AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Wave 45.... mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484458)

alegiu 22-10-2015 20:35

Per una vaschetta giovane come la tua non mi sembra vada male vedendo le foto, da quello che dicevi pensavo a chissà quale esplosione


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marcondiro 22-10-2015 21:13

Conta che prima c'erano anche quelli rossi e una marea di diatomee....
Che faccio, quindi... popolo e me ne infischio?

alegiu 23-10-2015 12:57

Poco alla volta ma inizierei a mettere qualcosina.
A proposito gli zoas?

Marcondiro 23-10-2015 13:12

Sempre chiusi

alegiu 23-10-2015 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062687714)
Sempre chiusi

urge bagnetto

Marcondiro 23-10-2015 13:54

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062687727)
Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062687714)
Sempre chiusi

urge bagnetto

Adesso lo ordino su uno di quei due siti che mi hai detto.... Volevo aspettare quel che giorno se la pulizia faceva effetto
Per i cianobatteri .... Chemiclean, no eh? #13

alegiu 23-10-2015 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062687738)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062687727)
Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062687714)
Sempre chiusi

urge bagnetto

Adesso lo ordino su uno di quei due siti che mi hai detto.... Volevo aspettare quel che giorno se la pulizia faceva effetto
Per i cianobatteri .... Chemiclean, no eh? #13

#70

Per i ciano, io non farei assolutamente niente, fino a che non si stabilizza da sola io non farei nulla
IMHO

Giuansy 23-10-2015 14:42

Ciao, come ti avevo suggerito per i dino anche cambi acqua per i ciano assolutamente meglio di no.....

ore quello che ti sto per dire non prenderlo per oro colato:
anche io ai tempi ho avuto i ciano e per inciso mi hanno rotto per un bel po e non riuscivo a
farli recredire....poi se ne sono andati da soli (avevo la vasca bella popolata)....
un rimedio (ma non è che ha risolto ...diciamo che teneva la situazione sotto controllo)
era questo:
//www.aquariumline.com/catalog/oxydatordosator-c-348.html
ripeto non aveva risolto he??
------------------------------------------------------------------------
va be manco più capace a mettere un Link#23


cmq vai au acquriumline e cerca Oxidator.....ma non so se ne vale la pena.....l'avessi ancora te lo spedire...ma non lo trovo più....

Marcondiro 23-10-2015 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062687765)
Ciao, come ti avevo suggerito per i dino anche cambi acqua per i ciano assolutamente meglio di no.....

ore quello che ti sto per dire non prenderlo per oro colato:
anche io ai tempi ho avuto i ciano e per inciso mi hanno rotto per un bel po e non riuscivo a
farli recredire....poi se ne sono andati da soli (avevo la vasca bella popolata)....
un rimedio (ma non è che ha risolto ...diciamo che teneva la situazione sotto controllo)
era questo:
//www.aquariumline.com/catalog/oxydatordosator-c-348.html
ripeto non aveva risolto he??

Quindi visto che si è stabilito che si tratta di cianobatteri verdi e non di dino... sospendo i cambi, giusto?
Ora do un'occhiata...

Giuansy 23-10-2015 14:49

#36##36##36#

Marcondiro 23-10-2015 17:37

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062687765)
Oxidator....

@Giuansy
Ma se sparassi a spot direttamente piccole dosi si perossido sulle parti infette spegnendo per qualche minuto la pompa?
Io usavo farlo nel dolce

tene 23-10-2015 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062687831)
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062687765)
Oxidator....

@Giuansy
Ma se sparassi a spot direttamente piccole dosi si perossido sulle parti infette spegnendo per qualche minuto la pompa?
Io usavo farlo nel dolce

Ti ho già spiegato che non si fa ,non mi credi?[emoji3] [emoji3] [emoji3]
Zoanthus ,gamberi e microfauna non gradiscono e spesso non si risolve niente .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giuansy 23-10-2015 22:25

quoto Tene ...anche io l'avevo fatto .....li per li li vedi scomparire/sciogliersi...ma nel giro di poco tempo si riformano...io usavo acqua ossigenata al 6%.....ma se devo essere sincero funzionava un pochino meglio l'oxidator......cmq a me dalle foto non mi sembra proprio il caso di andarci pesanti intendo dire che non hai bisogno ne di oxidator ne tantomeno di acqua ossigenata.......insomma comincia a inserire qualche mollo vedi come reagiscono (10gg o giu di li) poi se vedi che i molli si aprono/gonfiano e stanno bene allora cominci a popolare seriamente...e i pochi dino e ciano che hai??? te ne fotti (IMHO)

