AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto identificazione alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544845)

MatteCasu 03-01-2021 15:21

Il calcolo è corretto, però forse c’è anche il fatto dei 23000 lux a 10cm di distanza, quindi poco più sopra del pelo dell’acqua. L’intensità va poi a calare man mano che si scende.
Faccio altre ricerche su internet e vedo se qualcuno ha fatto test sulla lampada specifica.
Comunque un po’ la riduco, che male non fa.

Oggi ho effettuato i test prima del cambio acqua:
Ph 6.5
Kh 4
Gh purtroppo mi sono accorto di non avere più il test, comunque remineralizzo con sali Dennerle che dovrebbero fare il solito rapporto 2:1 - gh:kh.
No2 0
No3 0
Fe 0.1
Po4 0.1
Tds 151

La co2 da tabella risulta leggermente alta, ma è anche la prima volta che rilevo un kh di 4... di solito sto più basso, 2 o 3...
No3 a zero a fine settimana possono andare bene, mentre i rimasugli di Fe e po4 (0.1) possono dare fastidio?

Domani, passato 1gg dal cambio acqua, li faccio nuovamente, così ho anche i valori a inizio settimana e vediamo se parto già scarso col fertilizzante.

MatteCasu 03-01-2021 15:57

Allora, ho trovato un video dove un ragazzo misura i lux a 46cm di distanza, come simulando nel mio caso il fondo vasca, risultato 4500lux.
Rifacendo il calcolo risulta 810 lumen.
Facendo la media col risultato del tuo calcolo, direi che sono sui 2400-2500 lumen.

Anche su un sito, che non so però se sia affidabile :-D , ho ritrovato il valore di 2500lumen per la mia lampada!

Manu1988 03-01-2021 18:38

2500 lumen potrebbero già andar bene allora.
Secondo me nitrati a 0 non vanno tanto bene e anche i fosfati sono un po bassi.
Hai qualcosa per reintegrarli? Ferro va bene stare tra i 0,1 e 0,25 più o meno.

MatteCasu 03-01-2021 20:08

Neanche a fine settimana quindi i valori non dovrebbero essere a zero? Perché io fertilizzo una volta a settimana per ora.
Forse sarebbe meglio cominciare a suddividere la fertilizzazione giornalmente.

Io sto utilizzando il fertilizzante tropica più leggero, indicato per la fase iniziale, quindi ha tutto a meno di azoto e fosforo.
Potrei pensare di passare al fertilizzante più forte, completo di tutti gli elementi.

Manu1988 03-01-2021 21:33

Hai voglia di mettere una foto della vasca attuale?
Volevo capire bene di quanta massa vegetale parliamo prima di aumentare o meno il fertilizzazione.

MatteCasu 04-01-2021 13:02

Eccomi,
Ho aspettato un attimo a rispondere così ho sia i test a inizio settimana che la foto aggiornata.

Ph 7.2
Kh 4
No2 0
No3 0
Fe 0.1
Po4 0
Tds 140

Valori plausibili dato c’è sto utilizzando un fertilizzante che non include N e P.

https://i.postimg.cc/hXBPVjZS/07-A33...7-AF375-C5.jpg

https://i.postimg.cc/BXDn8DgY/C6-BEC...4-CB86-EFC.jpg

Manu1988 04-01-2021 13:16

Come mai il ph è passato da 6,5 a 7,2? Da troppa co2 a poca.
Comunque io direi che va bene la fertilizzazione che stai facendo adesso, non aumenterei, la limnophila è bella rossa in cima quindi ha tutto il ferro che gli serve, piuttosto integrarsi soltanto un pochino di nitrati e fosfati ma giusto da portarli a tipo 5mg/l di no3 e 0,5 di po4 niente di più.

MatteCasu 04-01-2021 13:25

Misurazione del ph alla sera contro misurazione alla mattina.

Ok provo ad aggiungere N e P e vediamo l’evolversi della situazione!
Grazie!

Manu1988 04-01-2021 15:10

Ok, fammi sapere come si evolve la situazione. Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11043 seconds with 14 queries