AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   allestimento e gestione all'americana????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430392)

tene 14-10-2013 20:06

orkaloka, ne abbiamo parlato abbondantemente anche qua,
non ricordo il titolo dei topic uno mi sembra proprio,algae turf scrubber e uno con un più italiano filtro ad alghe.
mi pare che una delle discussioni fu iniziata da lollo.
per quanto riguarda i sistemi alternativi, bisogna vedere anche chi li usa e se lo fa con cognizione di causa, inoltre non mi piace il termine, insultati, fino ad ora ho visto gente consigliare e molto spesso dopo mesi essere ringraziata, non ho mai visto dare del pirla a nessuno.
probabilmente come ha detto correttamente anche vikyqua dipende anche dal contesto dove si vive, noi ad esempio, un po' per risparmiare, un po' per soddisfazione personale, amiamo creare colonie da piccole talee, in america vedi vasche con un mese di vita, piene di tabulari da 20 cm,e se muoiono si cambiano, con questo non voglio dire che non siano bravi, hanno il fior fiore degli acquariofili a livello mondiale, ma la massa è un altra cosa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stefano G. 14-10-2013 20:12

Orkaloca ......... le mode ci sono sempre state e sempre ci saranno ..... dipende dal singolo provare cose alternative ...... i consigli "standard" vengono dati anche da me .... per semplificare le cose a chi deve allestire una vasca .... le gestioni meno complicate sono berlinese e dsb ;-)
si potrebbe consigliare anche di fare il filtraggio ad alghe come il tuo ..... oppure di allestire con filttraggio biologico riducente ..... sono metodi che funzionano bene nonostante l'età ..... ma non sono semplici da allestire e da gestire ...... quindi si tende a semplificare la gestione di chi chede consigli

Stefano G. 14-10-2013 20:14

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305782

Orkaloca 14-10-2013 20:30

io capisco che al neofita che arriva, magari con poche idee ben confuse, si consiglino le gestioni più provate e a prova d'errore, e appoggio.
Quel che non mi piace è che quando arriva il neofita informato, che si è studiato le gestioni, che ha ponderato e deciso di attuare una certa gestione, magari non ortodossa, gli si remi spesso contro. Così come a chi dice di voler cambiare gestione in favore di qualcosa di più difficile del berlinese / dsb.

Va bene, insultare no, non è la parola giusta... scoraggiare e remare contro posso dirlo? E' stato fatto con me ai tempi del mio primo acquario, anni fa quando mi sono iscritta (un marino in 12L? No è troppo piccolo, non ci riuscirai, è il tuo primo marino...)
E lo vedo fare ancora... vuoi togliere lo schiumatoio? attenta che ti muore la vasca! etc
Ma perchè, chi lo dice? Dimmi piuttosto a quali segni stare attenta, semmai, nel caso, no?

Mah sarò io scema, ci sta, ma io qui ho paura a raccontare come gestisco la vasca. in forum stranieri non mi faccio problemi, perchè non mi è mai stato detto "no impossibile non ci riesci!"
E qui torna il mio discorso non è che qua (non "qua" il forum ma "qua" in italia) non ci siano gestioni alternative, è che secondo me chi e attua non lo dice volentieri.

Stefano G. 14-10-2013 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062173976)
Va bene, insultare no, non è la parola giusta... scoraggiare e remare contro posso dirlo? E' stato fatto con me ai tempi del mio primo acquario, anni fa quando mi sono iscritta (un marino in 12L? No è troppo piccolo, non ci riuscirai, è il tuo primo marino...)
E lo vedo fare ancora... vuoi togliere lo schiumatoio? attenta che ti muore la vasca! etc
Ma perchè, chi lo dice? Dimmi piuttosto a quali segni stare attenta, semmai, nel caso, no?

ci sono stati periodi in cui le idee fuori dal coro non erano viste bene ..... ma mi sembra che da alcuni anni non ci sia più questa chiusura mentale #24

proprio in questo periodo ci sono utenti che allestiscono vasche con filtraggio a percolatore .....ci sono vasche con litraggi inferiori ai 12 litri da te citati ..... senza schiumatoi ..... anche io ne ho una così ;-)

ludwig 14-10-2013 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062173976)
io capisco che al neofita che arriva, magari con poche idee ben confuse, si consiglino le gestioni più provate e a prova d'errore, e appoggio.
Quel che non mi piace è che quando arriva il neofita informato, che si è studiato le gestioni, che ha ponderato e deciso di attuare una certa gestione, magari non ortodossa, gli si remi sempre contro. Così come a chi dice di voler cambiare gestione in favore di qualcosa di più difficile del berlinese / dsb.

