AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Digitata azzurra che perde tessuto....perché??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542616)

Marcello65 08-05-2020 20:23

Aggiungi altre foto, a me sembra tanto lo stesso problema che ho io e sto combattendo da mesi. I valori che hai postato non sono ottimali di sicuro ma nemmeno critici per giustificare il distacco dei tessuti. È una digitate azzurra non è un corallo così tanto critico ma molto indicativo per lo stato della vasca.

P. S. AUGURI PER I PICCOLI TI CAPISCO........ :-)

TonyMondello 08-05-2020 22:33

Pensavo anche a questo, nn ho valori ottimali, magari x scarso tempo da dedicare alla vasca ma nn credo siano catastrofici, e del resto credo di avere tutti coralli poco esigenti.
Riguardo ai bimbi ho un maschietto di 3 anni supermonello e 2 gemelli e di 2 anni.
Sapete cosa ha combinato il maschietto?
2 giorni fa ha scippato il motore della vortech e di conseguenza è caduta la wet side sull euphylia #06 ma udite udite.....ho trovato in sump una coppia di calzini, una mascherina chirurgica, un grissino e purtroppo una batteria Mini stilo. >:-(Probabilmente i nitriti sono aumentati x la Mini stilo?Faccio un giro di Carboni attivi?

pedroju 08-05-2020 22:46

Aia.... Carbone si, ma come era messa la stilo? Ti consiglio vivamente di fare in modo che non ci arrivino....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

TonyMondello 08-05-2020 22:56

L ha gettata in sump nello scomparto della pompa di risalita. per fortuna nn è rimasta x molto tempo xke controllo spesso la sump. Ora faccio un giro di Carboni forwater.
Domani posto le foto, spero di risolvere

pedroju 08-05-2020 23:06

Cmq se ci fosse una sostanza pericolosa vedresti tutti i coralli in sofferenza...

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

arcobaleno 09-05-2020 11:58

Ciao, ho letto la tua discussione... premettendo che anche l'hepatus potrebbe morsicare i coralli, e che non ho visto dalle foto presenza di planarie, ecco quello che farei io
nella tua vasca hai un carico organico eccessivo dato in primis dai tre chirurgo che hai in vasca
(il flavescens è l'unico che puoi tenere) toglierei anche la stella... ti toglie tutta la microfauna di cui ha bisogno la tua vasca e purtroppo ...morirà
Il carico organico è troppo alto e il sistema non riesce a smaltirlo hai uno squilibrio che alimenta i ciano ( ripristina la triade e porta piano piano il mg a 1230) poi con calma certi di stabilizzarla a: Kh 8 ,CA 420, MG 1260
I nitriti ( a meno che non hai qualche animale morto in vasca )potrebbero esser anche dati dai ciano ( se ricoprono gran parte delle rocce, quest'ultime non fanno il loro lavoro) aspirali quando fai i cambi di acqua.
Schiuma bagnato con lo skimmer (che skimmer hai in sump?)
Aumenta il movimento sulle zone con ciano
Detto questo la montipora digitata è uno tra i coralli sps più resistenti, addirittura più di alcuni molli, quindi trai te le conclusioni..
Visto, come hai detto, il poco tempo che hai da dedicare alla vasca, non puoi permetterti di averla così tirata è troppo stressante sia per te che per la vasca stessa 8 e nemmeno te la godi)
Un bacione ai tuoi tre piccolini ( futuri acquarofili spero ;-) ) e attendo che non buttino nulla nella vasca :-D

TonyMondello 09-05-2020 12:39

Andiamo al dunque!
I nitrati a 4 non credo siano mortali, come anche i fosfati a 0,07. come faccio ad abbassare i nitriti ?solo con i cambi?
Skimmer, resine, carboni, nn riducono i nitriti giusto?

Marcello65 09-05-2020 13:07

Concordo pienamente con quanto ha detto arcobaleno. Inserirei un paio di fiale di batteri tipo biodigest non cambi d'acqua, non sei ad una soglia d i nitriti critica ma devi monitorarli e vedere il trend.
Se tendono ad aumentare devi assolutamente intervenire pesantemente per ripristinare la flora batterica nitrificante.

