AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare con macchie ed esoftalmo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438751)

eltiburon 11-12-2013 03:23

Ma non ho capito, c'è il filtro in quella vasca? perché così uccideresti i batteri del filtro...
Mi sembra piuttosto pesante come prodotto, assolutamente usa l'aeratore 24h/24, contiene anche formaldeide!
Non è forse meglio il Baktopur?

barmauri 11-12-2013 04:07

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062246236)
Ma non ho capito, c'è il filtro in quella vasca? perché così uccideresti i batteri del filtro...
Mi sembra piuttosto pesante come prodotto, assolutamente usa l'aeratore 24h/24, contiene anche formaldeide!
Non è forse meglio il Baktopur?

Si si c'è il filtro.. eppure pensa che nelle istruzioni (in inglese) c'è scritto che non ha effetti sul filtro

eltiburon 12-12-2013 03:59

Io lo userei in vasca a parte. A meno che la formaldeide sia così poca che non abbia effetti, ma non mi fiderei.

barmauri 13-12-2013 02:36

Prima di ridosare il medicinale al 4° giorno di cura, in vasca con filtro, la situazione è questa:

-il pesce è molto aperto e vivace e mangia voracemente dopo un paio di giorni di digiuno, come non faceva più e quindi questo depone molto a favore del trattamento effettuato
-l'occhio ancora non si notano miglioramenti evidenti ed è ancora fuori dalle orbite.. sono curioso di vedere cosa succede ridosando il medicinale e al 7° giorno quando la cura sarà terminata

Carmine85 13-12-2013 08:24

Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062248646)
Prima di ridosare il medicinale al 4° giorno di cura, in vasca con filtro, la situazione è questa:

-il pesce è molto aperto e vivace e mangia voracemente dopo un paio di giorni di digiuno, come non faceva più e quindi questo depone molto a favore del trattamento effettuato
-l'occhio ancora non si notano miglioramenti evidenti ed è ancora fuori dalle orbite.. sono curioso di vedere cosa succede ridosando il medicinale e al 7° giorno quando la cura sarà terminata

Gli esoftalmi se presenti pesantemente, vengono riassorbiti dopo un dato tempo, dopo che il medicinale ha fatto effetto, se di infezione si tratta...

barmauri 14-12-2013 16:52

Oggi ho ridosato essendo il 4° giorno di cura come da istruzioni.. devo dire che l'appetito l'ha ripreso in pieno.. si avventa come una pazza sul cibo ed è bella aperta, quindi segno che l'antibatterico ci voleva.. l'esoftalmo sembra leggermente rientrato, ma siamo ancora lontani dal poter dire che sia a posto e sto notando che invece le macchie sul corpo, quelle piccole e quella sotto l'occhio, non sembrano affatto rientrate, forse quella sotto l'occhio un pò si, ma quelle proprio tonde assolutamente no e questa situazione mi fa pensare a confermare la tesi che ci siano più patologie assieme.. una di queste mi fa pensare sempre più alla costia con queste macchiette tonde quasi perfette.. ma che voi sappiate la costia può portare esoftalmo?

Tra un paio di giorni, magari faccio un video...

barmauri 18-12-2013 02:37

Eccomi qua a descrivere la situazione aiutandomi con un paio di video dopo 7 giorni di trattamento con antibatterico

http://www.youtube.com/watch?v=M7Xq3...ature=youtu.be

http://www.youtube.com/watch?v=PqrCP...ature=youtu.be

Al di là di quello che si può vedere nel video, dove l'esoftalmo non è assolutamente migliorato, vi dico che i pesci hanno ancora molto appetito, la respirazione della femmina è accelerata, anche se va considerato che stavo facendo un cambio acqua e che el feci sono tornate praticamente quasi alla normalità, tant'è che nel video in effetti si vedono le feci prodotte dalla femmina che non sono per nulla a posto

Attendo vostri pareri per confrontarli con l'idea che mi son fatto

Grazie a tutti

Carmine85 18-12-2013 02:45

Sembra stare bene, a parte perdere l'occhio da un momento all'altro...
Potresti provare con qualche pomata oftalmica..per vedere se viene riassorbito...aureomicina per esempio...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 18-12-2013 03:20

No non sta bene.. cioè potrebbe stare molto peggio, ma rimangono le macchie sul corpo del pesce e la respirazione accelerata oltre all'occhio che mi sembra peggiorato.. la sensazione è che ci sia la costia che il pesce riesce a tenere sotto controllo per il momento perchè ancora mangia e ci siano ancora dei vermi intestinali.. la capillaria è dura da far fuori perchè le uova riproducono ancora vermi e vermi e via e via.. l'esoftalmo da cosa è dato? se te la devo dire tutta sospetto che sotto a quell'occhio ci sia hexamita.. due giorni fa il maschio aveva due puntini classici sopra l'occhio dell'hexa, poi rientrati dopo due cambi d'acqua

Non so ma la respirazione accelerata non mi convince oltre all'occhio e alle macchie ovviamente

Carmine85 18-12-2013 03:39

Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062253451)
No non sta bene.. cioè potrebbe stare molto peggio, ma rimangono le macchie sul corpo del pesce e la respirazione accelerata oltre all'occhio che mi sembra peggiorato.. la sensazione è che ci sia la costia che il pesce riesce a tenere sotto controllo per il momento perchè ancora mangia e ci siano ancora dei vermi intestinali.. la capillaria è dura da far fuori perchè le uova riproducono ancora vermi e vermi e via e via.. l'esoftalmo da cosa è dato? se te la devo dire tutta sospetto che sotto a quell'occhio ci sia hexamita.. due giorni fa il maschio aveva due puntini classici sopra l'occhio dell'hexa, poi rientrati dopo due cambi d'acqua

Non so ma la respirazione accelerata non mi convince oltre all'occhio e alle macchie ovviamente

Dubito che costia non sia uscito ancora fuori, ha effetti devastanti già da subito...
I puntini sull'occhio non hanno significato niente, quelli sono solo segni di stress...
Purtroppo ad occhio nessuno tu potrebbe dire se sia costia o meno perché ci vorrebbero esami specifici....
Se supponessimo che il pesce abbia:
Batteriosi
Vermi intestinali
Protozoi
Flagellati
Non credi che sarebbe già morto, con tutta la buona volontà che ha il pesce di produrre anticorpi?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11285 seconds with 14 queries