AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Espplosione batterica da 1 settimana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=536327)

Asterix985 24-12-2018 14:42

I test falli con test a reagente , i fondi allofani sono ottimi per le piante ma come ti dicevo vanno utilizzati in un certo modo .
Se in fase di avvio riempi con acqua di rubinetto e fai cambi frequenti e sostanziosi , si satura prima ma può aumentare il tempo della maturazione dell'acquario .
Tu coi pesci in acquario non puoi metterti a fare cambi ravvicinati e troppo sostanziosi perché non vanno bene per gli animali , quindi devi avere pazienza .

Ora se il kh è a uno un cambio del 20% con acqua di rubinetto fallo , il kh mantiene stabile il valore del ph e dovrebbe essere almeno a 4 / 5 .
Fai anche il test del ph e gli altri che ti ho scritto .
L'acqua per i cambi scaldala col termoriscaldatore prima di metterla in acquario , deve essere alla stessa temperatura .

Signor_K 26-12-2018 12:03

Ti ringrazio. Cercherò nelle tasche qualche resto di pecunia dopo le feste e comprerò i test a reagente.
Non ti nascondo che sono un po' demoralizzato. Mi sono affidato ciecamente al negoziante e mi stò rendendo conto di non averne azzeccata una.
Ho anche il timore che ci sia una bella infestazione di alga unicellulare in corso, perchè il fenomeno nebbia è minore al mattino che alla sera dopo 9 ore di luce......
Porterò pazienza, ma ieri mi sono morti 2 pesci. Un ramirezi ed un ancistrus ed il secondo ancistrus non lo trovo......
Ero contento che nessun pesce fosse morto, ma adesso inizio ad aver paura che potrebbe esserci una strage.........

Asterix985 27-12-2018 10:54

Fai i test di no2/3 , costano sui 10 euro i singoli test se invece compri le valigette risparmi .
I Ramirezi sono delicati e se le condizioni in acquario non sono corrette sono tra i primi a morire .
L'ultima parola è sempre la tua perché hai l'acquario davanti e lo puoi osservare da vicino , a me sembra batterica ma potrebbe anche essere altro .
Comincia a fare i test dell'acqua così capisci come e se devi intervenire .

Signor_K 27-12-2018 12:32

Grazie mille. Stamani sono andato a fare i test e sia Nitriti che Nitrati erano a zero. Proprio su questo valore di assenza totale il negoziante a avvallato la tua tesi dei batteri, dicendo che ovviamente con cosi tanti batteri in giro era da aspettarselo. Ho deciso di scavallare Gennaio e di comprare quindi la valigetta. Tanto credo che questo hobby mi piaccia molto e che sicuramente mi sarà utile sul lungo periodo. Ho due vasche dolci ed aprile ospita il mio compleanno, chissà che non mi regali un marino...... anche se mi sento ancora molto, ma molto, acerbo.....

La morte dei Ramirezi, il negoziante, la ha attribuita allo sbalzo del Kh, che era ad 1 ed oggi a 5 e col fondo allofano è dura da stabilizzarsi. Ovviamente non ho preso nessun pesce stamani.

Ma, c'è un ma, lui mi ha dato la zeolite da mettere nel filtro (in una retina) per combattere la nebbia batterica e mi ha detto di tenerla anche un mese. Secondo te, va bene come rimedio per l'esplosione batterica?
Grazie mille.

Asterix985 27-12-2018 15:34

Non so se esplosione batterica equivalga a nitriti e nitrati assenti , la cosa importante e' che i test li hai fatti fare a reagente , le striscette non sono precise .
Non farti prendere la mano con gli acquari , ne hai gia' due , se hai soldi da spendere usali per migliorare questi che gia' hai con piante - accessori - fertilizzanti - mangimi ... sopra tutto non comperare animali senza sapere cosa comperi e come vanno tenuti .
Una cosa che puoi comperare fin da subito sono le piante , ne hai gia' diverse ma puoi sempre aggiungerne .. limnophyla - hygrophyla - cryptocoryne , tutte piante semplici e nel caso delle prime due a crescita veloce .

Sinceramente non ho mai utilizzato la zeolite e non sapevo si potesse usare contro le esplosioni batteriche , vediamo se @ilVanni , @DUDA o altri hanno esperienza in merito .

Signor_K 27-12-2018 15:45

si è vero, farsi prendere la mano è un attimo. Cercherò di migliorare sui miei due dolci e sopratutto di iniziare a fare le cose sapendo ciò che faccio! Molto probabilmente inserirò la hygrophila! Aspetto i ragazzi che hai citato per avere delucidazioni sulla zeolite. Cercando in rete, onestamente, ho letto più contro che pro.......

Asterix985 28-12-2018 19:33

Allora ho letto qualcosa sulla zeolite , viene utilizzata per assorbire l'ammonio ( Nh4+ ) nell'acqua .
Penso che il negoziante ti abbia consigliato di utilizzarla per eliminare completamente l'ammonio e di conseguenza "affamare" i batteri presenti in acquario così da tentare di risolvere con l'esplosione batterica .
Bisognerebbe anche conoscere il valore del Ph presente in acquario perche' con Ph superiori a 7 , Nh4 + diventa Nh3 - che la zeolite non assorbe e , in questo caso la zeolite non avrebbe risultati sulla popolazione di batteri che avrebbe comunque a disposizione l' ammoniaca per il ciclo dell'azoto .

Io fatti i test risolverei con i cambi d'acqua senza utilizzare la zeolite .

Non hai la possibilita' di spostare i pesci nel 100 litri così risolvi la situazione nel 230 e poi li rimetti ?

Signor_K 29-12-2018 18:24

No, purtroppo no. Il 100 litri è gia bello pieno, ma funziona bene ed inserendo altri 20 pesci ho veramente paura di destabilizzare anche quell'angolo "felice".
Il Ph era 7, ma lo abbiamo misurato 2 settimane fa e con il Kh che oscilla tra 0 e 5 non saprei quanto sia stabile questo Ph.
Onestamente, da quando ho messo la zeolite non ho visto alcun miglioramento ed anzi, adesso, sembra anche peggio. Inizia a tendere al verde e l'acqua sul cavo elettrico della pompa, è limacciosa........ diciamo viscida. Ho intenzione di ordinare uno sterilizzatore UVC e vedere se davvero non fosse alga unicellulare......

Asterix985 29-12-2018 19:13

Se tende al verde allora sono alghe .. so' che te l'ho gia' detto ma i test falli a reagente , Kh tra 0 e 5 non vuol dire niente .
L'acqua vicino al cavo " limacciosa " e' quasi sicuramente patina superrficiale ..
Per la lampada guarda se la trovi usata , una volta risolto non la usi piu' e se puoi risparmiare rispetto a una lampada nuova e' meglio .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14381 seconds with 14 queries