AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   -- alimentazione lima scabra -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291568)

ALGRANATI 06-03-2011 08:22

animale di difficile ambientamento , molto + facile da alimentare in vasche piccole piuttosto che in vasche grandi come del restop tutti gli animali non zooxantellati.
io andrei di rotiferi piuttosto che naupli , secondo me troppo grandi,.

erisen 06-03-2011 10:43

si è assodato che i naupli non li mangia, sono decisamente grossi per un filtratore!

i rotiferi non li ho mai allevati, ma per quel che ho chiesto mi hanno detto che non è affatto semplice... o sbaglio?

io uso il min S e min F di fauna marine, possono andar bene lo stesso?


una cosa vorrei chiedere in particolare a te, Algranati:
il lievito di birra può essere un ottimo integratore, o è più dannoso che utile?

garth11 09-03-2011 05:48

Come sta andando?
Foto quando puoi...
Stavo valutando se prenderne una pure io, mi piace molto!

erisen 09-03-2011 11:04

purtroppo fino a giovedì sono fuori per un impegno, quindi non so nemmeno io come sta hehe!
l'ho nutrita molto per i primi 5 giorni, ora ho affidato il compito ai miei coinquilini...

come dicevo, è arrivata molto debilitata da un viaggio disastroso :-(... maledetti corrieri!

però finchè l'ho vista stava bene e si era visibilmente ripresa dal viaggio, si era leggermente riassestata e stava cominciando ad attaccarsi con il bisso sulla parete rocciosa (per fortuna mi sa che ha gradito l'angolo in cui l'ho posizionata)

spero vada tutto bene, anche perchè coi tentacoli bianchi non so se riuscirò più a trovarla :S!

comunque un mio amico allevatore mi ha incoraggiato molto nell'allevarla... speriamo di potergli - come già in passato molte volte è successo - dare ragione ancora una volta :-)

P.S.: metterò foto non appena rientro

egabriele 09-03-2011 12:32

Io credo che il problema e' che ha bisogno di un nutrimento costante. Come spesso si dice, ogni vasca e' un ecosistema a se.
Probabilmente in certe vasche si formano zone in cui il plancton sopravvive senza essere trascinato dalle pompe e schiumato, e la Lima o il filtratore azooxantellato che si trova li, riesce a sopravvivere e magari a prosperare.

Informati bene da queste persone che ce l'hanno da anni come e' la loro gestione, e osserva bene dove si trova la lima, come sono poste le pompe ecc.... Magari trai qualche spunto.

Pero' quello che dosi in acquario, almeno tu non abbia la possibilita' di farlo con continuita' almeno 2/3 volte al giorno secondo me fa poco per il mantenimento.

erisen 09-03-2011 12:38

stiamo a vedere ;-)
gli azooxantellati che ho in vasca vivono bene, con la lima devo provare...

io cmq non ho una sump, e con lo schiumatoio e il sovraffollamento di bocche affamate in vasca, dubito fortemente chè il plancton abbia una minima speranza di sopravvivenza hehe

garth11 09-03-2011 19:40

Io non l'ho ancora presa perchè ho paura muoia di fame... Tieni aggiornato il topic per favore così magari mi convinco!
In bocca al lupo!

Stefano G. 09-03-2011 21:38

il lievito di birra sembra essere gradito dai filtratori
in vasca ho ascidie coloniali spugne e bivalvi tutti spontanei utilizzo lievito , alimento per coralli e aminoacidi della oceanlife ............ anche il dsb un pochino aiuta ;-)
------------------------------------------------------------------------
mi sembra di aver letto che Abra lo ha utilizzato a lungo

erisen 09-03-2011 22:01

stefano66 ma posso dosare il lievito anche tutti i giorni, o è rischioso?

adesso sto acquistando cisti di rotiferi, così li faccio schiudere all'occorrenza come l'artemia .-)

Stefano G. 09-03-2011 22:08

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 3492787)
stefano66 ma posso dosare il lievito anche tutti i giorni, o è rischioso?

adesso sto acquistando cisti di rotiferi, così li faccio schiudere all'occorrenza come l'artemia .-)

io lo uso 3 volte a settimana circa un ottavo delle normali confezioni che trvi al supermercato su 400 lt sciolto in un pò di acqua calda

cisti di rotiferi #24
mi spieghi ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15154 seconds with 14 queries