AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Ho bisogno di aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533107)

michele 05-06-2018 20:40

600 euro per un discus da "concorso" è un regalo... ma poi chi lo stabilisce che è da concorso? :-D

vince87 05-06-2018 21:09

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062907845)
600 euro per un discus da "concorso" è un regalo... ma poi chi lo stabilisce che è da concorso? :-D

Dovrei rivedere la pagina ma ora sono a lavoro. Ricordo che era importato dalla Indonesia e si chiamava qualcosa tipo starlight galaxy.

Io the royal discus l'ho escluso subito perché fa sconti solo su gruppo della stessa varietà. Mentre io avevo un preventivo di 300/350 euro per 6 discus ognuno di una varietà diversa e scelta da me tutti tra gli 8 e 10 cm, se facevo da RD sarei andato oltre i 400 euro.
Alla fine sono andato di stenker il negoziante mi ha fatto pagare 300 anziché 350 perché li doveva ordinare quindi non aveva spese di gestione.

DUDA 06-06-2018 10:15

Beh, io per un solid blue adulto pagai 350 euro nel 2004...non pochi per un pesce ma ti assicuro che non erano nemmeno tanti in proporzione a quello che era il mercato allora (quando internet ancora non era diffuso quanto ora).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062907846)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062907845)
600 euro per un discus da "concorso" è un regalo... ma poi chi lo stabilisce che è da concorso? :-D

Dovrei rivedere la pagina ma ora sono a lavoro. Ricordo che era importato dalla Indonesia e si chiamava qualcosa tipo starlight galaxy.

Io the royal discus l'ho escluso subito perché fa sconti solo su gruppo della stessa varietà. Mentre io avevo un preventivo di 300/350 euro per 6 discus ognuno di una varietà diversa e scelta da me tutti tra gli 8 e 10 cm, se facevo da RD sarei andato oltre i 400 euro.
Alla fine sono andato di stenker il negoziante mi ha fatto pagare 300 anziché 350 perché li doveva ordinare quindi non aveva spese di gestione.

edit: http://discus.center/theroyaldiscus-...ght-18cm-n1871
malesia.

Moi parere personale, se cerchi il risparmio, non puntare ai discus "belli". Parere 2, un gruppo di pesci è sempre meglio se ha la stessa livrea, molto più naturale come impatto visivo (mia opinione eh).

michele 06-06-2018 13:43

Non basta che il rivenditore dica che è un discus da concorso perché questi lo sia realmente anche perché la definizione stessa è abbastanza vaga... un discus da concorso può essere spesso un discus qualsiasi perché molte volte per partecipare a un concorso basta portare il pesce e pagare. Forse avrebbe più senso definire tale un discus che ha già partecipato a un concorso aggiudicandosi un buon piazzamento ma in quel caso 600 euro non sono molti, 25 anni fa si vendevano discus a più di un milione di lire anche senza la storiella del concorso :-D Io lascerei proprio perdere i concorso anche perché bisognerebbe sapere cosa c'è dietro ed è una lunga storia, prenderei semplicemente pesci di linee pure tutti della stessa variante e me li godrei tranquillamente, se poi in mezzo ci sarà un discus di qualità superiore significa che saremo stati bravi e fortunati. Qui non è che si parla di cani per cui è relativamente facile che da coppie di campioni si ottengano futuri animali di ottima qualità ma si parla di pesci che fanno 300-400 piccoli.

vince87 06-06-2018 15:24

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062907903)
Moi parere personale, se cerchi il risparmio, non puntare ai discus "belli". Parere 2, un gruppo di pesci è sempre meglio se ha la stessa livrea, molto più naturale come impatto visivo (mia opinione eh).

belli inteso esteticamente è opinabile. magari a te piacciono quelle striati come i tefè e santarem mentre per me belli sono quelli a trame particolari e/o colori brillanti.
da quello che ho visto, se avessi voluto risparmiare potevo prendere i 6 cm importati da hong kong al costo di 20 euro l'uno, ma senza avere la certezza se sono stati quarantenati e allevati in chissà quali valori anche tu non li prenderesti. a parte il fatto che a quel punto mi fiderei di più di qualche allevatore privato vicino a me e me li fà pagare meno.
nel mio caso 100 euro di differenza cioè 25% di sconto è tanta roba.

sulla varietà anche lì và a gusti, a me la mono oltre ad annoiarmi mi rende difficile capire esattamente quale pesce è chi.
secondo me, ormai visto il mercato i discus non sono così difficili da tenere e da far riprodurre cosa che ha portato un notevole abbassamneto di prezzo e le varietà comuni sono troppo comuni, quindi se si vuole stare in bilancio e tentare qualcosa di nuovo conviene fare incroci con genitori di varietà diverse. esattamente come son diventati famosi certi allevatori del sudest asiatico, e quello che ho linkato sopra ne è un esempio.
semiot: se non sbaglio tu allevi scalari. varietà comuni o gli altum?

DUDA 06-06-2018 16:50

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062907938)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062907903)
Moi parere personale, se cerchi il risparmio, non puntare ai discus "belli". Parere 2, un gruppo di pesci è sempre meglio se ha la stessa livrea, molto più naturale come impatto visivo (mia opinione eh).

belli inteso esteticamente è opinabile. magari a te piacciono quelle striati come i tefè e santarem mentre per me belli sono quelli a trame particolari e/o colori brillanti.
da quello che ho visto, se avessi voluto risparmiare potevo prendere i 6 cm importati da hong kong al costo di 20 euro l'uno, ma senza avere la certezza se sono stati quarantenati e allevati in chissà quali valori anche tu non li prenderesti. a parte il fatto che a quel punto mi fiderei di più di qualche allevatore privato vicino a me e me li fà pagare meno.
nel mio caso 100 euro di differenza cioè 25% di sconto è tanta roba.

sulla varietà anche lì và a gusti, a me la mono oltre ad annoiarmi mi rende difficile capire esattamente quale pesce è chi.
secondo me, ormai visto il mercato i discus non sono così difficili da tenere e da far riprodurre cosa che ha portato un notevole abbassamneto di prezzo e le varietà comuni sono troppo comuni, quindi se si vuole stare in bilancio e tentare qualcosa di nuovo conviene fare incroci con genitori di varietà diverse. esattamente come son diventati famosi certi allevatori del sudest asiatico, e quello che ho linkato sopra ne è un esempio.
semiot: se non sbaglio tu allevi scalari. varietà comuni o gli altum?

Ma infatti secondo me, conviene sempre trovare un buon allevatore, anche amatoriale, di cui conosci la bontà dell'allevamento, poi metti via i soldi e un anno dopo te li compri (almeno così feci io).
Per il discorso "livrea", ovviamente sono gusti personali, io preferisco sempre la massima naturalezza.
Per OT, si, avevo dei "Peru Altum" F1 che ho però restituito in serra perchè ho dovuo smantellare la vasca per esigenze di convivenza (moglie).
Se potrò, un giorno, mi piacerebbe un vascone black water da 2 metri per altum, ma tocca anche cambiare casa, insomma, un gatto che si morde la coda.

michele 07-06-2018 11:44

Per provare a fare incroci per tirare fuori nuove linee ci vorrebbero minimo un centinaio di acquari :-D

vince87 07-06-2018 12:45

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062908015)
Per provare a fare incroci per tirare fuori nuove linee ci vorrebbero minimo un centinaio di acquari :-D

va bè restando con 1 o 2 acquari si và a fortuna però non è impossibile.
più che altro è il tempo perchè un discus da uovo a poter riprodurre quanto passa? 1 anno e mezzo? ecco moltiplicalo per ogni generazione, e c'è pure da tener conto che magari si trova un risultato sula giusta via ma sbagliato e si deve ritornare alla generazione precedente e ibridarla con altra varietà.
grazie appunto al mercato attuale e la quasi facilità a riprodurre, già adesso ogni tanto salta fuori qualche varietà mai vista anche in ambito privato.

Asterix985 07-06-2018 14:16

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062908021)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062908015)
Per provare a fare incroci per tirare fuori nuove linee ci vorrebbero minimo un centinaio di acquari :-D

va bè restando con 1 o 2 acquari si và a fortuna però non è impossibile.
più che altro è il tempo perchè un discus da uovo a poter riprodurre quanto passa? 1 anno e mezzo? ecco moltiplicalo per ogni generazione, e c'è pure da tener conto che magari si trova un risultato sula giusta via ma sbagliato e si deve ritornare alla generazione precedente e ibridarla con altra varietà.
grazie appunto al mercato attuale e la quasi facilità a riprodurre, già adesso ogni tanto salta fuori qualche varietà mai vista anche in ambito privato.

Anche tentando la fortuna con due acquari in cui in uno hai i genitori e nel secondo allevi gli avannotti .. quando poi vorrai tenere i soggetti migliori da quella covata dove li metti ?
Per questo ci vogliono molti acquari e diventa un lavoro anche solo alimentarli ( a far le cose fatte bene ) .

Per l'acquario io rifarei tutto cambiando anche e soprattutto il fondo dove utilizzerei sabbia fine .. giusto uno strato sottile .
Arredi pochi o nessuno e più che altro qualche pianta a crescita rapida galleggiante .

ilVanni 07-06-2018 14:16

Io NON mi intendo di discus (per niente), ma (e vale per tutti gli animali) non basta prendere due varietà e ibridarle per farne una nuova.

Sarebbe come prendere un pastore tedesco, incrociarlo con un san bernardo e dire che si è fatto il "San Bernardo Tedesco". Viene fuori (semplicemente) un incrocio, la cui stabilità morfologica generazione dopo generazione è tutta da dimostrare (anzi, di solito non c'è proprio). Tutto il contrario di una presunta "nuova razza di cane".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15254 seconds with 14 queries