AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Allestimento Med (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419817)

Maurizio Senia (Mauri) 25-07-2013 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Gestle (Messaggio 1062085311)
Ho letto dappertutto che la pozza di marea del mediterraneo non richiede refrigeratore..

Ok.....la pozza no....puoi arrivare anche a 30c.;-)

Gestle 25-07-2013 10:49

:) Io infatti intendevo la pozza,scusa se mi sono espresso male..Ritornando al discorso,che attrezzatura mi serve?

Gestle 25-07-2013 21:39

L'illuminazione intendo autocostruirmela

Gestle 26-07-2013 19:03

Serve uno skimmer giusto?Se si quale mi consigliate?

Gestle 27-07-2013 12:48

Serviranno pompe di movimento?Se si quali consigliate?

Gestle 27-07-2013 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062085313)
Quote:

Originariamente inviata da Gestle (Messaggio 1062085311)
Ho letto dappertutto che la pozza di marea del mediterraneo non richiede refrigeratore..

Ok.....la pozza no....puoi arrivare anche a 30c.;-)

Sai aiutarmi riguardo l'attrezzatura?

cernia89 27-07-2013 17:48

arrivare fino a 30 gradi significa far soffrire gli ospiti.. anche se nelle pozze di marea la temperatura sale, bisogna considerare che presto arriveranno le onde a rinfrescare l'acqua..
quindi non bisogna mai superare i 25 gradi.
come attrezzatura ti servirà uno skimmer (che puoi trovare qui sul mercatino) e due pompe di movimento.

Gestle 27-07-2013 19:09

Quote:

Originariamente inviata da cernia89 (Messaggio 1062087605)
arrivare fino a 30 gradi significa far soffrire gli ospiti.. anche se nelle pozze di marea la temperatura sale, bisogna considerare che presto arriveranno le onde a rinfrescare l'acqua..
quindi non bisogna mai superare i 25 gradi.
come attrezzatura ti servirà uno skimmer (che puoi trovare qui sul mercatino) e due pompe di movimento.


Grazie della risposta,non arriverà a 30 gradi la temperatura ma la manterrò il piú basso possibile..
Che marca di skimmer mi consigli?Quali pompe di movimento?Illuminazione servirà?

raffo67 28-07-2013 18:16

Gestle, avrai già letto la guida al principiante su AIAM e la guida qui su Acquaportal.
Con vasca aperta considera le fughe di gamberi, lumache ed eventuali donzelle + evaporazione pazzesca con raffreddamento a ventole (assolutamente necessario impianto di rabocco automatico anche autocostruito).
Se sei bravo con il fai da te progetta un coperchio con illuminazione integrata ed abbondanti prese d'aria (con vani predisposti per ventole ed eventuale skimmer).
Io abito in montagna, in casa sono sotto i 25° per 11 mesi all'anno e sto progettando una pozza di marea in vasca chiusa con vasche commerciali (Cayman 80 o 110) che hanno anche predisposizione per proprio skimmer. Tra almeno un anno eventuale refrigeratore ed upgrading a mediterraneo completo.
Per gli animali di pozza (comprese attinie) non serve forte illuminazione (bastano 0,3 watts per litro), meglio T5 o PL con luce fredda (circa 10.000 Kelvin).
Movimento con pompe stream (Tunze nanostream o altro).
Rocce vive mediterranee di buona qualità. Eventuali spugne (difficili da nutrire e gestire in acquario) meglio eliminarle.

Gestle 28-07-2013 18:50

Quote:

Originariamente inviata da raffo67 (Messaggio 1062088438)
Gestle, avrai già letto la guida al principiante su AIAM e la guida qui su Acquaportal.
Con vasca aperta considera le fughe di gamberi, lumache ed eventuali donzelle + evaporazione pazzesca con raffreddamento a ventole (assolutamente necessario impianto di rabocco automatico anche autocostruito).
Se sei bravo con il fai da te progetta un coperchio con illuminazione integrata ed abbondanti prese d'aria (con vani predisposti per ventole ed eventuale skimmer).
Io abito in montagna, in casa sono sotto i 25° per 11 mesi all'anno e sto progettando una pozza di marea in vasca chiusa con vasche commerciali (Cayman 80 o 110) che hanno anche predisposizione per proprio skimmer. Tra almeno un anno eventuale refrigeratore ed upgrading a mediterraneo completo.
Per gli animali di pozza (comprese attinie) non serve forte illuminazione (bastano 0,3 watts per litro), meglio T5 o PL con luce fredda (circa 10.000 Kelvin).
Movimento con pompe stream (Tunze nanostream o altro).
Rocce vive mediterranee di buona qualità. Eventuali spugne (difficili da nutrire e gestire in acquario) meglio eliminarle.

Ciao raffo,grazie della risposta,si ho già letto le guide..Per il coperchio sicuro che è meglio averlo?Per l'allevamento pensavo a qualche Palaemon,un'actinia(se possibile),una bavosa(se possibile) e qualche anemone(se possibile)..Il rabbocco automatico è già in programma e l'illuminazione vorrei autocostruirmela a LED..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10738 seconds with 14 queries