AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Utilità sale per pesci rossi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239462)

crilù 11-04-2010 00:15

Bene bene...allora continuo con il mio sale :-) Non lo metto sempre nemmeno io, ma quando magari pasticcio un po' nel filtro, se si feriscono, se appare qualche segnetto strano e via discorrendo....non vado proprio a grammi: un cucchiaio ogni 100 lt. ed ho notato che gli altri pesci non lo patiscono.

loco 13-04-2010 01:57

Salve, sono nuovo del forum.

Ho un testa di leone in una vasca da 20 litri (uso acqua osmotica), con filtro esterno composto da spugna e cannolicchi. La vasca è illuminata da alcune luci led ed è presente un areatore. Da qualche giorno ho notato delle macchie nere una più grande sulla branchia destra e qualcuna sulla coda, più piccole. All'inizio pensavo fosse un cambio di livrea ma le macchie come già citato si sono allargate. Non noto lanuggine, però alternativamente l'andamento del pesce è fortemente inregolare: nuoto a pancia sotto, stasi in corrispondezza del pelo dell'acqua e vicino alle piante finte. Il pesce mangia regolarmente, in giuste dosi, mangime in pellet specifico.

Devo trattare il testa di leone con dei bagni di sale? devo cominciare una cura antibatterica?

PS: Riscontrando una possibile infiammazione alla vescica natatoria o somministrato della purea di piselli al posto del mangime per alcuni giorni, secondo voi dovrei continuare? con quale modalità e quantità?

Da ieri sto somministrando delle vitamine (sera) direttamente nell'acqua in concomitanza di qualche giorno di digiuno.

Grazie anticipatamente.

dario1988 13-04-2010 09:34

loco, ciao!

Il tuo testa di leone è come se fosse in prigione in 20 litri!

Usi solo acqua osmotica? C'è un motivo?
Non va affatto bene usarne il 100%!

Sai i valori della tua vasca?

Se vuoi bene al tuo pescetto dovrai comprargli una dimora più spaziosa.
Almeno almeno un 60 litri aggiungendo un altro suo simile.

Nelle tue condizioni potrebbe soltanto 'sopravvivere' vivendo in un modo terribile,
ed a quando scrivi probabilmente non riuscirà nemmeno a rimanere in vita.

onlyreds 13-04-2010 17:21

Quote:

Originariamente inviata da loco (Messaggio 2966591)
Salve, sono nuovo del forum.

Ho un testa di leone in una vasca da 20 litri (uso acqua osmotica), con filtro esterno composto da spugna e cannolicchi. La vasca è illuminata da alcune luci led ed è presente un areatore. Da qualche giorno ho notato delle macchie nere una più grande sulla branchia destra e qualcuna sulla coda, più piccole. All'inizio pensavo fosse un cambio di livrea ma le macchie come già citato si sono allargate. Non noto lanuggine, però alternativamente l'andamento del pesce è fortemente inregolare: nuoto a pancia sotto, stasi in corrispondezza del pelo dell'acqua e vicino alle piante finte. Il pesce mangia regolarmente, in giuste dosi, mangime in pellet specifico.

Devo trattare il testa di leone con dei bagni di sale? devo cominciare una cura antibatterica?

PS: Riscontrando una possibile infiammazione alla vescica natatoria o somministrato della purea di piselli al posto del mangime per alcuni giorni, secondo voi dovrei continuare? con quale modalità e quantità?

Da ieri sto somministrando delle vitamine (sera) direttamente nell'acqua in concomitanza di qualche giorno di digiuno.

Grazie anticipatamente.

Loco, benvenuto su questo forum! :-))
sull'assoluta inadeguatezza della tua vasca ti è già stato risposto... mi spiace dirlo, non è cattiveria, ma è solo che ci teniamo alla vita dei pesciotti.
Ogni quanto cambi l'acqua? perchè usi quella osmotica? il nuoto a "pancia sotto" direi che è normale...#23

loco 13-04-2010 18:23

Ma only, intanto ti ringrazio per il benvenuto... cmq volevo specificare che intanto non utilizzo esclusivamente acqua ad osmosi, ma la taglio con acqua del rubinetto preventivamente trattata. Per le grandezze della vasca in questo momento non le metto in discussione... per il semplice motivo che non posso fare altrimenti, per il momento.

Tengo a precisare e a ripetere il mio problema... il pece mi "galleggia" o si "accascia" sul fondo o nuota in maniera completamente irregolare, facendosi praticamente trascinare esclusivamente dalla corrente del filtro e areatore.

In sintesi... premettendo che ho la vasca con annesso pesciotto da 1 anno abbondante... sono effettuati i cambi in modo regolare... il mangime e vario e in giuste quantità....
.... cosa devo pensare e di conseguenza fare per eventualmente intervenire sul problema.

Potrebbe essere un problema della vescica natatoria.....

Grazie

dario1988 13-04-2010 18:27

loco, devi sapere i valori della tua acqua:

Temperatura, Ph, Gh, Kh, No2, No3

:-)

loco 13-04-2010 18:32

NON CI SONO PROBLEMI DARIO...

Valori attuali rilevati qualche ora fa: PH 7 circa ;No2 (non rilevabili) ;No3 (non rilevabili)

Specifico che i cambi li faccio ogni due giorni 10%... circa

onlyreds 13-04-2010 20:03

prova a fare dei cambi un po' + abbondanti ed a lasciarlo a digiuno per 3 giorni.

crilù 13-04-2010 23:41

Per problemi alla vescica natatoria prova prima il digiuno come dice onlyreds però alza la temperatura di due o tre gradi...dipende da quella che hai in vasca ora.
Avendo piante finte non è possibile avere nitrati non rilevabili, qualcosa non và nel filtro, caso mai aggiungi attivatori batterici, ciao

loco 14-04-2010 00:26

Domani fanno già tre giorni di digiuno per il testa di leone, per adesso non sembra avere risoloto il problema... e da un paio di settimane che utilizzo degli attivatori batterici... Alzero la temperatura come da voi suggerito.

Ho parlato in giornata con il mio negoziante di fiducia e mi a consigliato, dopo le operazioni che mi state gentilmente suggerendo anche voi di iniziare una cura a base di flagyl... voi che ne pensate? in qualche altro post si è suggerita l'aggiunta di una piccola quantità di sale per coadiuvare la cura... voi cosa pensate in proposito? ed eventualmente quale posologia consigliereste? Grazie dei consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13060 seconds with 14 queries