AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   79x39x45 extrachiaro, il mio primo Iwagumi "L'acquario Brillo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352129)

Marco.88 17-05-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061653606)
salvo una foto panoramica no eh.. :-D

AHAHAH ci ho pensato anch'io!!!! :-D
te l'avevo detto che avrebbe cominciato a darti soddisfazioni sta calli?!? ;-) vedrai che campo da calcio che diventa!!

SalvoRGB 17-05-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061653585)
Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061653451)
NON LO FARO' ;-)
Ma toglietemi una curiosità, gli steli creeranno delle radici?
Mi spiego meglio, gli steli prenderanno le sostanze nutrituive dalle radici principali o creeranno delle radici "aeree" negli steli stessi?

Certo, gli steli strisceranno e da ogni internodo partiranno radici (che si faranno strada nel substrato) e foglie

Grazie per il chiarimento Edous ;)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061653606)
salvo una foto panoramica no eh.. :-D

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061653823)
Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061653606)
salvo una foto panoramica no eh.. :-D

AHAHAH ci ho pensato anch'io!!!! :-D
te l'avevo detto che avrebbe cominciato a darti soddisfazioni sta calli?!? ;-) vedrai che campo da calcio che diventa!!



Ecco la panoramica del campo da calcio ;)

http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D707024.jpg

fabriziooo83 18-05-2012 00:58

spettacolo!
sta venendo davvero bello! bravo! #25
------------------------------------------------------------------------
ps= quel termometro buttalo in qualche angolo meno a vista.. :-D

Johnny Brillo 05-06-2012 12:18

Ciao Salvo:-) Scusa per la lunga assenza-69:-))

Sembra che non mi sia perso molto a parte la fase più tranquilla in cui la calli ha finalmente deciso di stolonare ed espandersi.

Ci sono delle novità?

SalvoRGB 05-06-2012 12:52

Con Edous stiamo cercando di stabilizzare la vasca che ha un veloce aumento progressivo del KH, aumenta di circa 1 grado al giorno.
Adesso, pare, che abbiamo trovato una situazione di stabilità, dando circa 15 bolle al minuto di Co2, riesco forse, a fare il cambio parziale dopo 10 giorni raggiungendo una stabilità del KH intorno a 9/10 gradi, non meno.
L'ultimo cambio, lo abbiamo fatto il 28 Maggio, quando il 27 Maggio avevo PH 7/7,1 - GH 8 - KH 10.
Ho sostituito 30 litri di sola osmosi e il 28 maggio avevo PH 7/7,1 - GH 6 e KH 7.
Poi progressivamente il KH è salito arrivando ad avere KH 9/10 giorno 31 Maggio
Dal 31 adesso sembra essere stabile sempre su 9/10.
Se questo è il KH fisso che può avere la vasca non è male considerata la grande quantità di Seiryu Stone che ho in vasca, che ne pensi?
Ieri avevo il PH alto, stava a 7,3 ma probabilmente perchè, avendo smanettato tanto negli ultimi giorni con la regolazione delle bolle, avevo regolato male l'erogazione di Co2 che era settata a 5 bolle minuto e non a 15. L'ho sistemata ieri sera, vediamo oggi se il PH si riporta nuovamente a 7,1 e se il KH resta stabile tra 9/10.

Johnny Brillo 05-06-2012 12:59

A quanto pare state facendo un ottimo lavoro.

Edous è sicuramente il più esperto con questo tipo di materiali e può darti una grossa mano.

Si! Se si dovesse stabilizzare a kh 9-10 non sarebbe male visto che ci sono più rocce che acqua:-))

Come hai giustamente detto, il ph ieri era alto proprio per le poche bolle di CO2. Vedrai che se le hai reimpostate a 15 tornerà al suo valore originario.

Comunque a parte questi valori un pò ballerini del kh, l'acquario sembra in gran forma.

Hai ancora limnophila e ceratophillum?

SalvoRGB 05-06-2012 13:22

Vediamo i valori oggi...

No, ho rimosso tutto, limnophil, ceratophillum e potos perchè avevo i No3 a 0 e la calli la vedevo crescere molto lentamente.
Edous a tal proposito mi ha consigliato di acquistare lo Special Light e da ieri ho iniziato a giorni alterni a fertilizzare anche con questo prodotto.

Johnny Brillo 05-06-2012 13:59

Hai fatto bene. Quelle piante erano state inserite proprio per tenere a bada gli no3 che all'inizio facevano festa.

