AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Mi consigliate su alcuni acquisti?Test,sale marino,phytoplancton? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416258)

maraja72 23-01-2013 20:18

Quote:

Originariamente inviata da shak (Messaggio 1062056972)
.
Ultima cosa io le pompe non le alternerei per due motivi il primo hai più movimento che fondamentale, secondo non sono elettroniche quindi non realizzate per essere accese e spente di continuo, potresti danneggiarle alla lunga.

le pompe penso che sono o le Koralia evo (che sono fatte apposta per lavorare attaccando e staccando) o elettroniche acquistate insieme al wavemaker

18davi88 23-01-2013 20:34

Le pompe sono due sun sun da 6000 lt/h al momento alternate ogni 12 ore (le potrei mettere fisse a 24 ore ma tanto se pure si dovessero rompere,a breve vorrei comprare qualcosa di nuovo).Poi ci sono altre due koralia 4 12 v con relativo wavemaker 2 che sono alternate ogni ora (nel senso che una gira al min mentre l' altra gira al max, e si alternano in questo ciclo ogni ora).
Sto dando un occhiata in giro ed effettivamente sono molto indeciso sull' introduzione di magnesio nel reattore.Dal punto di vista economico è molto economico.Ma funzionerà?
Ho il kh a 5,5/6 che faccio lo alzo?Stavo guardando un buffer della salifert.E' abbastanza economico.Lo prendo per aumentare il kh?
Il mio ph ora è a 8/8,2
Infine volevo acquistare il granulato shg di cui ho molto ben sentito parlare cosi da cambiare il mio attuale sera.
Attendo consigli,cosi da ordinare tutto insieme.

shak 23-01-2013 21:09

Se sono elettroniche va bene .
Ad ogni modo ti consiglio di studiarti le guide per capire cosa comporta avere un valore piuttosto che un altro o integrare una cosa piuttosto che un altra. Perchè mi sembra vuoi allestire una vasca con tecnica e parametri da sps ma in realtà ci metti molli e lps. Tutto quanto realizzi è in funzione di cosa vuoi allevare e non c'è una configurazione unica. Per esempio per la tua vasca kh 5-6 va benissimo, perchè aumentarlo ? Perchè il reattore? Perchè il magnesio ? Etc... Chiarisciti la funzione dei singoli elementi tecnici e chimici, decidi cosa allevare e costruisci il tutto ;) è fondamentale che capisci cosa ci sta dietro, fare solo come ti dice qualcuno non serve, è come applicare la formula senza sapere perchè, e quanto tu cerchi è ovunque discusso nel forum e nelle guide

18davi88 24-01-2013 02:56

In realtà vorrei passare graduatamente agli sps.Prima di inserire il reattore il calcio in vasca era a 300 ed il magnesio a circa 400.Ho tantissime alghe coralline,che mi piacerebbe mantenere.Quindi per ora con il reattore ci alimento le coralline,poi magari man mano che aumentano gli sps,spingo di più con il reattore che di sicuro non ha limiti essendo un lgm 1401.
Per quanto riguarda i miei dubbi ho fatto un pò di ricerce e posto quanto farò,magari per i futuri lettori che avranno i miei stessi dubbi:
Ho acquistato sale tropic marine pro reef e quindi ho escluso l' ipotesi di integrare elementi traccia dal momento che ne è ricchissimo.
Per il kh,attendero con i cambi d' acqua,se si stabilizzerà,visto che questo sale dà un kh a 10.
Per il magnesio,ho risolto allo stesso modo.Con questo sale e l' ARM nel reattore di calcio,e vista la mia scarsa popolazione,il magnesio dovrebbe mantenersi a livelli accettabili (diciamo sopra i mille).Vi terrò aggiornato.
Ho escluso di usare phyto,visto che potrebbe essere altamente inquinante.Ho preso in considerazione in un futuro di dosare un pappone fatto in casa per tutto il sistema vasca una volta ogni 20 gg.
Ho acquistato inoltre un pò di mangiare shg che sembra di ottima qualità ed abbinato alla cacchina dei pesci dovrebbe avere abbastanza roba per coralli (molli,lps e futuri duri).
Al massimo più in la,se proprio ne dovessi vedere la necessità acquisterò un complesso vitaminico.
Per il resto,aspetterò che i nitrati scendano da soli con i cambi d' acqua e con la normale maturazione della vasca.

Se qualcuno ha qualcosa da consigliarmi,ogni consiglio è sempre ben accetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12797 seconds with 14 queries