![]() |
Simone non avevo letto che questa sarà una nuova plafo che sostituirà la precednete.. se è così, non partire dal fotoperiodo "pieno".. Ora non so di quanto tu faccia attualmente il fotoperiodo, ma scala almeno un paio di ore.. dopodichè ci arrivi di nuovo alzando di una mezz'ora ogni 2 gg più o meno.. così dai il tempo alla vasca di abituarsi
|
Quote:
scalo a 7, ma si puo gestire anche la potenza della plafo? |
Quote:
|
Quote:
scusa di cosa?! è un piacere sentirti |
Quote:
|
Quote:
quando la finisci? aspetti settembre? |
Quote:
|
Quote:
|
il neon actinic che funzione ha?
|
ciao ragazzi
recuperata la ati...il ragazzo (gentilissimo) che me l'ha venduta mi ha detto che sarebbe meglio dagli una bella soffiata per pulire bene dentro le ventole dalla polvere...dice che basta una brugola per smontarla ed è fatta. non vorrei fare del casino, è un operazione che fate anche voi ? grazie come sempre ciaoooooooo |
Ciao
La fungia soffre....cosa può essere? Allego un po' di foto Valori Nitriti nitrati fosfati 0 Ca 440 Kh 8,5 Mg 1.300 Temperatura 26/27 https://s32.postimg.cc/qyfzfpjkh/image.jpg https://s32.postimg.cc/aoptct8wh/image.jpg https://s32.postimg.cc/8lfe5593l/image.jpg https://s32.postimg.cc/f0ef1tftd/image.jpg https://s32.postimg.cc/5tw4ejakx/image.jpg https://s32.postimg.cc/k1lt36n9t/image.jpg https://s32.postimg.cc/ib2s1p5qp/image.jpg https://s32.postimg.cc/d0xtaelht/image.jpg https://s32.postimg.cc/ufi1ioimp/image.jpg https://s32.postimg.cc/soz0h713l/image.jpg https://s32.postimg.cc/ttxo0bcy9/image.jpg https://s32.postimg.cc/e9qa9s2tt/image.jpg |
Innanzitutto complimenti. .. é venuta su proprio una bella vaschetta!
La fungia hai provato ad alimentarla direttamente? Magari soffre un po la vasca magra |
Quote:
Si ho provato ma la rogna é che i gamberetti le fregano il cibo subito....devo rimanere lì con il raschietto lungo a farle la guardia Stasera ci riprovo |
Post interessantissimo, spiegato tutto step dopo step. Mi sono letto tutte le 74 pagine :-D #25
Presto vorrei provare anch'io a fare un acquario marino, magari una volta finita la nuova casa così non devo fare traslochi di acquari. Pero vorrei fare un acquario più grande, circa 500-550 litri, fondamentalmente non cambia tanto dal nano reef no? Tecnica ecc è la stessa solo adeguata al litraggio ? |
Quote:
:-D |
Quote:
|
Quote:
Quante volte ho rotto e non ho ancora smesso! :-D |
Quote:
Comunque giusto per info, così su due piedi quanto hai speso per sistemare il tuo acquario? Senza acquario mobile illuminazione |
Quote:
diciamo che se scarti il mobile, vasca, sump e illuminazione, rimane fuori lo skimmer, riscaldatore e sistema di raffreddamento...la spesa varia molto in base alle dimensioni della vasca, la tecnica, deve andare di pari passo come scrivi bene tu, quindi difficile fare un ordine di spesa |
Quote:
|
Quote:
a spanne, prendi il tutto non al centesimo..arrotondo per accesso vasca completa con sump e raccordi vari 500 plafo hydra 52 300 (usata pochissimo)....adesso ho preso Ati 8x24 skimmer 300 reattore 200 (usato pochissimo) rocce 13 al kg pie 22/23 kg bombola usa e getta 94 test elos circa 20 cadauno per triade, nitriti e nitrati test hanna per fosfati 50/60 2 pompe jebao rw4 122 tc 300 http://www.aquariumline.com/catalog/...0-p-18122.html (te lo consiglio perché davvero semplice ed efficace, ci colleghi le ventole e il riscaldatore, lo imposti e fa tutto lui) 54 euro ventole non ricordo ma 30 euro cad mi pare mi sembra ci sia tutto... |
la fungia non migliora...anzi...#24
non saprei cosa fare... qualche foto ravvicinata https://s31.postimg.cc/pt10fctuf/IMG_8759.jpg https://s31.postimg.cc/sbmpg1fkn/IMG_8762.jpg https://s31.postimg.cc/6qm86687r/IMG_8758.jpg https://s31.postimg.cc/kybwutkwn/IMG_8760.jpg https://s31.postimg.cc/chcejwg7r/IMG_8761.jpg https://s31.postimg.cc/hu18y1447/IMG_8764.jpg https://s31.postimg.cc/lex4h98nr/IMG_8763.jpg |
ultimamente sono sparite tutte le lumachine che avevo in giro per la vasca...ce n'erano davvero tante di sera...e anche le varie stelline (non so come si chiamino).
