AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario usato per iniziare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427302)

tene 23-09-2013 10:07

Il paracantus in quella vasca non può e non ci deve stare, lascia li tutto e parti da 0.
Sul mercatino puoi trovare ottime occasioni e fare la vasca che funzioni al meglio e non un adattamento sempre zoppo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ede 23-09-2013 11:59

Effettivamente l'hepatus in quella vasca non ci sta proprio e in più anche i coralli presenti non mi sembrano in massima forma. Io penserei molto bene all'acquisto..

malvyn 23-09-2013 12:11

Grazie per le risposte.
Ancora una volta seguirò i vostri consigli e continuerò a cercare #25
Il mio problema principale è la mancanza di un negozio di riferimento nella mia città (Foligno).

Il fatto di prendere una vasca senza sump è dovuto alla presenza in casa di altri esseri viventi non così docili come pesci e coralli, rispondono al nome di "moglie" e "figlia".
Il primo esemplare, di gran lunga il più pericoloso, quando ho provato a spiegare l'utilità di un mobile con un vano tecnico adeguato ma che per forza di cose mal si adatta con i mobili del soggiorno ha minacciato il divorzio, cosa che costerebbe molto più dell'acquario stesso...
Il secondo esemplare presente in casa, benchè singolarmente non rappresenti alcun pericolo, è solito raggrupparsi con altri esemplari della sua specie e il gruppo diventa incontrollabile, e una vasca sump alla loro altezza rappresenterebbe un invito irresistibile a metterci le mani (e non solo...) all'interno.

Per queste ragioni ero orientato verso una vasca commerciale con tanto di supporto abbinato e tutta la tecnica interna alla vasca, così da realizzare il mio acquario marino senza ritrovarmi single e con relativa tranquillità di pesci e invertebrati.

mirkostark 23-09-2013 12:28

se modifichi il mobile sotto la vasca puoi inserirlo là la sump.

tene 23-09-2013 12:44

alla moglie puoi dire che una vasca senza sump e' piu' rumorosa ,che poi e' anche vero ,magari la convinci ,ai nani leghi le mani ,oppure metti una chiave alle ante della sump

maurizio71 23-09-2013 13:34

Quote:

Originariamente inviata da malvyn (Messaggio 1062147286)
Grazie per le risposte.
Ancora una volta seguirò i vostri consigli e continuerò a cercare #25
Il mio problema principale è la mancanza di un negozio di riferimento nella mia città (Foligno).

Il fatto di prendere una vasca senza sump è dovuto alla presenza in casa di altri esseri viventi non così docili come pesci e coralli, rispondono al nome di "moglie" e "figlia".
Il primo esemplare, di gran lunga il più pericoloso, quando ho provato a spiegare l'utilità di un mobile con un vano tecnico adeguato ma che per forza di cose mal si adatta con i mobili del soggiorno ha minacciato il divorzio, cosa che costerebbe molto più dell'acquario stesso...
Il secondo esemplare presente in casa, benchè singolarmente non rappresenti alcun pericolo, è solito raggrupparsi con altri esemplari della sua specie e il gruppo diventa incontrollabile, e una vasca sump alla loro altezza rappresenterebbe un invito irresistibile a metterci le mani (e non solo...) all'interno.

Per queste ragioni ero orientato verso una vasca commerciale con tanto di supporto abbinato e tutta la tecnica interna alla vasca, così da realizzare il mio acquario marino senza ritrovarmi single e con relativa tranquillità di pesci e invertebrati.

#rotfl##rotfl# Lo voto come post dell'anno ... #28
P.S. regala un soggiorno nuovo (con mobile adatto) alla moglie. Vedrai accetterà! Io ho fatto così ... :-D

malvyn 23-09-2013 14:30

E' una buona idea, se non fosse che il soggiorno è seminuovo e soprattutto abbiamo appena finito di completarlo, con tanto di tinteggiatura ad arte...

Credete che una sump entri nel mobile del RIO 180? Ho qualche dubbio al riguardo...
Inoltre dovrei forare la vasca e da quanto o letto qui l'operazione non è semplicissima con le vasche commerciali.

Il mobile chiuso a chiave può essere una soluzione per gli amichetti di mia figlia, ma temo che diventi un incubo togliere e mettere il lucchetto ad ogni operazione.

tene 23-09-2013 15:14

basta mettere una serratura non un lucchetto,che sarebbe pure brutto.
per il mobile non so aiutarti ,non so come sia fatto

vania70 23-09-2013 15:21

Quote:

Originariamente inviata da malvyn (Messaggio 1062147501)
E' una buona idea, se non fosse che il soggiorno è seminuovo e soprattutto abbiamo appena finito di completarlo, con tanto di tinteggiatura ad arte...

Credete che una sump entri nel mobile del RIO 180? Ho qualche dubbio al riguardo...
Inoltre dovrei forare la vasca e da quanto o letto qui l'operazione non è semplicissima con le vasche commerciali.

Il mobile chiuso a chiave può essere una soluzione per gli amichetti di mia figlia, ma temo che diventi un incubo togliere e mettere il lucchetto ad ogni operazione.

Assolutamente non ci entra....lascia perdere!Ciao Vania70#28E attento se guardi bene la vasca- skimmer a sinistra e filtro a destra....ti sei già mangiato un bel po di spazietto per fare la tue cose. La sump non entra neanche nel mobile del 400.

shak 23-09-2013 15:27

non devi modificare il mobile del rio. devi proprio lasciar perdere il rio :)

prendi una vaca con misure adatte, e come tutti fai una struttura sotto che vai a pannellare come ho fatto io con gli stessi materiali del mio soggiorno e vedi che il mobile si adatta anche col mobilio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12464 seconds with 14 queries