AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Danilo Ronchi: Schiumatoi a confronto. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41298)

mbenassi 29-04-2006 09:53

complimenti dani..davvero bravo.. #25 #25

matt 29-04-2006 11:37

Complimenti per l'articolo!! #25 #25 #25

***dani*** 29-04-2006 16:16

grazie a tutti...

per l'estetica... ecco... è soggettiva... non volevo soffermarmi più di tanto, in fondo ciascuno può vedere con i suoi occhi.

Per le foto... il problema è che non ho più tante foto del turboflotor... quindi non posso mettere foto dell'acquario allestito... e poi ehm... la mia vasca in foto non rende :-)) e me ne vergogno un po ;-)

Sul rumore del deltec vorrei spendere due parole... sono tutti rumorosi... chi più chi meno... ma la differenza la fa l'orecchio di chi ascolta...
Ad esempio il mio sembra silenziosissimo a tutti... ed infatti di giorno non si sente, mentre di notte il rumore è avvertibile... quindi se comparato ed ascoltato di giorno è inavvertibile, se tenuto magari lontano dalla stanza da letto non darà nessun problema, se confrontato con un seaclone sarà silenziosissimo... ma il suo rumorino lo fa... in un vecchio post avevo anche misurato il rumore con il fonometro...

Grazie ancora a tutti per i complimenti, fanno sempre piacere #22 #22 #22

bulk 30-04-2006 00:41

Bell'articolo veramente e ancora complimenti...

...Purtoppo più unico che raro.

Io sono appassionato di fotografia e i test tecnici, i confronti tra le varie attrezzature e lenti sono assolutamente il "pane" quotidiano di qualsiasi publicazione.

Aggiungo che tali confronti tecnici sono un ultilissimo aiuto per orientarsi nelle scelte e per utilizzare le varie attrezzature con "consapevole" soddisfazione.

Richiederei a gran voce altri test e confronti su plafo, lampadine, resine, filtri vari, additivi... libero sfogo alla fantasia.

Penso i diversi produttori non possano che gradire una sferzata di energia informativa sul mercato, ne possiamo beneficiare veramente tutti.

Grazie

Apter_71 30-04-2006 08:28

ottimo confronto e spiegazione

simo1978 30-04-2006 11:07

Quote:

Penso i diversi produttori non possano che gradire una sferzata di energia informativa sul mercato, ne possiamo beneficiare veramente tutti.
Alcuni non credo :-))

-e47

bulk 30-04-2006 11:26

Quote:

Citazione:
Penso i diversi produttori non possano che gradire una sferzata di energia informativa sul mercato, ne possiamo beneficiare veramente tutti.


Alcuni non credo
... :-)) #18 ho capito...

...ma non mi sembra corretto nascondere dietro l'imparzialità informazioni di prodotto utili a tutti gli utenti del forum, ai neofiti e agli stessi produttori di qualità

... almeno io la penso così.

pieme74 30-04-2006 12:08

gran bel lavoro Danilo!!!!!! #25 #25 #25

ik2vov 30-04-2006 12:34

Mi associo ai complimenti per l'articolo, personalmente la vedo pero' un po' differentemente.....

reputo molto difficile poter asserire quale tra due schiumatoi vada meglio a distanza di tempo, perche' le condizioni chimiche e biologiche dell'acqua, rocce, coralli etc etc etc variano di continuo, a mio avviso il fattore no3 e po4 in vasca come misura non sono assolutamente esaustivi, in condizioni d'uso con resine poi ancora meno.

Venendo ad un discorso piu' tecnico io preferisco ed anche di molto il Turboflotor 1000, per me non c'e' paragone a livello funzionale, a livello estetico e' molto piu' comodo e gradevole il Deltec, il rumore pero' gioca a sfavore del Deltec.....
I motivi, prima di tutto la mia esperienza con quei due prodotti, li ho avuti entrambi e mentre il TF1000 ha una colonna di contatto circolare che offre un maggiore tempo di contatto alla miscela aria acqua, ha inoltre una colonna di contatto maggiore, il Deltec invece monta una pompa esattamente nella parte inferiore della colonna di contatto limitandone l'uso, dalla pompa fuoriesce la miscela aria/acqua che inisiera' a reagire alcuni centimetri sopra, non vi e' alcun moto circolare, e' quindi molto limitato il tempo di contatto.

Vi sono altre considerazioni che si possono fare sul collo, sugli scarichi etc, ma credo sia piu' che sufficente quanto prima per spiegare le mie motivazioni.

Ciao

Benny 30-04-2006 16:28

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Mi associo ai complimenti per l'articolo, personalmente la vedo pero' un po' differentemente.....

Venendo ad un discorso piu' tecnico io preferisco ed anche di molto il Turboflotor 1000,

Ciao

concordo in pieno con Gilberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11608 seconds with 14 queries