AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario e troppi dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470157)

steek 18-09-2014 18:19

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489150)
tagliamo la testa al toro,a quanto mi dovrei attenere con il gh ph e kh??
Come mai mi consigli l'aeneus e non l'albino???l'albino l'avevo scelto per simpatia,visto che somiglia ad un cotton fiok e poi sarebbe uno "spazzino":-D

diciamo che il ph tra 7 e 8 il gh tra 8 e 18 lo tollerano tranquillamente, quindi se hai un gh davvero cosi alto abbassalo un po ma non troppo....ah tutti questi cambi non farli ora ma a fine maturazione altrimenti la rallenteresti inutilmente.....

il corydoras aeneus è la specie, albino è legato al colore, anche gli aeneus possono essere albini, ma sono piu delicati.....rispetto agli altri cory invece ti consiglio questi perchè sono gli unici che conosco che vivono bene anche a ph 7,5

ps. se stai mettendo i cory perchè ti piacciono ok, se per la loro fama di spazzini, pulitori lascia perdere, sporcano quanti i guppy se non di più....io per le "pulizie" mi affido a neritine e/o ampullarie e/o melanoides e/o planobarius (le alghe sui vetri o sugli arredi i cory non le tolgono nemmeno per sogno, le lumachine che ti ho elencato si, certo non fanno miracoli ma aiutano parecchio)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Twinkle (Messaggio 1062489160)
Consiglio: non utilizzare acqua demineralizzata in acquario, compra acqua di osmosi.
------------------------------------------------------------------------
Aeneus perchè è quello che vive meglio con i valroi dei poecilidi.
Il ph può stare tranquillamente sopra al 7, diciamo a 8, e il gH anche 12/13 senza problemi

non avevo notato che mentre scrivevo avevi scritto le stesse cose scusate la ripetizione...stra confermo per l'acqua demineralizzata....

crazy 18-09-2014 18:29

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062489163)

diciamo che il ph tra 7 e 8 il gh tra 8 e 18 lo tollerano tranquillamente, quindi se hai un gh davvero cosi alto abbassalo un po ma non troppo....ah tutti questi cambi non farli ora ma a fine maturazione altrimenti la rallenteresti inutilmente.....

#13 quindi dovrei partire a riempire solo con acqua del rubinetto???
quindi che Gh mi consigli?

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062489163)

ps. se stai mettendo i cory perchè ti piacciono ok, se per la loro fama di spazzini, pulitori lascia perdere, sporcano quanti i guppy se non di più....io per le "pulizie" mi affido a neritine e/o ampullarie e/o melanoides e/o planobarius (le alghe sui vetri o sugli arredi i cory non le tolgono nemmeno per sogno, le lumachine che ti ho elencato si, certo non fanno miracoli ma aiutano parecchio)

si lo so che bene o male sono dei fannulloni....li metto solo perchè voglio qualcosa da vedere anche sul fondo


per quanto riguarda l'acqua demineralizzata,l'ho usata solo per fare una prova veloce e togliermi qualche dubbio riguardanti le quantità d'acqua da utilizzare con l'acqua di ro

steek 18-09-2014 19:02

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489172)
Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062489163)

diciamo che il ph tra 7 e 8 il gh tra 8 e 18 lo tollerano tranquillamente, quindi se hai un gh davvero cosi alto abbassalo un po ma non troppo....ah tutti questi cambi non farli ora ma a fine maturazione altrimenti la rallenteresti inutilmente.....

#13 quindi dovrei partire a riempire solo con acqua del rubinetto???
quindi che Gh mi consigli?

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062489163)

ps. se stai mettendo i cory perchè ti piacciono ok, se per la loro fama di spazzini, pulitori lascia perdere, sporcano quanti i guppy se non di più....io per le "pulizie" mi affido a neritine e/o ampullarie e/o melanoides e/o planobarius (le alghe sui vetri o sugli arredi i cory non le tolgono nemmeno per sogno, le lumachine che ti ho elencato si, certo non fanno miracoli ma aiutano parecchio)

si lo so che bene o male sono dei fannulloni....li metto solo perchè voglio qualcosa da vedere anche sul fondo


per quanto riguarda l'acqua demineralizzata,l'ho usata solo per fare una prova veloce e togliermi qualche dubbio riguardanti le quantità d'acqua da utilizzare con l'acqua di ro

