AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   Dicembre09-periodo di buio-perchè?-si può evitare?-rischi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216946)

carlito81it 02-12-2009 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Spettro
ma dando luce non aiutiamo a bilanciare la vasca? non induce altri fattori, però non è che li elimina li rimanda di 30 giorni.

Secondo me un conto è parlare di mese di buio per cercar di non aver problemi algali visti i valori di inquinanti alti, ma per tutte le altre cose, per una vasca stabile, penso sia necessaria anche l'illuminazione.

sinceramente è quello che penso anche io.

carlito81it 02-12-2009 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Spettro
secondo me dobbiamo fare un passo indietro e rispondere alla domanda:

che vogliamo prevenire facendo il mese di buio? poi vediamo punto per punto se effettivamente aiuta o no.

io credo che l'unica cosa che si puo evitare col mese di buio sono le filamentose.. ma per quanto ne so, non sempre si riescono ad evitare.

SJoplin 02-12-2009 18:34

Spettro, riguardo al discorso di Rovero tieni solo presente che lui fa riferimento a un marino entry-level. quindi >300 litri, secondo il suo pensiero.
in una vasca così, oltre ad avere alle spalle uno skimmer degno di essere chiamato tale, puoi pure infilarci un esercito di spazzini (acanturidi, ricci, ecc. ecc.) per far fronte a eventuali esplosioni algali. cosa che in un nanoreef è del tutto irrealizzabile.

Spettro 02-12-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Spettro, riguardo al discorso di Rovero tieni solo presente che lui fa riferimento a un marino entry-level. quindi >300 litri, secondo il suo pensiero.
in una vasca così, oltre ad avere alle spalle uno skimmer degno di essere chiamato tale, puoi pure infilarci un esercito di spazzini (acanturidi, ricci, ecc. ecc.) per far fronte a eventuali esplosioni algali. cosa che in un nanoreef è del tutto irrealizzabile.

sjoplin dici che noi adesso come adesso non abbiamo skimmer degni? deltec300 in 30lt può essere paragonato ad un BM150 in 300? (chiedo)
ok, per acanturidi ricci ecc ecc però sono animali che andiamo ad inserire sia in un nano che in un 300lt dopo il periodo di cui stiamo parlando no? nel momento del loro inserimento in teoria la parte pericolosa dovrebbe essere già passata no?

SJoplin 02-12-2009 19:24

il 300 io l'ho solo visto in funzione su qualche vasca, ma se ti devo dire che mi ha colpito direi 'na balla. certo è che tra gli esterni piccolini è il meno peggio. non credo comunque che sia paragonabile ai fratelli maggiori, e in 30 litri avrei parecchie perplessità a metterci un 300 (son solo perplessità, sarebbe da provare per togliersi il dubbio).

nelle vasche grosse c'è pure chi spinge al massimo da subito, quindi animali (utili) inseriti all'approssimarsi del ciclo algale e partenza rapida. io non ho mai provato (anche perchè poi non avrei la vasca per farlo -28d# ) però l'ha fatto gente con i controcojoni, quindi mi viene da pensare che sia una prassi sensata.

sempre per citare metodi di avviamento che ci possono sembrare strani, c'è pure chi si fa una parte della maturazione facendosi aiutare dal biologico. però qui mi sa che sto andando ot, quindi rientro ;-)

LukeLuke 03-12-2009 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Spettro
quello che mi chiedo io è in un mese si riesce a creare un ecosistema con batteri aerobi e anaerobi, copepodi etc etc? possiamo considerare una vasca stabile senza aver mai dato luce?

no assolutamente, la mia vasca ha quasi un anno ed io la considero instabile.... un marino ci mette anni a diventare un ecosistema stabile... IMHO in un mese si riesce appena a far bilanciare i batteri aerobi con gli anaerobi... non di più...

Quote:

ma dando luce non aiutiamo a bilanciare la vasca? non induce altri fattori, però non è che li elimina li rimanda di 30 giorni.
la luce da un verso può aiutare da un altro accelera il metabolismo ed innesca nuove reazioni chimiche che in una vasca in cui i batteri non si sono riusciti a sviluppare bene potrebbe indurre problemi.

