AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario (Cubo 30L) per Betta o Gruppo di Nanofish (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470578)

Maxma74 24-09-2014 10:44

Ciao Scardola... grazie per i suggerimenti!
Il mio filtro è dato per 1.9W (200l/h) ma l'ho settato a metta quindi penso che assorba meno.
Per quanto riguarda la salute delle piante, come dici tu, è probabile che sia una concomitanza di fattori tra i quali l'ambientamento(segni di peggioramento già il secondo giorno in cui la temperatura era ancora tra i 26-28), la vasca non matura (sabato faccio 2 settimane), la temperatura (che per fortuna si è assestata a 28 ).
Comunque le piante stanno crescendo e non ho fondo fertile e non ho ancora fertilizzato in colonna.
Oggi ritiro i Test per l'acqua e verifico e posto i valori così chiedo un po di supporto.

Aggiornamento: L'ultima settimana, come ho scritto sopra, ho tenuto aperta la vasca ed ho ventilato la superficie quindi ho perso circa 2 litri che ho rabboccato con acqua d'osmosi.

Agro 24-09-2014 18:57

Quote:

Il mio filtro è dato per 1.9W (200l/h) ma l'ho settato a metta quindi penso che assorba meno.
Assorbe sempre quello.

Quote:

Per quanto riguarda la salute delle piante, come dici tu, è probabile che sia una concomitanza di fattori tra i quali l'ambientamento(segni di peggioramento già il secondo giorno in cui la temperatura era ancora tra i 26-28), la vasca non matura (sabato faccio 2 settimane), la temperatura (che per fortuna si è assestata a 28 ).
Temperature di 28/30 gradi spesso sono proibitive per le piante, avvolte cedono prima quelle che i pesci.

Quote:

Comunque le piante stanno crescendo e non ho fondo fertile e non ho ancora fertilizzato in colonna.
Oggi ritiro i Test per l'acqua e verifico e posto i valori così chiedo un po di supporto.

Aggiornamento: L'ultima settimana, come ho scritto sopra, ho tenuto aperta la vasca ed ho ventilato la superficie quindi ho perso circa 2 litri che ho rabboccato con acqua d'osmosi.
Perfetto lavoro impeccabile continua cosi #70

Maxma74 24-09-2014 22:25

Grazie Agro...
... ho ricevuto l'ordine con i test e appena ho un attimo li faccio ... sono curioso, oltre che dei valori della vasca, di conoscere i valori della mia acqua di rete ed anche della tanica di osmosi che ho comprato a caro prezzo (0.45 al litro) in un negozio acquariofilo della mia zona.

Merika 24-09-2014 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Maxma74 (Messaggio 1062493042)
Grazie Agro...
... ho ricevuto l'ordine con i test e appena ho un attimo li faccio ... sono curioso, oltre che dei valori della vasca, di conoscere i valori della mia acqua di rete ed anche della tanica di osmosi che ho comprato a caro prezzo (0.45 al litro) in un negozio acquariofilo della mia zona.

0.45 al litro.. un furto e mi lamento io che la vendono a 0.25.. che cacchio

Scardola 24-09-2014 23:13

Il tuo filtro assorbe già molto poco. Il motore lavora sempre alla stessa potenza, la portata la regoli con una valvola.

Con le piante che hai il fondo fertile non è necessario.

Rabbocca con acqua di osmosi e continua come stai facendo.

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk

Scardola 25-09-2014 00:04

Dimenticavo: il riscaldatore staccalo proprio, adesso non ti serve e non è nemmeno sicuro che ti serva con la fauna che metterai. Se serve fai sempre in tempo ad attaccare la spina.

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk

filippourbs 25-09-2014 11:14

ciao maxma!
io ho avuto il tuo stesso problema: premetto che ho un wave box 45,lampada cosmos da 20w,filtro esterno eden501(quello interno in dotazione nn serve a niente e riscalda l'acqua )e un riscaldatore da 25 w blu bios da 17 cm che attacco solo nei mesi più freddi(diciamo da fine novembre fino ai primi di aprile),per il resto è sempre staccato e sia con il coperchio aperto che con il ventilatore o ventoline riesco a mantenere la temperatura a 26°!!è attivo da 18 mesi, con fondo dennerle depomix, fertilizzazione liquida con protocollo dennerle!!! fauna: 10 neon,10 rasbore,un betta,4 corydores e un pangio e nonostante i senior adesso mi attaccheranno x il sovraffolamento, tutti in ottima salute ed in armonia da ben 17 mesi...

Maxma74 25-09-2014 11:52

Grazie a tutti dei consigli utilissimi!
Oggi ho fatto i test (mancano 2 giorni per terminare la seconda settimana):
(Allestito il 13/09)

PH8
GH6
KH5
No3 10/25 mg/l
No2 0.05 mg/l

Maxma74 28-09-2014 16:06

Nuove misurazioni
Temperatura 28 costante senza riscaldatore.

____________PH___GH___KH___NO2___NO3
Acqua Rete:_7.5/8__6____5____0,0____0,0
Vasca 25/9:__8.0___6____5____0,05___10/25
Vasca 28/9:__8.0___6____6____0,05___5

PH sembra alto..che dite? NO3 sono diminuiti ?? è normale?

Maxma74 29-09-2014 10:27

Stavo leggendo un po riguardo i valori e non capisco come stia andando la maturazione... ora le piante sembra che si siano ambientate meglio...solo qualche alga che va via facilmente e qualche lumachina.
La mia acqua di rubinetto non sembra male...forse un po alto il pH...ma in vasca sembra ancora più alto. Strani gli no3 che sono calati in 3 giorni...oppure no?
Forse la crescita delle Egeria Densa ha contribuito alla loro eliminazione visto che è una pianta a crescita rapida??!
Qualcuno mi può dare qualche dritta?!!! #13


http://s30.postimg.cc/v2q3a0z59/Maxma74_2_Sett.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,64789 seconds with 14 queries