AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi dell'africa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=381)
-   -   Haplochromis CH-44 in 200 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114344)

jack8585 19-01-2008 22:07

La mia era una risposta più per Carlo9295, te mi sembri molto più preparato ;-)
comunque mi è stato cnsigliato per via dell'aggressività di quei maschi, della facilità di ibridazione e visto che la vasca non sia poi così grande.
In ogni caso ho optato per l'idea iniziale che avevo, ovvero un tanganika, aspettando magari, per gli haplochromis, un acquario ben più grande oltre che ad una migliore preparazione sull'argomento, che evidentemente merita. #36#

berserk79 19-01-2008 22:16

jack8585, beh! vai in un altro pianeta! il tanganika è anche bellissimo, ma attento alle specie che prendi, ce ne sono di molto delicate....

un saluto

Roberto

jack8585 20-01-2008 21:19

bè, direi semplicemente in un altro lago :-D
si certamente ci starò molto attento. :-)

carlo9295 21-01-2008 11:12

Effettivamente parlare di Vittoria il 95% ti risponde "chi la Beckam? quella delle Spice Girl?", l'altro 5% ti risponde della Regina Vittoria. -20

Il fatto è che spesso c'è confusione e ignoranza pure fra i rivenditori.
Tanto che seguendo consigli sicuri si creano degli ibridi incredibili.

Parliamo un poco di vittoria?
Quello che so per certo è che la maggior parte dei Vittoria possono incrociarsi. Ma con che facilità?
Esiste un elenco, un sito (in italiano) o un qualcosa che spieghi quali sono gli Haplochromis reperibili sul mercato senza accendere un mutuo che hanno le possibilità minori per incrociarsi?

Lo chiedo xchè leggendo quello che ha scritto ROBERTO73 , si capisce che i ch44 + rockkribensis possono convivere ma con accortezza si possono evitare incroci.
Bene, a me è stato riferito da un negoziante che le suddette specie SICURAMENTE si incrociano.
Ora: per esperienza credo di + a Roberto73 (nonostante è il primo post che leggo suo e neanche lo conosco) piuttosto che al negoziante in questione (ho avuto bruttissime esperienze in passato) ma chi ha ragione?
Io, sto andando avanti a "sentito dire" o notizie certe che poi vengono smentite puntualmente.

Lssah 21-01-2008 11:18

ma il problema si pone perchè non piace il monospecifico.
poi a mettere piu specie insieme per forza si addiviene a ibridazioni....

se in questo caso è così delicato non far ibridare specie diverse non vedo il perchè non optare per un monotematico.

jack8585 21-01-2008 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Lssah

se in questo caso è così delicato non far ibridare specie diverse non vedo il perchè non optare per un monotematico.

Infatti non capisco il motivo per cui un monospecifico non sia ben accetto da tutti, io personalmente preferirei farlo piuttosto che rischiare le ibridazioni e di far star male i pesci, ovviamente se si ha l'intenzione di allevare proprio quel tipo di pesce.
In ogni caso, per quello che ho saputo, i pesci del vittoria non vengono più esportati da un pezzo, inoltre gli stessi CH-44 sono ibridi.
P.S. Carlo non credo esistano siti in italiano sugli haplocromis.

Lssah 21-01-2008 12:02

jack..dato che devi mandare mail a Le Onde,tieni conto che gianni ha freschi freschi (penso da cruccolandia) degli haplochromis rockribensis favolosi,taglia giovanile ma stupendi.
prova a sentire... ;-)

blacco72 21-01-2008 14:05

ciao jack
io ti posso confermare che i ch44 e rock kribensis si possono incrociare.
Io in vasca ho i ch44 e rock kribensis ho avuto molte riproduzioni sia di uno che dell altro e non si sono mai incrociate......fino a quando mi e' morto il ch44 dominante,ho inserito un maschio piccolo che sta crescendo e la femmina di ch 44 ha le uova in bocca.Sono sicuro che e' stato il kribensis perche' ho visto i corteggiamento,il ch e' troppo piccolo per dominare la femmina.
Comunque per la mia esperienza se tieni piu' specie devi tenerli sempre in coppia , o notato cambiamenti quando ho aggiunto alcune femmine per tipo,li ho rischiato gli incroci (ripeto queste sono esperienze personali).Ma se fai un monospecifico metti ameno 3 femmine,molti nascondigli e tieni conto che il maschio di ch diventa grosso rispetto alla femmina il mio era sui 12cm.
UN altra cosa questi sono pesci molto longevi ,sabato sono andato alle onde e gianni (penso che sia il boss delle onde) ne tiene uno che ha 15 anni.
ciao luca

Lssah 21-01-2008 14:48

anchio c ero sabato verso le 18...

"Pippo" se non sbaglio è il ch44 che ha da 15 anni.

blacco72 21-01-2008 14:59

no io sono arrivato alla mattina all apertura,tieni conto che ci ha serviti fino alle 12
!!!!!!!!un ragazzo che era con noi ne ha presi una trentina solo di malawi,io gli ho preso 5 astatotilapia aneocolor molto belle e adesso mi sta cercando xystochromis phitophagus in italia non c e ne sono spero in francia o in germania se me li trova gli faccio una vasca solo per loro
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14242 seconds with 14 queries