AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Piante che si deteriorano in un giorno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543173)

Manu1988 01-07-2020 21:53

Ciao teotere quello che dici è vero ma lei dice di avere uno strato abbastanza sottile di sabbia quindi dovrebbe riuscire ugualmente a ossigenarsi con l'acqua che lo attraversa.
Inoltre avendo anche la vallisneria che è una pianta con un bel po di radici che si propaga sotto la sabbia tende sempre a smuoverla un pochino quindi questa cosa la escluderei.
Quello che dice IlVanni invece mi sembra più plausibile.
Una temperatura elevata per un lungo periodo può creare problemi alle piante.

D-fishnet 01-07-2020 22:11

Grazie a tutti delle risposte!
@Manu1988 La usavo ogni tanto per un'altra vasca. Poi ho smesso, perchè appunto il serbatoio non è grandissimo e siccome quell'acqua la usiamo in cucina, se dovessi usarla, la farei fuori tutta subito. La uso raramente per le vasche che ho...Ed in questo caso, non ne avevo usata.
Non saprei davvero..
Magari sono state davvero le pastiglie da fondo...Anche quelle, non le uso spessissimo, solo una volta ogni due/tre mesi..Magari non le avevo interrate bene...

@ilVanni Sì. Sono sicura. Ho uno di quei termometri che si attaccano ai vetri della vasca con una ventosa...Così posso tenere sott'occhio la temperatura dell'acqua.
In quel periodo non faceva ancora caldissimo, siccome pioveva quasi tutti i giorni...Adesso che fa più caldo, sì che la temperatura è un po' più alta, ma quando è successo il danno era a 25°...
Ci avevo pensato anche io al caldo, ma ricordo di aver controllato il termometro e non c'era stato alcun picco di calore.

@teotere Ciao! Non saprei dire, onestamente...Anche questa cosa, è una cosa a cui ho pensato. Considera che la vasca avrà minimo 8 anni ed il fondo era l'unica cosa che non avevo toccato.
Dubito dipendesse dallo spessore, comunque...Ho inserito letteralmente un dito di sabbia fine, che so si compatta facilmente, per cui a suo tempo avevo evitato di metterne troppa. Davvero non saprei.
Anche perchè le piante che han subito di più sono le anubias. Quelle sono piante epifite. Erano ancorate alle rocce...La sabbia non latoccavano nemmeno di striscio.
Ad ogni modo, oggi mi è arrivato tutto ciò che avevo ordinato, sabbia nuova inclusa ed ora ho ri-allestito tutto da capo...Vediamo nei prossimi giorni cosa succede.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10885 seconds with 14 queries