![]() |
Ma da quanto ho capito i bridgelux non sono i meglio, ma sei hai qualcosina da spendere in piu ci sono i led cree anche di e shine...
Sicuramente con una plafo come la mia ci potro allevare solo molli e qualche lps facile#70 |
Ragazzi le mie rocce si stanno riempendo sempre di piu di alghe verdi aaaaaaiutooooo
|
Normale maturazione. L'unico dubbio potrebbe essere l'acqua con cui fai i cambi e rabbocchi se non e' buona ti fa crescere le alghe.
|
Quote:
Ti si può fare un bel pratino :-D Ma a che punto sei della maturazione? Fotoperiodo? Valori acqua? Cmq devi aspettare che finiscano i nitrati e le alghe prima diventeranno nere poi andranno via. |
Quote:
E' una gioia vederle sparire senza fare un cavolo, per auto-estinzione :-)) Porta pazienza che, al 4° mese, vanno via le alghe e arrivano altri problemi (...) |
L acqua è acqua d osmosi e i valori sono a posto!
Per adesso non faccio ancora cambi perche sono a 7 ore...quindi aumento tranquillamente la luce anche se ci sono le alghe? I test li faccio stasera#70 |
Quote:
eeeeeee allora avoja :-D Vai vai tranquilla. Aumenta senza paura. Le alghe stanno li apposta a ciucciarti gli NO3, che probabilmente troverai a 0. Quando sono finite tutte le fonti di NO3 le alghe muoiono. Potrebbe passare 1 settimana come 2 mesi, ma tanto i primi inserimenti puoi afrli anche appoggiando i coralli sul prato :-D |
altro che prato tra un po' ci faccio un campo da calcio e poi metto una bella squadretta di thor a giocare a 5:-D:-D:-D
|
Ok ho rimisurato i valori della triade e non ci siamo ancora sono sempre ballerini ogni volta li aggiusto
Ca 300 Mg 1260 Kh 7 No3 quasi 0 :-)) |
calcio bassissimo!
|
#07 lo so!!!uffa!!
Alzando il MG il calcio mi arriva sui 360-380... ------------------------------------------------------------------------ Dopo che integro il magnesio devo integrare subito il calcio? Misuro di nuovo il CA e posto quanto è adesso..! |
Eccomi, difatti adesso è 360, dopo aver integrato ieri il magnesio!
Adesso lo porto a 380..! |
Che buffer usi per CA e MG?
|
Per il calcio tropic marine e per il mg ce l ho liquido della salifert
|
Ma i kent tech a+b non vanno bene?
|
Quote:
Per alzare i valori vanno usati i buffer dei singoli elementi. |
Non me lo chiedere a me!!!
Ah ok quindi una volta che i valori non sballeranno ogni settimana posso comprare quello? |
Quote:
Io non vedo tutta sta fretta di stare a impazzire dietro al triade... cioè la vasca è vuota. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il Calcio ti sale perchè integri anche buffer Ca altrimenti non si spiega. Poi... Se integri Mg dopo puoi integrare il Ca e non devi! Devi integrare solo quello che ti serve... altrimenti a cosa stiamo giocando? :-D Poi... dato che non hai animali in vasca, e fin quando non avrai LPS o SPS stare dietro a Ca e Mg è quasi inutile. Limitati a mantenere il Kh a 8 e basta (ti serve per tamponare il ph). |
Mah io so che per quanto riguarda la Kh e Mg basta il tech cCB A+B e nel caso aiutare con un buffer per il calcio
|
Quote:
Te cmq non demordere :-D |
Sto imparando che la cosa che risente di più con una nano non è il portafogli ma la sanità mentale!!! #19
|
Quote:
Allora gli A+B integrano principalmente Calcio (nel componente A) e Kh (nel componente B). Contengono esattamente gli stessi minerali che ci sono nei buffer, ma sono diluiti in maniera precisa, e se somministrati nella stessa quantità mantengono in vasca l'equilibrio ionico. Il componente A inoltre contiene un pò di Magnesio e un pò d'oligoelementi (cosa che i buffer non hanno). Dato che nel componente A di Mg ce n'è poco, è possibile che questo scenda e debba essere reintegrato con un buffer Mg. |
Allora, io sono a fotoperiodo di 8 ore!