Marcondiro 23-10-2015 23:08

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062687846)
Ti ho già spiegato che non si fa ,non mi credi?[emoji3] [emoji3] [emoji3]
Zoanthus ,gamberi e microfauna non gradiscono e spesso non si risolve niente .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Non ho detto che non ti credo... ma vedendo il principio di funzionamento dell'oxydator, volevo approfondire :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062688023)
..e i pochi dino e ciano che hai??? te ne fotti (IMHO)

Ahahah.... dici bene tu :-)
Ma ad uno che per vent'anni ha avuto due incubi nel dolce: cianobatteri e BBA.... è un parolone :-D
Cercherò di abituarmici....

tene 24-10-2015 06:42

Marco guarda che scherzo [emoji6] ,cmq il principio dell'oxidator è diverso dal buttare perossido in vasca ,il perossido praticamente li brucia, loxidator sviluppa ossigeno aumentando il redox, ma spesso, anzi quasi sempre è risultato inutile,0come hai visto i rossi se ne sono andati aumentando il movimento e la triade ,triade che proverei ad alzare ancora un pó bilanciandola a kh 9 mantieni il Ph più alto e potrebbe essere positivo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giuansy 24-10-2015 08:20

OT: che sono i BBA???

tene 24-10-2015 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062688099)
OT: che sono i BBA???

Aghe nere a pennello,roba da acqua sciapa,hahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Marcondiro 24-10-2015 11:03

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062688104)
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062688099)
OT: che sono i BBA???

Aghe nere a pennello,roba da acqua sciapa,hahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Black Brush Algae.... brutte bestie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062688096)
Marco guarda che scherzo [emoji6] ,cmq il principio dell'oxidator è diverso dal buttare perossido in vasca ,il perossido praticamente li brucia, loxidator sviluppa ossigeno aumentando il redox, ma spesso, anzi quasi sempre è risultato inutile,0come hai visto i rossi se ne sono andati aumentando il movimento e la triade ,triade che proverei ad alzare ancora un pó bilanciandola a kh 9 mantieni il Ph più alto e potrebbe essere positivo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

KH 9 significa Ca 430 e Mg 1277... più o meno, giusto?

tene 24-10-2015 13:15

Sì più o meno si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Marcondiro 25-10-2015 20:13

Qualche progresso comincia a vedersi... almeno visivamente l'acqua non è più torbida.
Continuo a tenerlo il filtro a zainetto caricato a carbone?

tene 25-10-2015 20:32

Sì tienilo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Marcondiro 26-10-2015 22:59

Una settimana fa
http://s9.postimg.cc/9jblshl4b/20151016_214546.jpg

Oggi
http://s22.postimg.cc/s5gr0hxpp/20151026_213811.jpg
mi sembra di vedere un certo progresso

tene 26-10-2015 23:32

Sembrerebbe di si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Marcondiro 27-10-2015 00:31

Ed i cuano che si erano materializzati sul fondo non fanno più quelle classiche bolle. Mentre quelli sulle rocce sembrano regredire.
Sto aspettando il revive coral cleaner ordinato ieri (ma ancora non risulta spedito) per rianimare gli Zoanthus ancora chiusi...

Marcondiro 27-10-2015 19:12

Visto il lento, ma comunque, miglioramento della situazione, volevo cominciare a pensare quale invertebrato inserire....
Già molto tempo fa avevo affrontato questo argomento ed oggi sono arrivato a questa conclusione...
- Lysmata Wurdermanni (utile contro le aiptasie ma praticamente invisibile)
- Lysmata Debelius (molto bella ma sembrerebbe molto sensibile ai cambiamenti di PH)
- Lysmata Amboinensis (forse più resistente della Debelius)

Secondo le vostre esperienze, quale mi consigliereste?

tene 27-10-2015 19:38

Io un paio di wurde li metterei,poi debelius o amboniensis è lo stesso metti un coppia di quelli che ti piacciono di più, il Ph non avrà e non deve avere grosse oscillazioni se hai buon movimento,scambio gassoso,luce e kh costante attorno ad 8.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Marcondiro 27-10-2015 20:41

Possono convivere due tipologie in una vaschetta di 30lt?

alegiu 27-10-2015 21:46

Wave 45.... mi aiutate?
 
