AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   arduino ed automazione acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424662)

kikkino87 16-09-2013 19:08

Quote:

Originariamente inviata da -GUIDO- (Messaggio 1062137678)
ciao
io sono ancora in fase sperimentale comunque dacci qualche info...
hai gia qualcosa o parti da zero?

Non parto da zero o quasi ho gia la plafo operativa un po buttata la in pratica ho 20 led 3 watt alimentati alimentati da 5 driver da 10 watt cad volevo cambiare tutto e mettere o un driver unico o riuscire ad alimentare e dimmerare tramite arduino che ho gia ... volevo capire quali limentatori prendere come collegare ad arduino e ricreare alba tramonto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

-GUIDO- 17-09-2013 20:22

che arduino hai? ci hai gia fatto qualcosa? che drivers?

kikkino87 17-09-2013 21:50

Arduino uno ho dei driver semplici 220v uscita 12 volt

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

-GUIDO- 19-09-2013 13:43

quindi ac/dc ...non il gruppo metal:-) dai se fanno il pwm?
Che esperienza hai di arduino e programmazione? io sono partito da zero ed ora sono appena un gradino dopo...però qualcosa ho fatto.

otaner 19-09-2013 18:04

Quote:

Originariamente inviata da -GUIDO- (Messaggio 1062125017)
Con driver 700ma dovrebbero rendere 2,1 watt anche con pwm al massimo...quindi
presumo che spingendo su il pwm siano comunque protetti...o sbaglio?

Per cronaca vi riporto la mia esperienza sull'affidabilità arduino + led.

Il tutto è in funzione (plafo + controller) dalla primavera del 2011 è non vi è nulla di particolare da segnalare.
Per quanto riguarda i led (cree xpg ) pilotati con driver da 1A con pwm max 210;
su 102 led se ne sono bruciati 4.

Per l'arduino (mega) tutto OK tranne per qualche problema di ossidazione delle saldatura; ma io, furbescamente #12, tengo il controller nel mobile con la sump.

Quì si può vedere qualcosa della mia realizazione http://www.acquariofilia.biz/showthr...=307339&page=2 e quì http://www.acquariofilia.biz/showthr...=274067&page=4

Ciao

Renato

-GUIDO- 20-09-2013 23:20

complimenti! bella e semplice!!!
io per ora ho problemi di sfarfallio dei led, ho paura che derivi da come alimento arduino perchè
senza pwm e arduino tutto è ok...

otaner 21-09-2013 00:18

Lo "sfarfallio" lo fa maggiormente a valori pwm bassi e tende a scomparire salendo sino a 255?

Ciao

-GUIDO- 21-09-2013 21:25

si è così otaner

otaner 22-09-2013 00:03

Prendi quello che ti dico con le pinze:-))
Le uscite pwm hanno frequenze diverse a seconda del pin (500/1000Hz); alcuni driver possono presentare difficoltà se pilotati ad alta frequenza.
Ti direi di provare a cambiare pin o in alternativa operare sui timer interrupt di arduino (che sono ben oltre le mie capacità).
Vedi se questo articolo ti può aiutare http://neuroelec.com/2011/03/high-pw...d-good-or-bad/

Ciao
Renato

-GUIDO- 22-09-2013 08:51

qualcosa riguardo ai pin pwm ho letto, so che esiste differenza ma il problema secondo me è
proprio legato all'alimentazione ed ai milliampere totali che uso per l'intero sistema suppongo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12117 seconds with 14 queries