Va bene, insultare no, non è la parola giusta... scoraggiare e remare contro posso dirlo? E' stato fatto con me ai tempi del mio primo acquario, anni fa quando mi sono iscritta (un marino in 12L? No è troppo piccolo, non ci riuscirai, è il tuo primo marino...)
E lo vedo fare ancora... vuoi togliere lo schiumatoio? attenta che ti muore la vasca! etc
Ma perchè, chi lo dice? Dimmi piuttosto a quali segni stare attenta, semmai, nel caso, no?

Mah sarò io scema, ci sta, ma io qui ho paura a raccontare come gestisco la vasca. in forum stranieri non mi faccio problemi, perchè non mi è mai stato detto "no impossibile non ci riesci!"
E qui torna il mio discorso non è che qua (non "qua" il forum ma "qua" in italia) non ci siano gestioni alternative, è che secondo me chi e attua non lo dice volentieri.


Scusa ma chi ti dice che non interessa la tua esperienza, io penso che qui tutti hanno qualcosa da imparare e tutti hanno da insegnare dalle loro esperienze. Quindi sarei felice se vorrai aprire un post dove illustrerai la tua vasca i tuoi successi e gli insuccessi che sono la base dei successi.
Anche perché ,scusa , ma come funziona e come si allestisce questo metodo? Potrebbe sempre interessare a qualche neofita come metodo alternativo ai soliti

vikyqua 14-10-2013 20:48

Orkaloca, si puo' scotaggiare un incauto neofita dal fare grosse caxxate, ma non di certo, una ragazza ben propensa all'informarsi su come e perche' si puo condurre una vasca diversamente da i soliti canoni.
Qui uno su dieci segue canoni di conduzione, gli altri nove sperimentano e cercano di "personalizzare" il proprio lavoro.
Hai citato l'ATS, metodo che utilizzavo tantissimi anni fa', senza skimmer e quando avevo la sump. Il problema, e che il tutto regge fin quando illumini la prateria decentemente e ci sono fosfati e proteine da smaltire. Poi arrivi al punto in cui, vuoi tirare i colori e la prayeria ti viene meno.

Orkaloca 14-10-2013 21:09

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062174013)
Orkaloca, si puo' scotaggiare un incauto neofita dal fare grosse caxxate, ma non di certo, una ragazza ben propensa all'informarsi su come e perche' si puo condurre una vasca diversamente da i soliti canoni.

Vero, le capatoste non si scoraggiano, ma non sempre c'è la voglia di difendere a spada tratta le proprie decisioni, così poi diventano silenziose osservatrici :p

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062174013)
Hai citato l'ATS, metodo che utilizzavo tantissimi anni fa', senza skimmer e quando avevo la sump. Il problema, e che il tutto regge fin quando illumini la prateria decentemente e ci sono fosfati e proteine da smaltire. Poi arrivi al punto in cui, vuoi tirare i colori e la prayeria ti viene meno.

Si ma perchè... perchè come tutti i metodi ha i suoi pro e contro e permette certe cose e non altre. Come in ogni cosa il metodo lo scegli anche in funzione di quel che vuoi ottenere.
Io ho le montipore colorate, ma scure, e a me va bene così. So che se un giorno volessi avere i coralli chiari probabilmente dovrei cambiare gestione, ma non penso che averli chiari sia obbligatorio o che averli scuri sia segno di una vasca malmessa. :)

Quote:

Originariamente inviata da ludwig
Scusa ma chi ti dice che non interessa la tua esperienza

Non so se interessa o meno, forse si è pur sempre un altro punto di vista. Quel che non ho voglia di fare è difendermi o giustificarmi :)
Se mi gira bene magari un post lo faccio pure... tocca però che prima faccio ordine in vasca, che ho un corallo qua, uno li, uno la :p

Quote:

Originariamente inviata da Stefano G.
ci sono stati periodi in cui le idee fuori dal coro non erano viste bene ..... ma mi sembra che da alcuni anni non ci sia più questa chiusura mentale

Mi sa che mi son scottata in quel periodo ^_* e da brava femmina ci metto mooolto a farmela passare ahah

tene 14-10-2013 21:22

diciamo che in linea di massima si consigliamo quei metodi che hanno più pro che contro e sono sempre i soliti due.
ma nessuno vieta a nessuno di provare.
l'acquariofilia nonostante tutto corre veloce e cose scontate oggi non lo saranno domani, poi devi mettere in conto le preferenze e convinzioni, siamo uomini e per quanto ci si sforzi incidono

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vania70 14-10-2013 23:41

Quote:

Originariamente inviata da arothron (Messaggio 1062174317)
io non sono tanto daccordo con la gestione americana

Io sono invece daccordissimo.....ma sui fumetti di Spider-Man & c.....per quanto riguarda le vasche.......mmmmmmmmmm.....non so se mi riesco a far intendere....ma dopo aver visto acquari di famiglia .... se quella è la media dell'omuncolo indipendente Americano ...più che passione la definirei ....boooh....ditemi voi il termine giusto a me non viene proprio !!!#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12299 seconds with 14 queries