Ancora una volta sento dire che i pesci sono tanti, inquinano e bisogna toglierli.
Concordo che senza pesci è tutto più facile ma se la vasca gira bene io li ho sempre tenuti e con ottimi risultati sugli sps. Solo i colori dei coralli sps saranno naturali e non spinti ma d'altra parte una vasca di sps senza pesci è realmente bella? A me non piace non ha movimento, quasi innaturale.
Secondo me 4 acanturidi in una vasca da 450litri ci possono stare, nella mia precedente vasca da 500litri ne avevo il doppio e gli SPS crescevano. Faccio presente che era illuminata con 2 Hqi da 250w e neon. La stabilità delle vasche con Hqi, per mia esperienza, è decisamente migliore rispetto ai led, ti consente di fare molte più cose.

TonyMondello 09-05-2020 14:37

Intanto grazie tantissimo x le risposte, nn mi aspettavo tanti consigli!:-)
Condivido quasi tutto e sicuramente seguirò il 90% di quello che mi avete scritto.
Eccetto che x il numero di pesci.
Sinceramente vedo utenti con Naso, lineatus, sohal, angeli, balestra in soli 300 litri..tutto ciò è assurdo, poveri pinnuti!ma questa non è una mia giustificazione.in quel caso concordo pienamente pure io!
Ma andando al mio caso non dobbiamo esagerare, parliamo di una vasca di 120x60x65 (470 litri lordi).
Che ci stia bene solo il flavescens mi sembra assurdo! Ovviamente ognuno ha i propri punti di vista!
L’Hepatus credo che potrà vivere dignitosamente in una vasca come la mia, fermo restando che probabilmente vorrò fare una vasca di soli pesci entro 2/3 anni lunga 150cm.
Tengo in 470 litri lordi:
1 hepatus
1 flavescens
1 veliferum
2 pagliacci
1 tomentotus
e dal mio punto di vista nn sono eccessivi x la mia vasca, che sembra addirittura vuota.
Come skimmer ho un Bubble Magus Bm 155 pro (x vasche fini a 800 litri), refugium con dsb ed alghe, filtro Nyos Torq caricato con resine Rowaphos e adesso ho messo dei carboncini forwather.
Ho 2 vortech mp40 wireless sincronizzate a cui ho aggiunto una piccola Jebao, il movimento sembra turbolent
------------------------------------------------------------------------
Nelle digitate che ho a centro vasca, vedo i polipi che si muovono abbastanza quindi il movimento credo sia buono.Non credo che il problema sia quello!Dovrò sistemare il magnesio, che se ne consuma a go go e stabilizzare quindi la triade ai valori che mi ha consigliato Arcobaleno!
Posso usare cloruro di magnesio esaidrato della farmacia?
Dimenticavo ho una sump enorme lunga 1 metro (quasi quanto la vasca) quindi la vasca è 470 litri lordi ma in sump ho altri 150 litri di acqua

TonyMondello 09-05-2020 14:58

Aggiungo foto di vasca e sump:

https://i.postimg.cc/ft7xDfqp/2-F7-A...713-EAF2-F.jpg

https://i.postimg.cc/VdZXf64f/69-C66...47749-FADC.jpg

https://i.postimg.cc/873dH5rK/76-C4-...955-C13-DF.jpg

https://i.postimg.cc/pyZDSkFn/7-DA24...-A7-AFDEF9.jpg

https://i.postimg.cc/1f3p16G7/9-D338...73748-F1-C.jpg

https://i.postimg.cc/xN0LCNWC/B7921-...2-B88-B837.jpg

https://i.postimg.cc/xXWHm4WB/BCA230...144-ABED61.jpg

https://i.postimg.cc/WtjGSxhv/E0-A9-...F7-E7923-A.jpg

https://i.postimg.cc/Yv4YhHy1/E9991-...-B50705-B5.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17919 seconds with 14 queries