SalvoRGB 09-06-2012 18:44

Ragazzi sapreste dirmi cos'è quest'alga/pianta? Ho rimosso qualche ceppo è ho visto che ha una una radice che penetra nel terreno, e un colorito verde/marrò, in alcuni punti della vasca la trovo sotto forma "batuffolosa" e si va a intrecciare con la calli. Ho paura che sia qualcosa di infestante, che dite?
http://i25.photobucket.com/albums/c6...607_190558.jpg

E poi ho notato da qualche giorno, solo in questo punto della vasca, queste macchie verdi sul fondo, che da un paio di giorni sembrano propagarsi anche nel vetro.
http://i25.photobucket.com/albums/c6...609_180718.jpg

marcios1988 17-06-2012 14:33

vai nella sezione alghe (alghe a barba e le famose green spot algae):) ci sono entrambe rimuovile meccanicamente dove possibile, pulisci i vetri con lana di perlon poco prima dei cambi d'acqua :)
PS non è che sei partito con azoto a manetta???

SalvoRGB 22-06-2012 13:19

No marcios, con l'azoto sto a 20 bolle al minuto... Ho pulito i vetri, con la perlon, ma si sta riformando sia l'alga a barba sui vetri che l'alga della seconda foto in vari punti della vasca, è un'alga che sembra essere un foglio viscido...
Poi ho l'alga della prima foto, che secondo me è differente sia da quella a barba che dalla green spot algae, non posso rimuoverla perchè è tutta ingarbugliata nella calli e se provo a farlo sradico la calli dal fondo.
Sono molto scoraggiato, ho paura che dovrò fermare la vasca e vanificare tutti gli sforzi fatti sin ora...

marcios1988 22-06-2012 13:54

perdonami vorrai dire con l'ossigeno sei a 20 bolle al minuto??? dico col nuovo fertilizzante non è che stai esagerando perchè mi sà che è a base di azoto

SalvoRGB 22-06-2012 14:42

Si scusami, sono nel pallone, però è la Co2 che ho a 20 bolle minuto, non l'ossigeno e nemmrno l'azoto.

Sto fertilizzando con 4 ml di Brighty K che è a base di potassio, a giorni alterni.
5ml di Special Light che è a base di nitrato, fosforo e potassio a giorni alterni
2ml di Step1 ogni 4 giorni, che è a base di oligoelementi che proteggono e rafforzano le radici e le foglie.
Praticamente ho le dosi dimezzate rispetto al protocollo ADA

Galeos 22-06-2012 17:57

Ciao Salvo sono anche io siciliano abito a Palermo...mi chiamo Alessandro
anche io per adesso mi sto documentando parecchio su iwaguni e aquascaping perché voglio allestire un cubo da 60 litri
la tua storia mi ha appassionato molto e l'ho letta in tutte le sue 74 pagine e ti ringrazio per la passione che hai messo e anche per l'impegno nel rendere pèartecipe tutto il forum con dettagliatissime foto.
lo so per adesso ti senti scoraggiato ma l'acquariofilia necessita di esperienza e tu in questi mesi ne hai fatto molta
Bando alle ciance ci può dare nuovamente i tuoi valori dell'acqua ?
Io penso che il tuo problema sia dato dal fatto che tu hai poche piante in vasca e troppi nutrienti che fanno banche tare le alghe anche perché da quello che ho capito hai solamente le calli in vasca .. hai pensato di comprare un altro po' di vasetti di calli girovagando per la rete ho trovato questo interessantissimo articolo sul come piantarle senza far subire shock alla piante spero di farti cosa gradita girandoti il link http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp
un saluto
Galeos

SalvoRGB 23-06-2012 07:34

Viao Alessandro, benvenuto... Allora, i valori al momento sono:
Ph 7,1
Gh 9
Kh 9
No2 0,025
No3 5
Po4 <0,02

Sia i nitrati che i fosfati sono ottimi come valori. La quantitá di Co2 se guardo la tabella è ottima anch'essa.
L'unica cosa che posso fare, per quel poco della mia esperienza è diradare ancor di piú la fertilizzazione, magari fertilizzo con le stesse quantitá ma a distanza di 4 giorni e non piú a giorni alterni, peró credo che queste alghe siano molto infestanti e hanno giá preso il sopravvento...
É comparsa anche una patina batterica in superficie e ho anche notato che le lumachine infestanti è come se avessero difficoltá a respirare perchè tendono tutte a salire e stazionare nei pressi della superficie, forse è il caldo, non so, ma è come se volessero scappare dalla vasca "magari questo per i piú esperti potrebbe essere un comportamento che magari ci fa capire cos'è che non va in vasca, perchè è certo che c'è qualcosa che non va".
Ho anche pensato che potrebbe essere un problema di filtro, forse va pulito, anche se è operativo solo da 2 mesi e mezzo "mi sembrano un po pochi per pulirlo"
Spero mi aiutate a risolvere tutto senza smantellare tutta la vasca...