ok basta che non la metti in vasca quella demineralizzata

in ogni caso ti consiglio di partire con solo rubinetto, a fare i tagli hai sempre tempo....(se dovevi abbassare anche il ph era diverso)....nel frattempo che la maturazione avvenga ti consiglio, prima di spendere soldi per arredi ecc di comprare i test a reagente o far analizzare la tua acqua di rubinetto da un negoziante....scusa se insisto con questa cosa ma secondo me hai dei valori sballati.....comunque con un gh a 15 vai piu che bene

crazy 18-09-2014 19:32

si mi sa che comprerò i reagenti ma purtroppo l'acqua è troppo dura e come avevo scritto qualche post fa,l'avevo analizzata a lavoro(con dei reagenti)e risultava 36°F(acqua molto dura).Per quanto riguarda le piante,se mettessi circa 5 anubias o una quatità superiore,ho bisogno della CO2??

steek 18-09-2014 23:13

le piante meno esigenti che puoi inserire, quindi che non hanno bisogno di co2, molta luce ecc sono le Anubias e Microsorum, l'unica accortezza è che non vanno piantate ma legate a rami o roccie lasciando fuori il rizoma....rispetto ad una pianta a crescita veloce, crescono meno e quindi fanno un po meno la loro "funzione"...ma per iniziare vanno benissimo

crazy 19-09-2014 00:07

se ho letto male,da qualche parte mi era sembrato d'aver capito che proprio le anubias si potevano interrare tranquillamente,avendo soltanto l'accortezza di lasciare il rizoma fuori dal fondo.spero che domani mi arrivi l'acquario cosi inizio a preparare il fondo.Domanda,visto che ho il fondo fertilizzante,volendo potrei metterlo solo nella parte dietro? cosi' almeno potrò alzarmi di più!!

altra domanda,il manado e la sabbia,vanno lavati prima d'inserirli nell'acquario??

steek 19-09-2014 00:26

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489406)
se ho letto male,da qualche parte mi era sembrato d'aver capito che proprio le anubias si potevano interrare tranquillamente,avendo soltanto l'accortezza di lasciare il rizoma fuori dal fondo.

certo l'importante è lasciare fuori il rizoma...ma sulla sabbia se la pianti cosi com'è o i pesci piano piano te la fanno alzare o per sbaglio affondi il rizoma....basta anche un sasso piccolo ci leghi sopra il rizoma e le radici che coprono il sasso col filo da pesca e la lasci sul fondo

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489406)
spero che domani mi arrivi l'acquario cosi inizio a preparare il fondo.Domanda,visto che ho il fondo fertilizzante,volendo potrei metterlo solo nella parte dietro? cosi' almeno potrò alzarmi di più!!

secondo me se vuoi mettere solo anubias il substrato fertile nemmeno ti serve....in caso lo vuoi mettere comunque, ti consiglio di fare uno strato di 1cm tranne che sui vetri che vedi fermandomi un poi prima a semicerchio....non so se mi spiego....poi con il manado o la sabbia fai dietro un po piu alto di davanti per dare profondità...

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489406)
altra domanda,il manado e la sabbia,vanno lavati prima d'inserirli nell'acquario??

si vanno lavati entrambi un po....io comunque ho una vasca con substrato e SOLO manado senza sabbia....mi piace l'effetto che fa sul fondo....è sprecato per essere ricoperto di sabbia....ma questo è gusto personale

altra cosa che ti consiglio abbastanza facile e utile sono le piante galleggianti tipo limnobium, ceratopyllium ecc...basta solo metterle in vasca senza piantare o altro...e essendo a crescita rapida, svolgono ancora meglio la loro funzione

crazy 19-09-2014 00:47

cakkio mi dispiacerebbe mettere del fondo fertilizzante senza poi piantarci qualcosa.Scusa la mia ignoranza ma le altre piante che hai citato(a parte l'anubias)si posso trapiantare?o anch'esse vanno legate??

steek 19-09-2014 00:57

quelle sono galleggianti....di piante che puoi piantare sfruttando il sub fertile ce ne sono, non difficili da seguire ma non come l'anubias di certo

crazy 19-09-2014 01:10

l'importante è non raggiungere la condizione d'adottare un impianto a Co2.Già sono in para per quando dovrò riempire l'acquario,sto cercando 3000 soluzioni per travasare l'acqua all'interno della vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14349 seconds with 14 queries