AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   ciclidi nani americani possono convivere con discus e scalari? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395254)

pvblu 07-10-2012 18:19

discus: 6
otocinclus: 16
corydoras: 8
cardinali: 20

piu' 5 nertina, che se non erro puliscono il fondo ecc
potrebbe andar bene?
ora sono propenso ad un 300 lt, ma se dovrei cambiare idea sulla zona di posizione posso passare ad un 450 lt sempre dritto classico meglio vero? o curvo non cambia nulla?
sempre con questi pesci magari aggiungendo qualche cardinale e coridoras.
no?

p.s. per la posizione e quindi il litraggio finale di vasca devo parlare col capo in serata al suo ritorno, è gia ci sara' molto da temere-41

luca ciani 07-10-2012 19:33

le neritine meglio di no, vogliono ph maggiori del discus ed è meglio allevarle in acqua salmastra, se non erro!!!
per il resto è ok, anche secondo me puoi mettere una coppia o un trio di nani!

ANGOLAND 07-10-2012 19:45

per come la vedo io la vasca di discus non è adatta a ciclidi nani: i discus richiedono molto spazio per il nuoto, poche piante e acque più calde; i ciclidi nani necessitano di fitta vegetazione, nascondigli e barriere visive. li vedo due allestimenti opposti...
e poi in una bella vasca di discus tutti gli altri pesci scompaiono, quindi mi concentrerei su discus e loro esigenze, e pochi altri compagni meno problematici

pvblu 07-10-2012 20:01

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061857654)
per come la vedo io la vasca di discus non è adatta a ciclidi nani: i discus richiedono molto spazio per il nuoto, poche piante e acque più calde; i ciclidi nani necessitano di fitta vegetazione, nascondigli e barriere visive. li vedo due allestimenti opposti...
e poi in una bella vasca di discus tutti gli altri pesci scompaiono, quindi mi concentrerei su discus e loro esigenze, e pochi altri compagni meno problematici

quindi questi vanno bene?
discus: 6
otocinclus: 16
corydoras: 8
cardinali: 20

luca ciani 07-10-2012 20:31

la penso anch'io così, però è vero anche che in 120 cm ci si possono creare le condizione giuste per far vivere insieme nani e discus...
comunque pvblu come popolazione va bene, metti i cory sterbay(qualcun altro che viva bene a certe temperature) e gli oto non metterli appena matura la vasca, ma aspetta qualche mese!!!

ANGOLAND 07-10-2012 22:52

si molto meglio! quoto luca per gli oto in un secondo momento, comunque applica la regola generale d'inserire la popolazione gradualmente, così avrai piccoli aumenti del carico organico e darai il tempo alle piante e alla vasca di assestarsi

pvblu 07-10-2012 23:04

beh ovvio, ditemi voi come partire ed io eseguo ;)
se volete vi dico come vorrei ambientarla con che tipo di piante ecc.

ANGOLAND 07-10-2012 23:10

ok, direi che dal primo messaggio hai ristretto la cerchia e focalizzato i punti saldi; ti consiglio di approfondire nella sezione discus le loro esigenze, sono davvero animali meravigliosi ed è meglio focalizzare le loro abitudini ed esigenze (fondo, vegetazione, valori, luminosità, gestione). cosa stavi pensando di organizzare?!

pvblu 07-10-2012 23:16

SABBIA:
Pitch red
Fondo fertilizzato anubias
SFONDO:
Muro grigio
PIANTE:
Anubias (legate su radice)
Vallisnerie (piante alte per il fondo)
Cryptocoryne (piante medie)
Cladophore (effetto prato) legate sasso
Muschi (legati radice)
Echinodorus (pianta centrale)
DECORAZIONI:
Radice XL naturale
relitto (non sono sicuro di metterlo) da 60x18x28h cm
vorrei piu' fare una cosa pluviale con piante legni e rocce.
accetto consigli anche fotografici per render l'idea migliore

luca ciani 08-10-2012 07:12

non c'è bisogno del fondo fertile, bastano 2-3 cm di ghiaino fine!
del substrato non c'è bisogno
il relitto è una scelta personale, ma a me pare una pugnalata allo stomaco molto meglio una bella radice!
per le piante qualcosa di poco esigente, van bene la vallisneria, l'echinodorus(se non si va sulle specie più complicate), la cabomba caroliniana(molti la sconsigliano per i discus, ma secondo me è una buona accoppiata), l'anubias


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13834 seconds with 14 queries