Quote:

Secondo me un conto è parlare di mese di buio per cercar di non aver problemi algali visti i valori di inquinanti alti, ma per tutte le altre cose, per una vasca stabile, penso sia necessaria anche l'illuminazione.
per una vasca stabile serve almeno 1 anno ;-)

P.S. tutto quello che ho scritto è frutto della mia ignoranza condita con un pò di letture e consigli... quindi potrei anche aver detto una marea di cretinate ;-)

LukeLuke 03-12-2009 09:33

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
nelle vasche grosse c'è pure chi spinge al massimo da subito, quindi animali (utili) inseriti all'approssimarsi del ciclo algale e partenza rapida. io non ho mai provato (anche perchè poi non avrei la vasca per farlo -28d# ) però l'ha fatto gente con i controcojoni, quindi mi viene da pensare che sia una prassi sensata.

infatti io il mio discorso e consigli è orientato nel consigliare un neofita.

quello che intendo dire è che se devo consigliare ad un niubbo come far partire la vasca... gli consiglio il mese canonico...

poi se uno è più competente e vuole provare avvi lampo o cose del genere (tipo sanzuch) può farlo e sicuramente tutto funzionerà... però loro hanno anche l'occhio e la maturità tecnica per farlo, sanno capire e reagire.... cosa che io o un altro niubbo non abbiamo..... ;-) ;-) ;-)

Giuansy 03-12-2009 10:48

Intanto teniamo presente che qui si parla di nano e non di reef veri e propi
nel senso che come diceva Sandro, se nel malaugurato caso si subisce una proliferazione algale, con un reef inserisci acanturidi/ricci ecc. mentre con un nano una delle poche soluzioni se non l'unica è quella di diminuire il fotoperiodo....e c'è una bella differenza he??

è chiaro anche che non dobbiamo parlare di esperimenti ma si parla
del partire col mese di buio, o partire da subito con la luce...
poi magari tiriamo le conclusioni......

quoto Luke.....sull'ulitmo suo intervento....

in particolare quando dice che un reef per raggiungere una stabilità degna di questo nome passa un anno e più...con questo voglio dire che le vasche marine hanno tempi lunghi....tanto per farmi capire un mese è un tempo brevissimo ....

corregetemi se sbaglio ma, mi sembra che almeno ad una conclusione certa ci siamo arrivati:
1) è necessario prima di dar luce, che i PO4 siano a zero o non rilevabili e
gli N03 sotto i 15ppm...e cmq piu sono bassi meglio .......

carlito81it 03-12-2009 11:03

beh.. personalmente (e ripeto da completo neofita di acquariologia, ma da un po di anni nel mondo della microbiologia direi che un po di esperienza seppur minima ce l'ho) credo che, anzi so per certo che l'equilibrio stabile in un ecosistema così piccolo come quello di un nano è praticamente impossibile da raggiungere se non per il fatto che ogni giorno si deve dar da mangiare agli animali in vasca, andando quindi a perturbare costantemente l'equilibrio.. per non parlare dei cambi d'acqua seppur parziali.. io credo che parliamo di un equilibrio che è un'utopia se lo lasciamo a se stesso, difatti bisogna intervenire più volte dall'esterno per riequilibrare.. correggetemi se sbaglio!!
sull'avere po4 e no3 prossimi allo 0 prima di dar luce sono d'accordo...

Giuansy 03-12-2009 11:06

altra due cose da tener presente, sempre secondo me....

Acqua d'osmosi: deve essere di ottima qualità ....(conducibilta e silicati) inesistenti o quantomeno piu bassi possibili......altrimenti puoi avere gli NO3 e PO4 a zero spaccato, ma le alghe si avranno sempre anzi proliferano....

Resine anti PO4: sono un efficace aiuto per far abbassare (fino a portarle a zero) i fosfati, poi è il sistema che deve e riesce a mantenerle a zero o non rilevabili (se tutto gira nel modo corretto)...mentre per gli NO3
non esistono resine e si abbassano da sole (quando le rocce vive cominciano a "lavorarre", però una possibile "effetto collaterale negativo" è che le resine antioPO4 (se usate per lunghi periodi) inibiscono l'azione dei batteri e quindi gli N03 non si abbassano di una virgola.....qui bisogna che intervenga il buon Papo....che a quanto ricordo, ha avuto gli No3 alti per piu di 40/45gg...e non si capiva perchè e una delle cause se non la causa erano propio le resine anti po4.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12019 seconds with 14 queries