcune prolificano. questa è stata la mia cura preventiva, dopo 4 mesi sarei dovuto essere dinuovo pieno, invece devo dire che non se ne vedono. le cause possono essere tante ma nessuna è certa

TWN-TRWN 28-06-2006 21:29

Biodigest potrebbe andare?
In che modalità dovrei utilizzarlo?
L'acqua d'osmosi con l'idrossido di calcio disciolto ha qualche effetto?

paolo.l 28-06-2006 22:15

L'acquario e' in maturazione?.

TWN-TRWN 28-06-2006 22:51

Quote:

Originariamente inviata da paolo.l
L'acquario e' in maturazione?.

Si in maturazione, sono 3 mesi e mezzo e i valori tuttavia sono stabili già dal primo mese e non sono più cambiati, mah...
Ora che ci penso per scongiurare l'innalzamento eccessivo di temperatura ho alzato di una decina di cm la plafoniera.
Prima stava a 10 cm circa dal pelo dell'acqua, ora a una ventina, questo potrebbe avere scatenato i ciano?
Sto pensando a tutto, ovvero agli ultimi cambiamenti che ho apportato prima che esplodesse questo casino...

NIKO 28-06-2006 23:05

Quote:

uno spirografo morto non fa niente, provate a combattere i ciano con i batteri denitrificatori, di solito la colonia più forte prevale su quella più debole. comprate dei batteri e fate il trattamento seguendo le istruzioni. poi comprate dei paguri tricolor e magari una bavosa, tipo la salaria. altro non so dirvi. dopo due vasca piene di ciano, questa pare girare bene ( scusate se mi gratto )
in bocca al lupo, mario
quoto

So benissimo che e' una cosa da non consigliare ma ho combattuto circa 2 mesi con i ciano, le ho provate tutte, ed alla fine ho spinto la somministrazione di acido acetico fino a provocare una fioritura batterica. Per 2 giorni ho avuto acqua bianca e skimmer impazzito, pero' adesso i ciano sono spariti.

La cosa che mi sento di consigliare non e' certo questa che lascerei come estrema soluzione, ma visto che si tratta di giovani vasche in maturazione attenderei ancora un po , eviterei cambi d'acqua perche' non facciamo altro che alimentare i ciano, molto movimento e non metterei niente dentro la vasca se non del carbone e delle resine per fosfati.

TWN-TRWN 28-06-2006 23:24

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
Quote:

uno spirografo morto non fa niente, provate a combattere i ciano con i batteri denitrificatori, di solito la colonia più forte prevale su quella più debole. comprate dei batteri e fate il trattamento seguendo le istruzioni. poi comprate dei paguri tricolor e magari una bavosa, tipo la salaria. altro non so dirvi. dopo due vasca piene di ciano, questa pare girare bene ( scusate se mi gratto )
in bocca al lupo, mario
quoto

So benissimo che e' una cosa da non consigliare ma ho combattuto circa 2 mesi con i ciano, le ho provate tutte, ed alla fine ho spinto la somministrazione di acido acetico fino a provocare una fioritura batterica. Per 2 giorni ho avuto acqua bianca e skimmer impazzito, pero' adesso i ciano sono spariti.

La cosa che mi sento di consigliare non e' certo questa che lascerei come estrema soluzione, ma visto che si tratta di giovani vasche in maturazione attenderei ancora un po , eviterei cambi d'acqua perche' non facciamo altro che alimentare i ciano, molto movimento e non metterei niente dentro la vasca se non del carbone e delle resine per fosfati.

Carbone e resine già messi...
Movimento aumentato tenendo accese le 2 pompe 24 ore al giorno mentre prima andavano alternate ogni 6 ore.
Comunque sia aspetto per parlare visto che ancora è una settimanella che ho iniziato la guerra vera e propria.
Il prossimo passo è quello di utilizzare il biodigest se qualcuno mi spiega come faccio senza fare danni :-(

Tropheus 29-06-2006 10:33

Allora provo a dare delle conclusioni...
la mia vasca è nata da poco meno di 3 mesi ...
nn fare piu cambi d'acqua aggiungere resine antifosfati il carbone gia cè... e vedere che succede.... una domanda le luci le lasciamo accese x il fotoperiodo lo diminuiamo le teniamo spente x nn stimolare i ciano...?
grazie -28d#

TWN-TRWN 30-06-2006 16:14

Non so se mi sto illudendo ma sembrano regredire :-))
Spero vivamente che io non mi stia sbagliando, comunque le astrea e le turbo hanno ricominciato a pulire le rocce, cosa che non facevano da diversi giorni.
Personalmente quello che ho fatto è solo aumentare il movimento e somministrare l'idrossido di calcio alla sera.

TWN-TRWN 02-07-2006 11:52

In effetti sto avendo ragione dei ciano, e prima del previsto.
A questo punto penso proprio che abbia inciso in primis la temperatura che questi ultimi 2 giorni ho tenuto di 1-2° più bassa e la somministrazione di acqua calcarea.
Poi ora anche le turbo e le astrea stanno mangiando le ciano, boh... io non ci capisco più nulla ma a me va benone :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25952 seconds with 14 queries