AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aiuto probabile mancanza ossigeno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226445)

Goose 30-01-2010 18:52

Giuly, #23 #23 #23 #23
ho detto il contrario..ops...
però di notte funziona come ho detto io :-D

Sapporo 30-01-2010 19:14

Si è vero la notte il processo si inverte...la piante mangiano ossigeno...
Cmq stavo pensando...il problema potrebbe essere nella pompa?quella attuale è di 270lt/h...ma in superfice non vedo gran movimento...è piuttosto statica l'acqua...Anche se poi non è che sappia quantificare quanto sia il movimento giusto #24 ...però si nota una certa corrente...dite che dovrei prendere una pompa più potente?Il mio acquario sarà di 90 o 100 litri netti...

Sapporo 31-01-2010 12:02

Ho appena letto un topic in questa sezione di un utente che aveva un problema simile al mio....però la sua mancanza di ossigeno era causata da un sovraffollamento...cosa che non penso possa essere avvenuta nel mio con sole 6 caridina....anzi ora 3 visto che un'altra stamattina ha mollato il colpo #07 ...
Lui ha risolto mettendo una micropompa di movimento(tra l'altro non sapevo esistessero pompe di mandata e pompe di movimento!!!!!! -05 )....
Cosa dite....tengo la stessa pompa di mandata e aggiungo una pompa di movimento?
Cioè...ma non è la norma avere anche una pompa d movimento nell'acquario dolce giusto???Di solito basta la pompa di mandata a svolgere entrambi i lavori no??
Tramite una tabella ho scoperto di avere poca CO2 disciolta in acqua...che sia quello il problema?
Volevo aggiungere delle piante galleggianti ossigenatrici...però andrebbero a togliere la già poca luce alle altre piante... :-( :-( :-(

Quindi....mi devo rassegnare a vedere ogni mattina morta una caridina?
Cosa faccio? :-(

Goose 31-01-2010 12:05

Sapporo, le caridine sono molto sensibili agli inquinanti...nel tuo acquario escludi queste cose?

Sapporo 31-01-2010 12:16

Allora....nitriti appena misurati...sono sempre a 0..anche se per colpa del colore giallo dato dalla torba è più difficile la lettura...
Ho fondo fertile ma ho controllato e mi sembra non sia a contatto con l'acqua..quindi lo escluderei...fertilizzo con fertil. liquidi a dosi dimezzate..ma non hanno rame dannoso per caridine...altri agenti inquinanti non saprei.... #12

Sapporo 31-01-2010 13:10

Appena trovata un'altra caridina in fin di vita...l'ho messa dentro il retino e ho messo il retino dove c'è più movimento d'acqua...vediamo se si riprende....

Sapporo 31-01-2010 16:00

Niente da fare...morta..ora ne rimane una! :-(

Giudima 31-01-2010 16:04

Ipotizzo:

1) troppa co2, ma mi pare impossibile visto che non ne aggiungi, a quanto sta il KH?? Se confermi il 3 del profilo è da escludere.

2) elementi inquinanti tipo rame o altri metalli, come ti hanno già detto, ma solo tu puoi risponderti in questo caso.

Ho letto che fertilizzi a me la Seachem 5 me le ha stroncate, con la Sera campano felici.

Sapporo 31-01-2010 16:17

Ciao Giudima...grazie per l'intervento...no la CO2 secondo la tabella che la collega a ph e kh è anche troppo bassa...il KH lo confermo 3...
Ma gli inquinanti da dove verrebbero?dalla fertilizzazione giusto?
Il fertilizzante che uso me l'ha consigliato il mio rivenditore dicendomi di andare in un altro negozio a prenderlo(quindi contro il suo interesse anche perchè lui ne vendeva di altre e mi ha detto che possono far male alle caridine)..e lo usa anche lui nel suo caridinaio senza danni...non contiene rame...
Ma se ho poca CO2 di conseguenza le piante non si "nutrono e fanno" poco ossigeno?
Potrebbe essere la poca CO2 il problema?Se mettessi per un paio di giorni delle pastiglie di co2(togliendo la caridina) giusto per avviare il ciclo e poi lascio la natura a fare il suo corso?non funzionerebbe?
Perche comprare una pompa di movimento mi sembra eccessivo.... #24

Giudima 31-01-2010 16:25

Vai qua http://www.acquaportal.it/Software/ scarica il secondo ed installalo, tra le varie applicazioni ce ne è anche una che ti permette di misurare l'ossigeno (o2) disciolto in vasca.

Non ne conosco l'affidabilità..............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11764 seconds with 14 queries