In una vaschetta di 30 Lt netto già una coppia é al massimo.
Tra debellius e aimbo, scegli quello che ti piace di più, puoi vedere anche l'articolo che ho in firma. I debellius son più timidi mentre i secondi più rompiballe e sempre in giro.

Se non hai problemi di aiptasie non starei a mettere wunde


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 27-10-2015 23:40

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062689856)
In una vaschetta di 30 Lt netto già una coppia é al massimo.
Tra debellius e aimbo, scegli quello che ti piace di più, puoi vedere anche l'articolo che ho in firma. I debellius son più timidi mentre i secondi più rompiballe e sempre in giro.

Se non hai problemi di aiptasie non starei a mettere wunde


Sent from my iPad using Tapatalk

Rossanino? ;-)

Timidi nel senso che restano più nascosti? Ma si fanno comunque ammirare?
Avevo già letto che i secondi sono un po' rompi... ma nel senso che rubano cibo ai coralli... Tu cosa intendi?

alegiu 28-10-2015 00:11

Ahahaha si. Stanno più nascosti e ci vuole più tempo perché si abituino ad esempio a venirti sulle mani se hai le mani in acqua. Stanno la maggior parte del tempo più nascosti dietro la rocciata.
Mentre gli ambo son sempre in giro saltellano per tutta la vasca e anche sui coralli, se cerchi di cibare un lps sta sicuro che te lo fregano il cibo, però sicuramente son molto vivaci e sempre in vista


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 28-10-2015 00:20

Quindi mi conviene cominciare con il più timido?

alegiu 28-10-2015 10:51

In che senso? io metterei o una coppia di aimbo o di debellius non due diversi

Marcondiro 28-10-2015 11:02

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062690032)
In che senso? io metterei o una coppia di aimbo o di debellius non due diversi

Intendevo che è meglio iniziare con una coppia di debelius in quanto più timidi?

alegiu 28-10-2015 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062690042)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062690032)
In che senso? io metterei o una coppia di aimbo o di debellius non due diversi

Intendevo che è meglio iniziare con una coppia di debelius in quanto più timidi?

Se intendi rispetto ad altri invertebrati tipo paguri nessun problema prima o dopo.
Altri gamberi oltre la coppia non ne metterei.

Marcondiro 28-10-2015 11:58

Intendevo rispetto agli aimbo...

alegiu 28-10-2015 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062690068)
Intendevo rispetto agli aimbo...

Ah ok, comunque si mettine una coppia sola, anche perchè potrebbe capitare che si azzuffino pesantamente in poco spazio

Marcondiro 29-10-2015 19:27

@alegiu
Finalmente è arrivato il revive. Le istruzioni riportano 4 tappi (40ml) in 4,8lt di acqua salata pulita.
Immersione dei coralli per qualche minuto e poi in vasca. La miscela va cambiata dopo un'ora dall'utilizzo... confermi?

alegiu 29-10-2015 21:40

Wave 45.... mi aiutate?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062690690)
@alegiu
Finalmente è arrivato il revive. Le istruzioni riportano 4 tappi (40ml) in 4,8lt di acqua salata pulita.
Immersione dei coralli per qualche minuto e poi in vasca. La miscela va cambiata dopo un'ora dall'utilizzo... confermi?


Eccomi, scusa ho visto ora la notifica

Da me riporta 40 ml ogni 3,8 Lt poi per comodità faccio 10 ml al Lt.
Essendo poi che i frag che devo trattare son piccoli faccio 5 ml in 0,5 Lt, l'acqua che uso é quella dell'acquario e li lascio in una ciotola per 15 - 20 minuti smuovendo spesso l'acqua e scrollando energicamente anche il frag ogni tanto, dopodiché li tirò via e li rimetto in vasca, e l'acqua del trattamento ovviamente la butto.
Dopo 24 h se sono ancora chiusi ripeto l'operazione sopra


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 29-10-2015 23:00

Penso che anche io, visto le poche e piccole colonie, userò il minimo dosaggio...
Anche se ancora non faccio cambi... mezzo litro alla vaschetta glielo rubo :-D

A tal proposito... tra quanto il primo cambio? Appena scompaiono tutti i ciano verdi?

alegiu 29-10-2015 23:21

Wave 45.... mi aiutate?
 
Si io aspetterei ancora per il cambio, l'importante per gli zoas é che siano immersi, se te ne basta 0,25 Lt per coprirli usa il minimo di acqua indispensabile senza problemi, ovviamente proporzionando il prodotto


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13910 seconds with 13 queries