Ho integrato per primo il MG su consiglio del moderatore giuansy e anche altri che prima di tutto bisogna alzare mg altrimenti se vado ad alzare il CA avendo mg basso non si scioglie e faccio casino! Visto che sono valori collegati alzando il magnesio un pochino va su anche il calcio! E poi agisco direttente sul calcio una volta che il magnesio si è stabilizzato! ------------------------------------------------------------------------ Comunque la mia non è fretta! È che ho avuto anche un problema di precipitazione del calcio se guardi pagine indietro difatti avevo polverina bianca ovunque in vasca e adesso sto cercando di stare dietro ai valori e stabilizzarli! |
Ok va bene la regola che si integra prima il Mg e poi il Ca... ci sto... però
prendiamo i tuoi valori: Ca 300 Mg 1260 Kh 7 In questo caso come ti ha scritto Mauri solo il Ca era basso. Il Mg a 1260 è perfetto. La triade perfetta è Kh 7.7 Ca 320 Mg 1260 (il Mg è sempre 4 volte il calcio). Quindi dovevi limitarti a integrare Ca e Kh (in questo ordine). PS questa cosa che se integri il Mg va su anche il calcio... non l'ho capita... Forse con Mg alto ti torna in soluzione il Ca precipitato... potrebbe anche darsi. |
esattamente.....
|
Quote:
Errori da principiante:-D Pensavo che il magnesio doveva essere piu alto! Ti giuro comunque che se alzo MG mi si alza anche il CA probabilmente ancora per quel problema li! Pensavo che il CA dovesse essere almeno sui 380-400#17 |
Quote:
Nel caso sopra il ca dovrebbe stare intorno ai 420 |
Si infatti anche io sapevo che l mg doveva essere 3 volte il calcio!
|
#rotfl#
Scusate ragazzi ma oggi mi sto rincoglionendo dillà in ReefCaffè con Giordano a parlare di stelle #rotfl# Non mi ricordo più i valori della triade. :-D Ho scritto inizialmente Mg 3 volte il Ca poi facendo la moltiplicazione 320x4 non è uguale a 1260...come è possibile??? Aiutooooooo Tutta colpa di Giordano cmq Allora scusatemi... Errata Corrige Triade perfetta = Kh 8 Ca 420 Mg 1260 http://s6.postimage.org/et1t0cc0t/TABELLA_Triade.jpg |
#70
|
ragazzi volevo porvi una domanda:-))
allora, sono a 8 ore di luce quindi direi che nel giro di due settimane arriverò a fotoperiodo completo da 9 ore! adesso volevo chiedervi quando potrò inserire qualcosa? in queste due settimane terrò d occhio i valori per capire se scendono ancora o rimangono stabili#70 |
Quando i valori lo permettono ;-)
Emanuele |
ah ok perfetto!
comunque appena arrivo a 9 ore faccio un cambio del 20% e tengo ancora sotto controllo i valori! |
A fotoperiodo completo fai un cambio anche del 25%..... rimisuri i valori, e vedrai che potrai cominciare con i primi inserimenti....
|
Ok!
Tanto per tenervi un po informati sulla vaschetta ho intravisto in mezzo alle rocce dei microscopici polipetti rosa!!#13 Guardando su internet come forma somiglierebbero a delle pocillopora! Cosa saranno?! |
#24
|
vabbè!
comunque ora sono a 9 ore da oggi! pensavo di aspettare metà settimana e poi effettuare il cambio, nel frattempo sto integrando il calcio! nel filtro ieri ho levato il carbone, appena compro la cartuccia lo rimetterò ... per le resine anti po4 posso levarle definitivamente? i po4 non sono rilevabili o comunque sono a 0! mi consigliate anche di levare il carbone? il filtro a zainetto ho intenzione di lasciarlo, anche vuoto perchè mi fa un po' di movimento superficiale tipo onde:-)) |
Il filtro a zainetto tienilo pure.... Le resine Toglile, pero' monitora i fosfati.... Del carbone puoi fare a meno tranquillamente.... Lo userai al bisogno...
|
ok stupidamente forse pensavo che tenendo il carbone, essendo che la ricarica dell eheim è tipo in spugna morbina pensavo che tenendolo magari poteva trattenermi qualche inquinante#24
ma era una mia supposizione! |
Ho ordinato su acquariumline questo mangimi per i miei futuri ospiti:-))
Dite che va bene? http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-9755.html Ho ordinato anche la colla, alla fine ho preso la milliput bianca speriamo bene! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl