AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe a pennello in 125lt lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462474)

MayaC. 22-06-2014 14:15

Ho un filtro senza materiale biologico, nel caso aggiungerlo solo in modalità aeratore può aiutare?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Piergiu 22-06-2014 15:56

Ciao Maya,
allora i Tetra initial stick penso di averli usati una volta in un acquario di un conoscente. Se ricordo bene si usano subito dopo l'allestimento per una prima fertilizzazione del fondo.
Onestamente non ricordo il tempo di rilascio. Provo ad informarmi sul sito tetra.
Di solito, quando non si usa fondo fertle, in fase di allestimento, si mettono le cosidette pastigle da fondo.
Sono delle palline o cubetti, contenenti fertilizzante a lentissimo rilascio (durano 4 - 5 mesi). Queste pastigle vengono inserite nel fondo (completamente interrate) a 4 - 5 cm dalla pianta e sei a posto per mesi.
un esempio di pastiglia per fondo è questa:
http://acquariomania.net/sfere-ferti...do-p-1145.html

Sarebbe poi opportuno fertilizzare in colonna (direttamente nell'acqua della vasca, per intenderci), tipo questo:
http://acquariomania.net/ferropol-25...ua-p-2330.html

I link che ti ho messo sono a titolo di esempio, ma potrebbero fare al caso tuo.
Cerca di usare comunque fertilizzanti della stessa ditta produttrice.
Per il dosaggio in vasca, usa 1/3 della dose consigliata per aggiustare il tiro successivamente.

Per il filtro, va bene cosi, lascialo stare. Ricorda solo di risciacquare le spugne, immergendole e strizzandole nell'acqua del cambio, quando noti un calo del flusso o comunque non oltre 2 - 3 settimane. Probabilmente il pulviscolo dipende da questo.
I canolicchi e le bioballs non li devi toccare mai, confermo.
Attenzione con il dosaggio del clismolax: ne basta davvero poco: usa una siringa e, se i quantitativi fossero minimi, puoi diluire 1 cc di clismolax in 10 di acqua e dosare, con maggiore precisione, quantitativi proporzionalmente più grandi, a parità di PO4.
Vedo di reperire il quantitativo di Clismolax e posto il posto.
Buona domenica.
Ciai

MayaC. 22-06-2014 16:16

Alghe a pennello in 125lt lordi
 
Si, @Piergiu il granulato che ho io è come quelle pastiglie che hai postato. Mi procurerò anche un fertilizzante liquido.
al prossimo cambio acqua do un'occhiata alla spugna.
Attendo istruzioni per il clismolax.
Dicevano che con un acquario più grande avrei avuto meno problemi, questo deve proprio essere nato storto :(


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oh, grazie per lo sbattimento! Buona domenica anche a te!!!


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Nannacara 22-06-2014 19:53

Dai che pian piano le cose si aggiustano;-)
Per il dosaggio guarda la scheda "fertilizzazione",tratta anche il clismalax e relativo dosaggio in funzione della vasca
Ciao

MayaC. 22-06-2014 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062434153)
Dai che pian piano le cose si aggiustano;-)
Per il dosaggio guarda la scheda "fertilizzazione",tratta anche il clismalax e relativo dosaggio in funzione della vasca
Ciao

[emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Piergiu 22-06-2014 21:52

Quote:

Originariamente inviata da MayaC. (Messaggio 1062433977)
Ho un filtro senza materiale biologico, nel caso aggiungerlo solo in modalità aeratore può aiutare?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk


Maya, o canolicchi, che hai nel secondo scomparto e le bioballs, che dovresti avere nel terzo scomparto del tuo Blue Wave 5, sono il materiale cosidetto biologico, ovvero dove si si trova la flora batterica. E' questa la parte del filtro che non va mai toccata.
Non usare l'aeratore: non solo non ossigena ma ti elimina anche la CO2 disciolta in acqua.
Ciao

MayaC. 22-06-2014 21:56

Oooookay!


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Piergiu 22-06-2014 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062434153)
Dai che pian piano le cose si aggiustano;-)
Per il dosaggio guarda la scheda "fertilizzazione",tratta anche il clismalax e relativo dosaggio in funzione della vasca
Ciao

Pienamento d'accordo con Fabio: un pò di pazienza e tutto si risolve :-) E poi un 170 lt, non è poi cosi piccolo...... :-):-)

MayaC. 23-06-2014 14:29

@Nannacara , @Piergiu vi aggiorno sullo stato della ludwigia. nel 16Lt comincia già a buttar fuori foglie nuove mentre nel 125Lt sembra sempre più moribonda. L'alga a pennello invece prospera che è una favola.
pensavo di far bollire il legno per evitare nuove proliferazioni visto ghe L'alga si presenta maggiormente là.
mercoledì invece passo in farmacia per il clismolax.
ci sentiamo, ciao!

MayaC. 23-06-2014 15:50

Domanda sui Po4 qual'è un valore giusto a cui portarli?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12399 seconds with 14 queries