AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Rossisti!!! Come non presentarvi il mio nuovo 360? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439513)

C@rmin& 17-12-2013 00:19

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062252260)
Puoi provare, se iniziano a marcire le togli........

Sai che hai ragione :-)).. alla fine io i rametti di pothos li prendo da una mia grossa pianta che cresce nel vaso.. quindi potrei cambiarli continuamente anche se marciscono . Almeno ho piante vere anche sommerse e belle a vedersi. Dico bene? :-)

angelo p 17-12-2013 00:44

mi piace molto ; l'unica variante ,ma solo per una questione di gusti, sono delle vallisnerie al posto del photos .
-37

nemo.farfalla 17-12-2013 11:37

Pinoburz, ho letto di più di qualcuno che mette la sabbia, la cosa non è stata improvvisata ;-)

Malù, si la luce verrà ridotta se le piante non dovessero sopravvivere. Quella che mi preoccupa un pò è la hydrocotile che è arrivata quasi priva di foglie, quindi dubito che duri ma ciò indipendentemente dai pesci.
Per capirci, questo è lo stato di arrivo, avrà forse 5 foglie di cui una era pure rotta
http://s24.postimg.cc/hafuqih9x/081220131082.jpg
Sulle altre piante nulla da dire, invece.. Un bordino marrone su una foglia di echinodorus, qualche parte più giallina nell'egeria che però guardavo ieri ha già messo dritte le diverse radici che sono mediamente di 10cm.. Che storie la natura!


AngeloP
l'idea era quella di mettere anche le valli, un paio di spiralis e un paio di gigantea ma non erano disponibili al momento dell'ordine. La stessa cosa vale per una ninfea che andrebbe nella seconda terrazza, quella di sinistra che rimane nascosta dai rami e che è un pò più alta dell'altra.
L'idea delle terrazze è nata anche dal fatto di contenerne le radici, vedremo in primavera ormai. Probabilmente sarà il prossimo tentativo che farò, se queste non dovessero resistere.
Il photos l'ho preferito alle valli per cercare di nascondere il più possibile il filtro. Credo che servirà anche ai pesci quando vorranno una zona d'ombra che adesso sono abituati ad avere.

A proposito dei pesci, torno alla mia domanda: dovrò fare il passaggio graduale come al momento di un nuovo acquisto quando li trasferisco? Come dicevo, considerando che è acqua della stessa fonte, con stesso biocondizionatore e stessa temperatura..
Altra cosa, avranno uno sbalzo di ore di luce, che sia un problema? L'impianto luci è accesso da domenica scorsa, quando ho inserito le piante. Sto aggiungendo mezzora a settimana e adesso va dalle 15.30 alle 21.30 (la 2700, perchè le altre due si spengono alle 20 - credo, devo controllare, cmq vanno meno). La vasca non è completamente al buio perchè la stanza è illuminata da luce naturale.
Dove sono adesso fino a domenica andava dalle 13.00 alle 22.00, da ieri dalle 13.15 alle 21.45. Ho lavorato nelle ultime settimane in modo da arrivare alle fine ad avere un impianto che va dalle 13.30 alle alle 21.30..
L'idea è quella di spostarli domani massimo giovedì quindi le due vasche non saranno perfettamente sincronizzate.
------------------------------------------------------------------------
Carmin& prendere le potature è esattamente quello che ho fatto io, provo e vedo come va. Unica cosa che viene consigliata di solito è di non metterle subitissimo in vasca, proprio per via della clorofilla perchè ovviamente dove viene tagliata ne perde un pò, ma di metterla prima in un vasetto a parte ;-)

Brontoscorpio 17-12-2013 11:46

domanda da profano: come mai il riscaldatore? non potresti far senza?

Marco2188 17-12-2013 13:56

Purtroppo non riesco a ingrandire le foto però sembra proprio bella, spero tu possa buttare un occhio alle foto per vedere se puoi ricaricarle perché vorrei vederla più grande.

Il riscaldatore si può evitare se la vasca è in un ambiento sufficientemente caldo (almeno 18°C) e comunque una garanzia nel caso ci si deve allontanare per qualche giorno e la temperatura rischia di scendere troppo

PinoBurz 17-12-2013 15:01

Come mai l'Hydrocotyle è in queste condizioni? L'hai comprata proprio così? Comunque non ti preoccupare, io avevo la Tripartita ed è piuttosto veloce a gettare nuove foglie e pure a farle crescere! :-)

onlyreds 17-12-2013 16:33

uff... dall'ufficio non riesco a vedere le foto.
Stasera da casa guardo!

nemo.farfalla 17-12-2013 18:46

Brontoscorpio il riscaldatore si potrebbe appunto evitare ma adesso con il riscaldatamento di casa acceso da un'ora ho 19°, di notte vado decisamente sotto. Tra l'altro ero partita per metterlo al minimo, che nel mio è 20°, ma alcune delle piante richiedono i 22°. Quindi va a quella temperatura. Per via dei consumi, ho optato per un paio di soluzioni:
- un foglio di plexiglass a pelo d'acqua che credo serva anche a tal fine oltre a limitare di molto l'evaporazione (se non erro mi è stato consigliato proprio qua)
- altra cosa, decisamente più importante, devo farmi portare due pannelli da mettere sui due lati che sono a lato muro che sono quelli usati per isolare gli impianti di riscaldamento/raffreddamento industriali dal mio ex, in alternativa opterò per due fogli di polistirolo
- per quantificare i consumi della vasca, ho pensato ad un wattmetro; l'avrei già visto al brico a 22€ che ti dice consumo orario e anche globale (ovvero dalla programmazione in poi, quindi se lo accendo oggi e lo guardo domani so quanto consuma in un giorno, se lo guardo tra un mese so quanto consuma in un mese).

Marco2188 ho usato postimage per le foto ma forse ho sbagliato "link diretto al forum" perchè ce ne sono 3, io ho preso il primo. Mi ricordo che in effetti una volta quando ricliccavo sulle foto ti rimandava a postimage e potevi vederla ingrandita, o qualcosa del genere.. Cosa che adesso non fa.
Se hai qualche consiglio, le rimetto o ne metto altre, magari domani che metto i pesci :-)

Pinoburz, si l'ho presa proprio così. Come vedi c'è ancora la "lana" col fertilizzante nella foto. L'avevo scattata per rimandarla a aquariumline e sentire cosa mi dicono, magari è a crescita così rapida che la mandano così.. Bho! Magari lo faccio quando farò il prossimo ordine, visto che devo prendere del fertilizzante. Su di loro, ad ogni modo, niente da dire. Veloci e precisi, a a parte questo piccolo inconveniente.

Only, dai che aspetto anche il tuo parere!

Marco2188 17-12-2013 19:05

@nemo.farfalla In fondo al post trovo il bottone 'modalità avanzata' se ci clicchi su nella nuova pagina c'è un altro bottone 'inserisci immagine' cliccandolo ti apre postimage con il quale puoi caricare direttamente le foto in modo facile e veloce. Ricorda di barrare la casella 'contenuto normale' o salteranno fuori altri tipi di pescioline :-)

PinoBurz 17-12-2013 19:22

Crescita rapida o no non ti possono mica mandare uno stelo con 4 foglie, eh! Io direi di contattarli...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13465 seconds with 14 queries