sono brutti segni? |
Solitamente si autoregolano ,per cui se ne avevi molte era perché trovavano molto di cui cibarsi,con la vasca più matura e stabile quindi con meno residui in giro trovano meno e diminuiscono di numero.
Tutto normale. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
ottimo grazie |
il 30 marzo accompagno un amico a comprare coralli e pesci; torniamo a casa, una scala posta male cade sulla sua vasca e frantuma. a parte le migliaia di bestemmie, recuperiamo il recuperabile e lo smista di qua e di la da amici in attesa della vasca (che approfitta per farla molto più grande).
a parte qualche corallo, a me è toccato tenere un flavescens appena comprato quel giorno. per farla breve è nella mia vasca dal 30 marzo, mangia di tutto e non ha paura, lo vedo bene, non mi sembra stressato. visto che la vasca dell'amico è in maturazione, passerà ancora del tempo prima che se lo riprenda (pensavo fosse questione di qualche settimana e invece...) ma mi ha detto che se lo voglio posso tenerlo. ora le domande 1. ammesso che lo tenga io, può stare bene nonostante le dimensioni della vasca (60x50x55h)? 2. se volessi prendere qualche altro pesce, posso come spazio? se si quali possono andare d'accordo con lui come carattere e dimensioni? (avrei trovato un paio di pagliacci adulti da uno del mercatino ) era un paio di centimetri, adesso sarà 7/8 grazie come sempre ciao |
Il flavescens proprio non ci sta
Non ricordo che pesci hai Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
nessun pesce per questo mi chiedevo se posso tenerlo da solo.. |
No ha troppo bisogno di nuotare almeno 250 lt e 1 metro di lunghezza
La vasca da quanto è partita? Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
È 160 lt giusto?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
La tua vasca io la popolare così
2 pagliacci Coppia kauderni Neochitrrites armatus Il tutto con calma e dopo aver tolto lo zebrasoma Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
in attesa di ridare il flavescens, posso inserire altri pesci?
tipo l'armatus o la coppia di ocellaris? |
Io aspetterei perchè essendo lo spazio piccolo e il pesce territoriale rischi tanto
Hai luce lunare? Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
adesso ho una hydra con 1% del blu per la notte...settimana prossima molto al ati che ho trovata usata, quella dimmerabile...volendo posso lasciare anche li un punto per la notte perché me lo chiedi? ma è territoriale il flave o gli altri che ho detto? |
ragazzi buongiorno
ho messo il reattore il 29 maggio, mantenuto stabili i valori (a parte un calo di magnesio una volta). può essere che abbia consumato una bombola di co2 da 500 gr? stamattina il phmetro è fisso a 7,7 senza bolle grazie come sempre ciao Messa la bombola nuova ma niente....quando accendo il ph metro sento il tac dell'eletrrovalvola ma nessuna bolla nel reattore Che cosa può essere? |
Si era staccato un tubicino
Tutto rientrato ------------------------------------------------------------------------ Foto del 3 agosto con led https://s4.postimg.cc/utxvr2ruh/image.png Foto del 12 agosto coi neon montati l'8 agosto https://s4.postimg.cc/n7lmot0vt/image.jpg |
ciao
volevo chiedervi se ho speranze di rivedere il verde della digitata che avevo prima coi led.... la foto col verde brillante era appunto prima coi led....quella dopo adesso coi neon ci vuole tempo o qualcosa non va? vedo le vasche a neon con colori strepitosi... premetto che i neon sono stati montati l'8 agosto, 8x24, con 5 bianchi e 3 blu grazie come sempre https://s18.postimg.cc/5wjfcx7j9/IMG_9102.jpg https://s9.postimg.cc/lr7iei8gr/IMG_9101.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl