AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   catastrofe totale improvvisa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=537278)

ortensia 15-02-2019 00:04

sinceramente una scarica di corrente avrebbe fritto i pesci e fatto saltare la corrente. Per quanto riguarda i metalli pesanti magari ricorrerò al test triton, intanto però mi è venuto un altro dubbio. siccome ho trovato i vetri della vasca puliti (all'esterno intendo), potrebbe essere che la sig.ra delle pulizie abbia fatto finire un po' di vetril nella vasca?
Potrebbe essere che i coralli abbiano risentito contemporaneamente di un periodo un po' stressante con sbalzi termici e schiumatoio a mezzo servizio?

gerry 15-02-2019 00:54

catastrofe totale improvvisa
 
Quote:

Originariamente inviata da ortensia (Messaggio 1062927518)
sinceramente una scarica di corrente avrebbe fritto i pesci e fatto saltare la corrente. Per quanto riguarda i metalli pesanti magari ricorrerò al test triton, intanto però mi è venuto un altro dubbio. siccome ho trovato i vetri della vasca puliti (all'esterno intendo), potrebbe essere che la sig.ra delle pulizie abbia fatto finire un po' di vetril nella vasca?
Potrebbe essere che i coralli abbiano risentito contemporaneamente di un periodo un po' stressante con sbalzi termici e schiumatoio a mezzo servizio?



Tutto potrebbe essere (difficilmente un picco di inquinanti) ma se lo skimmer faceva saltare la corrente io non lo avrei lasciato acqua
Basta che un po’ d’acqua sia andata su una parte in rame (filo, avvolgimento ecc ) che in un attimo succede quello che hai visto
Se poi la signora ha gettato un po’ di vetril in vasca [emoji35][emoji35][emoji35]

Hai foto della vasca prima del disastro?
A vedere quelle che hai messo non sembra una vasca in salute

ortensia 15-02-2019 01:08

purtroppo ho solo foto di piccoli particolari non dell'insieme comunque i coralli stavano tutti bene(almeno apparentemente) e i ricci scorrazzavano in lungo e in largo. le alghe erano ormai ridotte a pochi cespugli sulle rocce più vicine alla superficie. ora il panorama è molto diverso purtroppo.
A parte il test triton come mi consigliate di procedere?

questo test andrebbe bene?
https://www.aquariumline.com/catalog...i-p-23378.html

MarcoF 15-02-2019 07:52

Io condivido parzialmente ciò che ha detto Gerry.
Le foto che hai postato sono significative, penso che escluderei gli inquinanti da metallo pesante, da come è messa la vasca, sembra che il problema sia più legato alla tecnica, che non riesce a stabilizzare la vasca. Picco di nitrito e successivo Nitrato, anche si!! È vero che hai fatto un significativo cambio d'acqua, ma quando lo si fa, di solito una fialetta di batteri la si mette, anche perché con rocce così inibite da ciano e alghe, non riescono a fare il loro lavoro.

(1) Dedica qualche ora alla vasca, togli per quanto è possibile tutto lo sporco, pareti dei vetri, usa un raschietto, sifona il fondo, prendi una pompetta e orienta il getto sulle rocce per liberarle il più possibile.

(2) stesso fai in sump. E se non c'è attrezzata con una luce da tenere accesa giorno e notte per ora.

(3) ricontrolla la pompa di risalita, pompa e tubo, soprattutto i giunti, sicuramente pesca aria, non ci sono altri motivi.

(4) la vasca ha bisogno di luce a palla. Gli inquinanti inorganici , non sono regolati direttamente dallo skim, lui serve per eliminare i residui organici che se lasciati in vasca per azione dei batteri diventeranno un problema inorganico, ma di questo ne avrai già letto ovunque.

Infatti se vogliamo fare una Classificazione strana delle acque, quelle più " sporche" accolgono pesci, mano mano che diventano più pulite Coralli molli, poi lps, poi sps.

Avevi già messo la tecnica in qualche post da vedere?



Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk

ortensia 15-02-2019 10:26

vi ringrazio per i contributi, stamattina ho scoperto una cosa interessante ovvero che nell'acqua c'è ammoniaca (livello 0,08 con test elos) ma non ci sono nitriti ne nitrati….. Secondo voi che significa!? L'ammoniaca può essere stata introdotta da un detersivo!? come procedo visto che ieri ho cambiato 90litri su 300?

visto che i ricci non si muovono da un giorno e mezzo posso considerarli definitivamente defunti e toglierli dalla vasca!?

MarcoF 15-02-2019 11:32

Lasciali dentro, è poca roba, qualcuno li mangia, il resto è solo scheletro, usalo dopo come suppellettile. Vai di batteri e non fare cambi. Sistema il ciclo dell'azoto prima di tutto, poi....

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk

ortensia 15-02-2019 11:55

che batteri mi consigliate di inserire e in che quantità? conoscete qualche buon prodotto?

MarcoF 15-02-2019 13:19

Io ho usato equo, confezione arancio, ma reputo molto buoni anche protibio, sono gli unici che in maturazione per accelerare qualcosina, dopo un paio di trattamenti, mi facevano già vedere qualche risultato, poi il tempo fa da padrone.

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk

ortensia 15-02-2019 13:54

secondo voi l'ammoniaca è stata la causa del problema oppure è il risultato della decomposizione dei coralli con il successivo rilascio in acqua di materiale organico?
purtroppo non mi mettevo a misurare l'ammoniaca quando la vasca era ok

che ne pensate dei prodotti per rimuovere ammoniaca?

emio 27-02-2019 09:19

...come batteri secondo me (ma non solo) i migliori sono i Korallenzucht....
...un blackout non potrebbe essere stato ?...
..quante ore sei stato fuori casa ?...
..se fosse tornata dopo qualche ora la frittata potrebbe essere dovuta a questo...a me è successo...e non solo a me...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11262 seconds with 14 queries