AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Alba e tramonto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517468)

Sinbad 16-12-2016 01:43

Fammi capire, hai il cavo della 220V che arriva diretto dalla presa alla lampada? Non c'è un trasformatore di bassa tensione prima?

valerio bandini 16-12-2016 02:00

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062807427)
Fammi capire, hai il cavo della 220V che arriva diretto dalla presa alla lampada? Non c'è un trasformatore di bassa tensione prima?


La lampada da è così...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...712dabfeb3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...289ec48dd1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7dcae3a044.jpg

Sinbad 17-12-2016 01:09

Ah, ok. Allora credo che non puoi fare nulla con i prodotti commerciali a meno di modificare la lampada, ma te lo sconsiglio.

Puoi cimentarti nel "fai da te" e trovare soluzioni alternative ma temo che il dispendio di tempo, energie e soldi non ne valga la pena.

Nel tuo caso la soluzione migliore e prendere una plafoniera già provvista, o almeno predisposta, di dispositivo alba/tramonto, ce ne sono tantissime a prezzi "ragionevoli", partiamo, cmq, da un minimo di 100€...

valerio bandini 19-12-2016 17:37

Scusa ma quali sono acquari provvisti già del sistema alba e tramonto, una va a che si aggira intorno ai 200 litri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA 19-12-2016 18:18

Dai anche un occhiata ai sistemi modulari di Sera, cominci coi soli tubi e poi upgradi con la centralina.

valerio bandini 20-12-2016 16:34

Cambiare la luce senza cambiare la plafoniera è possibile? Nel senso ho trovato su internet il gruppo luce della askoll con il il timer per la regolazione della luce è effetto alba e tramonto per il timer non riesco a inserirlo nella plafoniera, il modello del mio acquario è Milo 80 della mtb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 21-12-2016 01:37

Credo che il timer debba essere fuori dalla plafoniera.
Lo puoi mettere dietro l'acquario.

valerio bandini 21-12-2016 01:53

Ciao simbad oggi sono andato in un negozio e ho chiesto al negoziante il gruppo luce askoll che avevo visto ha il cavo di collegamento tra timer e luce troppo corto e non riuscirei a portarlo fuori dalla mia plafoniera, mi ha consigliato di prendere i neon led della sera con il suo trasformatore e il dimmer mi sembra un'ottimo compromesso però ho delle domande da fare su quei led ...
1) se io metto il led per giorno ,mi ha consigliato il sera LED X-Change Tube daylight sunrise da 6.000/8.000 Kevin che mi sembrano i più adeguati in quanto gli altri troppi potenti. Per la notte posso mettere il led sera LED X-Change Tube marine blue sunrise?
2) se io nella plafoniera inserisco tutti e due i led sia quello per il giorno che quello per la notte nel dimmene posso impostare che un led si accende durante il giorno e l'altro durante la notte o dovrei compare un secondo dimmer?

Grazie in anticipo mi avete aiutato molto!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 22-12-2016 00:22

La soluzione che ti è stata proposta è percorribile e può risolvere il punto alba/tramonto.

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
in quanto gli altri troppi potenti

Cosa vuol dire? per potenti intendi un grado più alto di temperatura del colore?
Quello non ha niente a che fare con la "potenza" ma solo sul tipo di "temperatura" della luce.
Per un acquario di acqua dolce direi che 6000/7000 °K vanno benissimo.

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
Per la notte posso mettere il led sera LED X-Change Tube marine blue sunrise?

Assolutamente no. Troppa, troppissima luce per la notte...

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
se io nella plafoniera inserisco tutti e due i led sia quello per il giorno che quello per la notte nel dimmene posso impostare che un led si accende durante il giorno e l'altro durante la notte o dovrei compare un secondo dimmer?

Dipende dal dimmer. Se ha due uscite indipendenti sì, altrimenti no. Una sola uscita non può controllare due lampade indipendenti.

Se desideri una luce notturna devi fartela da solo. Tutto quello che esiste in commercio è troppo potente in quanto sono fatte per soddisfare il nostro egoismo di osservare l'acquario anche di notte invece che al bene dei pesci e della vasca. La luce notturna è una luce estremamente fioca ed ha lo scopo di illuminare la vasca solo per i pesci, non per noi :-))

valerio bandini 22-12-2016 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062808807)
La soluzione che ti è stata proposta è percorribile e può risolvere il punto alba/tramonto.

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
in quanto gli altri troppi potenti

Cosa vuol dire? per potenti intendi un grado più alto di temperatura del colore?
Quello non ha niente a che fare con la "potenza" ma solo sul tipo di "temperatura" della luce.
Per un acquario di acqua dolce direi che 6000/7000 °K vanno benissimo.

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
Per la notte posso mettere il led sera LED X-Change Tube marine blue sunrise?

Assolutamente no. Troppa, troppissima luce per la notte...

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
se io nella plafoniera inserisco tutti e due i led sia quello per il giorno che quello per la notte nel dimmene posso impostare che un led si accende durante il giorno e l'altro durante la notte o dovrei compare un secondo dimmer?

Dipende dal dimmer. Se ha due uscite indipendenti sì, altrimenti no. Una sola uscita non può controllare due lampade indipendenti.

Se desideri una luce notturna devi fartela da solo. Tutto quello che esiste in commercio è troppo potente in quanto sono fatte per soddisfare il nostro egoismo di osservare l'acquario anche di notte invece che al bene dei pesci e della vasca. La luce notturna è una luce estremamente fioca ed ha lo scopo di illuminare la vasca solo per i pesci, non per noi :-))



Grazie sinbad, ancora una volta mi sei di aiuto, la luce opterò per quella 6000/8000 Kelvin mentre per la luce lunare, io volevo proprio una luce fioca, non mi interessa vedere l'acquario di notte mi basta anche un piccolo scorcio di una foglia per intenderci, a me interessa che le mie piante e i miei pesci cercano e vivano bene all'interno della mia vasca e mi piacerebbe vedere una luce blu all'interno dell'acquario durante la notte al posto che vedere un nero profondo tutto spento, come potrei fare che tipo di luce dovrei mettere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13511 seconds with 14 queries