AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   aiuto..morte atya gabonensis e guppy femmina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467427)

adri rtg 24-08-2014 13:48

Oppure puoi usare la vasca come vasca di allevamento di avannotti/ vasca di riproduzione per l'acquario grande che costruirai.

Puntina 24-08-2014 14:24

Ciao! Mi dispiace per le perdite...nemmeno io mi intendo di crostacei perciò riguardo all'atya non ti so dire ma la guppy era sicuramente affetta da idropisia. È un problema molto difficile da curare perciò anche intervenendo è molto probabile che sarebbe morta lo stesso. Adri ti ha detto giusto, i valori sono troppo bassi per i guppi, vogliono acque dure con un PH tra 7,5 e 8 e quindi l'acqua dei nostri acquedotti è adatta a loro (io devo addirittura indurirla ulteriormente per loro). In 30 litri, oltre alle idee che ti sono già state date, puoi metterci un bel betta! Qualsiasi decisione prenderai ti sconsiglio di svuotare la vasca, dovresti rifare il mesi di maturazione e non ne vedo il motivo dato che non hai avuto epidemie causate da chissà quale malattia. Di sicuro dovrai piantumare di più la vasca, sia per il betta sia per le caridine! Ah nel caso optassi per il caridinaio dovrai scordarti il fertilizzante perchè le caridine non lo tollerano e le ucciderebbe tutte!
Ah dimenticavo, il blu di metilene non lo usare in vasca, uccide la flora batterica del filtro!

ferto12 24-08-2014 14:33

Esatto in particolare con gli atya (gabonensis o molluccensis che siano) mai fertilizzare o usare farmaci (soffrono tantissimo i metalli cioè ferro per il fertilizzante e rame nei farmaci) se riinizi cpn un caridinaio mi raccomando molte piante ma nn difficili perché al massimo potrai supportarle con la co2 [emoji6]

max1979 24-08-2014 21:38

Grazie di cuore ragazzi x i vostri utili consigli..ma oggi e stato un colpo basso xe...non me l aspettavo..stava andando tutto liscio..!!!!
infatti come giustamente dicevi ..Adri ..ho aperto una discussione (il mio primo acquario)proprio x realizzare un acquario piu' grande 100 lt con terraio sopra!!!!...una bella impresa..ma ora come ora sono un po' giu' di morale
Vediamo un po'...comunque ok..
da domani cambi d'acqua..niente piu'metilene..anzi volevo aggiungere ai canolicchi..visto ke ho ancora spazio le perle di vetro sinterizzato drll aquili..e avrei bisogno anche di un biocondizionatore che nn ho
acquisterei anche una pianta (La riccia) o se avete dei consigli..?
Ringrazio di nuovo a tutti voi
ciao

adri rtg 24-08-2014 21:44

Comunque guarda che il biocondizionatore serve solo nei cambi d'acqua, non usarlo quando non li fai.

max1979 24-08-2014 22:02

Si ok..x le piante..consigli
------------------------------------------------------------------------
Approoosito..vedendo tra le cose ke mi sono state date x l acquario ho trovato:
aquatan sera
bio nitrivec
toxivec

ferto12 24-08-2014 22:34

Per le piante vai un po' a tuo gusto, magari inizia con la sessiflora che non richiede nulla di che per crescere(comprane un solo mazzetto anche se la vuoi mettere in più punti perché cresce molto velocemente e riesci a ripantarla con un po'di pazienza)http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a030146d33.jpg
E anche con le anubias, loro devono avere le radici non interrate quindi la devi ancorare con della lenza ad una roccia o meglio un legno e bel giro di un mesetto le nuove radici la terranno ancorata in quella posizionehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4e145d7f23.jpg(quella a destra, quella a sinistra non ricordo il nome ma non richiede cure particolari) , comunque se le piante non sono rosse non richiedono particolari complicanze (dando per scontata la luce) quindi non ti preoccupare per fondi fertili o co2.
Poi avanti magari potrai aiutarle con la co2 o fertilizzanti (a patto che tu non possegga caridine[emoji6] )

adri rtg 24-08-2014 22:40

@ferto12 quella all'angolo a sinistra é una cryptocorine, anche questa non necessita di tante cure.

ferto12 24-08-2014 22:45

Giusto [emoji6] è della varietà nana (prima ne avevo una normale che aveva raggiunto 30 cm di diametro quasi da lato a lato dell'acquario[emoji33] ) piccola particolarità che ha questa pianta è che a volte si ammala e muore senza motivo, la malattia nn è per nulla pericolosa per le piante o i pesci dell'acquario, quando succede non toglietela ma tagliate via tutte le foglie lasciando le radici al loro posto, dopo un po nascerà di nuovo[emoji6]

adri rtg 24-08-2014 22:47

Si chiama peste delle cryptocorine, e provoca un marcimento delle vecchie foglie che possono appunto essere tagliate ma non tutte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10987 seconds with 14 queries