AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Cambio Schiumatoio....Prova LGM 1260 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357617)

paolo67 04-03-2012 13:39

con che pompa lo stai alimentando?

maxcc 04-03-2012 13:56

Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061508572)
tu non ci crederai ma ci sto facendo un serio pensierino ad acquistare questo skimmer!
Seguirò la tua prova.....poi decido :-))
Che pompa di carico gli hai montato?

maurizio questa prova casca a fagiolo #36#

ALGRANATI 04-03-2012 14:42

io però .........avevo chiesto.....che cosa gli devo far fare a stò schiumatoio per metterlo in difficoltà................


comunque......lo alimento con una eheim 1250 per adesso.

Riki......ne comprato ne in prova........barattato :-)

giangi1970 04-03-2012 15:33

Matteo...le solite cose...
Accendi spegni continui...
Sbalzi mooolto consistenti del livello,in sump...e alimenti molto grassi per vedere come reagisce...
Naturalmente sai che una parte delle prove andra' a scapito della vasca...ma le prove comportano rischi.....ormai lo sai....
Aaaa."..anche misurazioni costanti dei valori per capire l'andamento...

wilmar 04-03-2012 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061508514)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061508437)
Magari lo scarico non sommerso e' apposta cosi.. Per il rendimento ottimale..


E' apposta emerso, per evitare problemi di instabilità (uno scarico sommerso rende instabile lo schiumatoio come uno scarico strozzato), ma può essere reso silenzioso.

Il problema del rumore è facilmente risolvibile con uno spezzone di tubo orizzontale, una "T" ed un tubo verticale che scende di 1/2cm in acqua.

Molto tempo fa provammo a fornire i due spezzoni di tubo ed (allora) un gomito. Veniva puntualmente montato male o ci venivano richiesti pezzi di tubo a volte più lunghi, altre più corti.
Per questo arrivammo alla conclusione che il negoziante doveva fornirsi di questi materiali e fornire all'utente i tubi della lunghezza giusta per la propria sump, cosa che puntualmente NON accade.

Che misure pensate potrebbero essere fornite di serie, considerato che il verticale non deve entrare in acqua per più di 1/2cm? :-)

D'accordissimo,però io la "T" e lo spezzone di tubo che arriva fino a toccare la base li fornirei,in modo che l'acquirente abbia modo di renderlo silenzioso da subito,sarà poi a cura dell'acquirente tagliarlo o inclinare la T a seconda della necessità...cosi non c'è lo sbattimento di dover chiedere o recuperare T e spezzone di tubo#70 visto che non credo che spezzone e T vadano a incidere di molto sul costo finale,ma sarà cmq gradito come accorgimento...

lucignolo72 04-03-2012 16:18

bè.... visto i problemi riscontrati con altri skimmer, direi :

- verificare quanti km fa con un pieno:-)):-))(scherzo) quanto autonomia ha ,ovvero, dopo quanto tempo si rendono necessarie operazioni di manutenzione tipo pulizia venturi pompa ecc..
- come si comporta in caso di black out, livello sump non corretto, ecc ecc...
- verificare se ci sono condizioni in cui smette di schiumare ,(uso di alimenti , tubi in gomma, mani in acqua, )

- ovviamente valori dei nutrienti sempre monitorati....
- e magari provare sia con schiumazione bagnata che secca....
- cosa secondo me importante un resoconto di come sia facile/difficile eseguire operazioni di manutenzione...

non mi viene in mente altro spero di aver dato il mio umile contributo

pagliaccio1 04-03-2012 16:55

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061509200)
io però .........avevo chiesto.....che cosa gli devo far fare a stò schiumatoio per metterlo in difficoltà................


comunque......lo alimento con una eheim 1250 per adesso.

Riki......ne comprato ne in prova........barattato :-)


Riki......ne comprato ne in prova........barattato :-)[/QUOTE]
che culo matteo ,#36##36#

ALGRANATI 04-03-2012 16:58

- Accendi spegni continui QUANTI ? e per quanto tempo?
- Sbalzi mooolto consistenti del livello,in sump DI QUANTO ??
- Alimenti molto grassi QUALI ?
- misurazioni costanti OGNI QUANTO ? e QUALI ?
- dopo quanto tempo si rendono necessarie operazioni di manutenzione tipo pulizia venturi pompa ecc.
- come si comporta in caso di black out, livello sump non corretto
- verificare se ci sono condizioni in cui smette di schiumare ,(uso di alimenti , tubi in gomma, mani in acqua )
- provare sia con schiumazione bagnata che secca
- resoconto di come sia facile/difficile eseguire operazioni di manutenzione


avanti avanti.........forza......qualcosa di difficile.....:-))

a me è venuto in mente ......
- misura dei consumi ( Mauri.......dove compro lo strumento?? :-D )
- Aria aspirata ( anche se non ho mai capito che ***** ce ne frega ? ) .
- Acqua Realmente trattata

ALGRANATI 04-03-2012 16:59

Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061509466)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061509200)
io però .........avevo chiesto.....che cosa gli devo far fare a stò schiumatoio per metterlo in difficoltà................


comunque......lo alimento con una eheim 1250 per adesso.

Riki......ne comprato ne in prova........barattato :-)


Riki......ne comprato ne in prova........barattato :-)

che culo matteo ,#36##36#[/QUOTE]

Riki.....culo un *****.....sai bene quanto avevo pagato il mio

Wurdy 04-03-2012 17:05

Geppy la questione del tubo che deve entrare in acqua solo per 1/2 cm come si concilia con le varie regolazioni di livello? mica bisogna avere un set di tubi per ciascuna taratura ? #24
Il mio tubo entra sott'acqua per circa 3 cm...altezza che mi consente di fare tutte le regolazioni senza uscire dal pelo dell'acqua... che controindicazioni ha essendo immerso per più cm?
Io ho il 950 con venturi sostituito col doppio... in pratica è identico al 1260 o cambia qualcosa ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15733 seconds with 14 queries