AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte VII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132887)

tidovia 05-07-2008 17:33

:-( #24 ....diciamo che.....ci penseò per il momento.... :-))

4Angel 05-07-2008 23:58

Quote:

Originariamente inviata da nico91
ieri ho notato, che 2 dei miei scalari, pulivano una parte di foglie e scacciavano ogni altro pesce che passava da quelle parti, ho notato che gli organi genitali erano gonfi, inoltre ho anche notato che uno degli scalari trofinava tipo per deporre qualche cosa l'organi genitale sulla foglia, ancora però nn è successo niente,può essere che stanno per deporre???

Sicuramente si....

nico91 06-07-2008 12:51

cmq nn stanno facendo più niente... nn lasciano avvicinare quasi mai altri pesci e gli organi genitali si stanno sconfiando.. è normale?? devo stare allerta??? PERO' CHE STRANI STI PESCI AHAHHAAA

4Angel 08-07-2008 16:58

Quote:

Originariamente inviata da nico91
cmq nn stanno facendo più niente... nn lasciano avvicinare quasi mai altri pesci e gli organi genitali si stanno sconfiando.. è normale??

Si, ormai la coppia si è formata, quindi gli altri son di troppo.... ;-)
Quote:

Originariamente inviata da nico91
devo stare allerta???

In che senso?

Quote:

Originariamente inviata da nico91
PERO' CHE STRANI STI PESCI AHAHHAAA

Dipende dalla TUA definizione di strano.... :-))

4Angel 08-07-2008 17:10

Quote:

Originariamente inviata da cuchu
Ciao a tutti, a breve mi arriverà la vasca nuova :-))..un 200 litri netti e volevo dedicarla agli scalari..
Qualche consiglio da parte vostra??

Tenete conto che parto da zero quindi la vasca è un pò come una specie di tavolozza bianca..

Io metterei un fondo tipo akadama, come piante Echinodorus, per i valori e pesci leggi sopra... e non esitare a chiedere, of course.

mikuntu 08-07-2008 17:21

cuchu, 200 litri sono ottimi per una coppia di Scalari.

Ti faccio un piccolo "schizzo" di come lo allestirei io:

1) fondo - Power Sand Special M + Aqua Soil Amazonia ( per la quantità mi pare che entrambi i sacchi ricoprano una superficie di 40x40 cm, comunque controlla ) Con aggiunta di Tourmaline BC e Bacter 100

2) flora - Echinodorus, Echinodorus, Echinodorus. Io avevo messo anche un'Althernantera ma a lungo andare mi aveva stancato e l'ho tolta. Vedere una foresta tutta verde dà ancora più l'idea di un acquario naturale, a mio avviso. Quindi: per le piante alte Bleheri e Harbich, piante medie Schlueteri e Red Flamè e Magdnalenensis e per le piante basse la Tenellus. Tutte queste Echino le allevo benissimo con un rapporto W/L di neanche 0,5.

3) fauna - Se sei interessato alla riproduzione ( cosa che ti consiglio ): prendi un gruppetto di 6 Scalari giovani ( della varietà che preferisci ) e attendi che si formi la coppia, poi togli gli altri. Insieme a loro: Corydoras ( ciò che preferisci, sia tra i più grandicelli che tra i più piccoli, ovviamente in numero proprorzionato alla stazza della specie scelta ), Otocinclus, se trovi i Cocama sono fantastici, ma comunque da inserire dopo che la vasca è avviata da molto ( almeno 4/5 mesi ), e se vuoi puoi tentare con una coppia/trio di Ciclidi Nani ( io in 240 tengo con la coppia di Scalari un trio di Agassizi, se parli di 200 netti penso che più o meno sia grande come la mia ). Quando la coppia si sarà formata, eventualmente se danno cenni dopo qualche deposizione di non interessarsi delle cure parentali si tenta di mettere dei Target Fish, quale un gruppo esiguo di Nannostomus. Se invece non vuoi tentare la riproduzione poi inserire un bel branco, ma ti socnsiglio Neon o Cardinali perchè troppo esili per eventuali attacchi della coppia ( che indipendentemente che tu voglia dedicarti alla riproduzione si formerà quindi dovrai comunque togliere gli altri Scalari ), quindi orientati piuttosto sul genere Hyphessobrycon ( io adoro i Robertsi ).

4) allestimento e avviamento - Se l'acquarios arà visibile da un lato lungo e due corti opterei per un allestimento concavo, un semicerchio ( ovviamente non regolare ) che si sporge verso il vetro frontale, con un bel legno ramificato al centro ( tipo Reed Wood ADA, fantastici ) circondato dalle piante alte e verso i lati corti degradando con le piante basse sino ad arrivare ai lati con dei ciottoli accatastati a formare cavere per i Nani e per i Cory. Oppure, se la vasca sarà visibile dai lati lunghi e da uno solo corto, mettere i legni intricati sul lato corto non visibile con le piante alte attorno ad essi, degradando verso il lato corto con le piante più basse sino al solito ciottolame disposto a caverne.
Importante: all'avvio riempi la vasca con tutta acqua di rubinetto, in modo da tentare di saturare un pò l'Aqua Soil che "ciuccia" tantissimo il Kh, poi dopo il canonico mesetto di avvio ( dopo il picco dei nitriti ), cambiare con acqua di osmosi sino a raggiungere i valori desiderati per gli Scalari.

nico91 08-07-2008 17:34

devo stare allerta cioè che devo stare pronto ad una eventuale riproduzione??? potrei mettere una luce notturna???

4Angel 08-07-2008 18:15

Una luce notturna non fa mai male.... ;-)

nico91 09-07-2008 09:39

cioè che devo essere pronto ad una eventuale riproduzione??

4Angel 09-07-2008 13:56

Allora, la luce notturna prima la metti e meglio è nel senso che gli scalari si sentono più sicuri... Per la ripro quando arriva arriva, tanto siamo qua... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13488 seconds with 14 queries