AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   "aspirapolvere" per il fondale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241453)

superfilone 24-04-2010 16:14

Ciao,
a proposito di sifonatori a batterie... ho preso oggi il Wave Smart e le cose sono due: o io sono veramente impedito oppure non mi pare sto grande aggeggio.

Ho visto che sopra ne parlavate, c'è qualche accorgimento particolare che utilizzate per farlo andare al meglio? Calcolate che lo sto usando su un Cayman 40 e ci sarà una colonna d'acqua di neanche 30 cm.

Hellotheez 25-04-2010 21:15

io ho preso il multi vac askoll, l'ho trovato comodissimo, ho subito provato ad usarlo prima dando un'aspirata accurata al fondo con l'apposito "calzino" e poi ho scollegato il calzino e attaccato il tubo usandolo quindi per fare il cambio dell'acqua (che prima facevo a succhia e sputa).

All'inizio sembra non funzionare per un paio di minuti, poi ho capito che oltre a necesssitre di un attimo di avvio lo si deve inclinare fino a fare entrare acqua in un foro posto subito sotto al manico.

ha anche uno strumentino per pulire i vetri che non ho ancora avuto necessità di usare.

Spesa 20€.

@superfilone: magari anche nel tuo c'è un foro in cui far entrare l'acqua, comunque tu cerca di inclinarlo fino a che l'acqua arrivi a toccare lìimpugnatura e lascialo in quella posizione una decina di secondi.
Se non funzionasse così chiedi delucidazioni a chi te lo ha venduto.

PS: scusate la risposta tardiva

superfilone 27-04-2010 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Hellotheez (Messaggio 2985702)

@superfilone: magari anche nel tuo c'è un foro in cui far entrare l'acqua, comunque tu cerca di inclinarlo fino a che l'acqua arrivi a toccare lìimpugnatura e lascialo in quella posizione una decina di secondi.
Se non funzionasse così chiedi delucidazioni a chi te lo ha venduto.

Riproverò...
grazie del consiglio

Hellotheez 27-04-2010 14:57

figurati, fammi poi sapere come va!!!

mleo71 02-06-2011 01:35

Ciao a tutti. Io ho il wave Smart ed è comodissimo per sifonare a fondo senza dover togliere 50 litri o più dalla vasca (sifono cmq anche quando faccio il cambio parziale con un normale sifone a gravità ma così riesco a fare una pulizia veramente accurata, anche tra le piante, smontando la campana e lasciando solo il tubo che si puó infilare negli spazi angusti), inoltre il prezzo è abbordabilissimo, 11 €.
Piccoli trucchi:
Primo: bisogna immergerlo fino alla linea segnata con l'adesivo (regolate prima la lunghezza del tubo in modo che raggiunga il fondo e la linea in questione resti a pelo d'acqua), altrimenti non si riempie.
Secondo: non bisogna caricare troppo la seconda cartuccia con materiali filtranti tipo carbone o zeolite, altrimenti si riduce la portata attraverso il filtro e l'acqua zampilla dall'attacco della prima cartuccia invece di passare tutta nella cartuccia (io non uso addirittura la seconda cartuccia, ma solo la prima con la calza a cui ho aggiunto intorno della lana di perlon, visto che mi serve soprattutto come filtro meccanico per escrementi e detriti vari).
Terzo: quando lo spegni posiziona prima il retino davanti alla campana di aspirazione perchè spesso refluiscono i detriti più ingombranti come foglie morte, che se aspirate in quantità tendono a incastrarsi nel tubo di aspirazione prima di raggiungere il filtro (ma scendono facilmente quando tiri fuori il tubo dall'acqua).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13836 seconds with 14 queries