AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante Rosse per 350l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531668)

lucas93 22-03-2018 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062900219)
Il fatto che i valori siano rimasti gli stessi può dipendere da diversi fattori. Prima di tutto con cosa li hai misurati?

Molto importante è anche lo strumento che usiamo per disciogliere CO2 e la sua efficienza.
Cosa usi per miscelare la CO2 con l'acqua? Micronizzatore, reattore? Dove è posizionato?

Tieni presente anche che 23 bolle al minuto (per quanto le bolle non siano un'unità di misura) mi sembrano un pò poche, considerando anche il KH a 5, per far abbassare il pH su 350 litri.

Test effettuati con reagenti e provetta. Come diffusore uso quello della askoll che dicono sia abbastanza buono posizionato pochi cm sotto l'uscita di un filtro interno che la spara in tutta la vasca. Il mio obbiettivo resta cmq quello di aumentare la quantità di co2 in vasca e non di acidificare l'acqua...non capisco però se per far questo devo comunque passare dall'abbassamento del ph-15

Johnny Brillo 22-03-2018 11:06

La CO2 si usa per fertilizzare, ma ha l'"effetto collaterale" di abbassare il pH.

Non è il caso di usarla se non si conosce il suo funzionamento e cosa comporta. Ci sono molte discussioni a riguardo, basta usare il "cerca".

Quello della Askoll è un ottimo atomizzatore, ma, per vasche così grandi, non è il massimo. Sarebbe stato meglio un reattore che discioglie le bolle quasi completamente.
In pratica, stai erogando poche bolle per quel litraggio e non hai uno strumento particolarmente efficiente per il volume d'acqua da trattare.

lucas93 22-03-2018 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062900224)
La CO2 si usa per fertilizzare, ma ha l'"effetto collaterale" di abbassare il pH.

Non è il caso di usarla se non si conosce il suo funzionamento e cosa comporta. Ci sono molte discussioni a riguardo, basta usare il "cerca".

Quello della Askoll è un ottimo atomizzatore, ma, per vasche così grandi, non è il massimo. Sarebbe stato meglio un reattore che discioglie le bolle quasi completamente.
In pratica, stai erogando poche bolle per quel litraggio e non hai uno strumento particolarmente efficiente per il volume d'acqua da trattare.

Sì vabbe....mi sa che mi sono spiegato male:-D sò come funziona la co2 e che comunque avrebbe acidificato (so anche che è un fertilizzante se no non avrei preso l'impianto:-)) ) Ho letto molto al riguardo perchè anche se è tanti anni che sono nel mondo degli acquari c'è sempre da imparare...è per questo che si chiedono opinioni #70 grazie cmq dei consigli

Johnny Brillo 22-03-2018 11:48

Ho dedotto che non conoscessi bene il suo funzionamento da questa tua frase:

Quote:

l mio obbiettivo resta cmq quello di aumentare la quantità di co2 in vasca e non di acidificare l'acqua...non capisco però se per far questo devo comunque passare dall'abbassamento del ph
Se non vuoi scendere sotto la neutralità, devi aumentare il valore del KH che fa da tampone. Più è alto il KH maggiore sarà la CO2 da erogare per far scendere il pH.

Tutto questo sempre compatibilmente con le specie che ospiti in vasca.

lucas93 08-04-2018 00:56

Aggiornamento:
Con le gentili potature gentilmente regalate da Renz :-)) la vasca inizia a prendere forma.

https://s7.postimg.cc/9tuseosef/11_F...FEA6_D20_B.jpg

Con tutta quella althernantera mi sono deciso ad aumentare l illuminazione dell acquario installando una portalampada eroganti altri 50w 5000k . Sono quindi attualmente a un illuminazione di 170w circa su 340 l netti, circa 0,5 w litro. Secondo voi può bastare o è ancora poco? È il caso di cambiare la lampadina e metterne una da più watt?

Johnny Brillo 08-04-2018 11:23

Come rapporto w/l sono ancora pochi, ma con la lampada puntata direttamente sull'Alternanthera potrebbe anche andare.

Come ti dicevo, per me ha poco senso tutto questo sbattimento per coltivare una sola pianta esigente mentre il resto della vasca è popolato da piante più semplici.

In questo modo non è né carne né pesce, ma solo una pericolosa via di mezzo. Secondo me o punti su una vasca spinta in tutto e per tutto (tipo quelle di Antonio) o su qualcosa di più tranquillo, che non vuol dire meno bello.

lucas93 08-04-2018 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062902129)
Come rapporto w/l sono ancora pochi, ma con la lampada puntata direttamente sull'Alternanthera potrebbe anche andare.

Come ti dicevo, per me ha poco senso tutto questo sbattimento per coltivare una sola pianta esigente mentre il resto della vasca è popolato da piante più semplici.

In questo modo non è né carne né pesce, ma solo una pericolosa via di mezzo. Secondo me o punti su una vasca spinta in tutto e per tutto (tipo quelle di Antonio) o su qualcosa di più tranquillo, che non vuol dire meno bello.



Be proprio solo per una pianta no visto che incomincio ad avere anche altre piante esigenti come la ludwiga e la stellata ... avendomele regalate ho dovuto adattare l illuminazione alle piante e non viceversa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 08-04-2018 13:53

Sorry, non le avevo notate dalla foto. Allora vedi come procede con l'aggiunta della lampada a braccio anche se per me l'ideale sarebbe aggiungere un'altra plafoniera come quella che hai già.

lucas93 08-04-2018 14:07

Già ma purtroppo per ora non posso [emoji30] ho cercato di indirizzare la lampada direttamente sul mazzetto di alternanthera...purtroppo la cosa negativa di queste lampade è che hanno un raggio d azione limitato...mettere una lampadina magari rosa tipo queste?
http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-73_643.html


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 08-04-2018 14:11

Non dovrebbe essere proprio un male. Almeno concentri buona parte della luce sulla pianta più esigente.

Evita le lampade fitostimolanti. Oltre a falsare i colori, nella maggior parte dei casi l'unica cosa che stimolano sono le alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13179 seconds with 14 queries