Renzo90 23-06-2012 12:56

ciao salvo.
i po4 mi sembrano un pò bassini, non è che magari nei giorni scorsi ti si sono azzerati?
se si azzerano le piante stentano a nutrirsi, e il nutrimento in eccesso va alle alghe.

a quanto ti stà la temperatura per ora?
a me 28 di notte e 29 e mezzo di giorno, è arrivato il momento di mettere delle ventole prima che le piante inizino a farsi fott...e

AlessioC 25-06-2012 22:02

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061710708)
No marcios, con l'azoto sto a 20 bolle al minuto... Ho pulito i vetri, con la perlon, ma si sta riformando sia l'alga a barba sui vetri che l'alga della seconda foto in vari punti della vasca, è un'alga che sembra essere un foglio viscido...

Ciao Salvo, quella che tu chiami alga viscida a me sembrano cianobatteri

SalvoRGB 25-06-2012 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1061711953)
ciao salvo.
i po4 mi sembrano un pò bassini, non è che magari nei giorni scorsi ti si sono azzerati?
se si azzerano le piante stentano a nutrirsi, e il nutrimento in eccesso va alle alghe.

a quanto ti stà la temperatura per ora?
a me 28 di notte e 29 e mezzo di giorno, è arrivato il momento di mettere delle ventole prima che le piante inizino a farsi fott...e

Non so se si sono azzerati, ma so che ogni volta che li ho misurati stavano sempre inferiori allo 0,02.

La temperatura sta a 27 la sera e 27/28 di giorno

Quote:

Originariamente inviata da AlessioC (Messaggio 1061714996)
Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061710708)
No marcios, con l'azoto sto a 20 bolle al minuto... Ho pulito i vetri, con la perlon, ma si sta riformando sia l'alga a barba sui vetri che l'alga della seconda foto in vari punti della vasca, è un'alga che sembra essere un foglio viscido...

Ciao Salvo, quella che tu chiami alga viscida a me sembrano cianobatteri

Cioè??? Come faccio a debettare tutto ragá??? La situszione è assolutamente critica. Mi sa che mi toccherá smantellare tutto continuando così. Peggiora di giorno in giorno

SalvoRGB 26-06-2012 10:17

Ho letto che potrei risolvere il problema dei cianobatteri con un trattamento di H2O2. Che ne dite?

Johnny Brillo 26-06-2012 10:52

Salvo non ti scoraggiare, hai fatto talmente tanto che sarebbe un peccato mollare adesso.

Se quelle alghe sono cianobatteri so c...zi, però a tutto c'è un rimedio.

Nella sezione dedicata alle alghe c'è questa scheda che parla dei cianobatteri. Da quello che ne so uno dei metodi più efficaci è il buio totale per qualche giorno.
Questo comporta un forte stress per le piante e quindi di conseguenza dovresti ricominciare da capo con dosi ridotte di fertilizzante.

Da quello che ho letto una delle cause potrebbe anche essere la poca circolazione d'acqua in certe zone della vasca. Pensandoci nel tuo acquario con quelle rocciate e con la spray bar è possibile che in certe zone l'acqua sia un pò ferma. Questo inconveniente potresti risolverlo con una pompa di movimento.

Queste sono solo ipotesi. Io non ho mai avuto questo tipo di alghe, ne ho solo letto e sentito parlare. La cosa migliore è aprire una discussione nella sezione adatta e farti consigliare da qualcuno esperto in questo campo o che li ha già avuti.

SalvoRGB 26-06-2012 12:14

Ma secondo voi potrebbe essere un problema di filtro sporco?

Johnny Brillo 26-06-2012 12:38

Non credo! Tu hai notato una diminuzione della portata?

SalvoRGB 26-06-2012 12:57

No, la portata è ok, ma magari non riesce più a filtrare bene l'acqua perchè ci sono i materiali filtranti sporchi?

AlessioC 26-06-2012 13:07

Come diceva Johnny Brillo i ciano batteri si formano in zone con poca corrente ( a me è sempre successo così), ma lo scatenarsi dipende sempre dalle condizioni dell'acqua, proverei innanzitutto a rimuoverla meccanicamente, tanto viene via facilmente sembra un gel. Poi indirizzerei la mandata del filtro sulla zona più colpita e in ultimo un cambio d'acqua del 20 30 %

Johnny Brillo 26-06-2012 13:16

Appunto se i materiali sono sporchi la portata del filtro diminuisce.

I consigli di AlessioC sono buoni. Comunque ti ripeto, meglio se apri una discussione nella sezione alghe. Troverai indicazioni più mirate e persone più esperte in questo campo.

Prova magari a chiedere anche ad Edous, non tanto per le alghe quanto per la fertilizzazione che stai portando avanti.

SalvoRGB 26-06-2012 19:47

Ho aperto un topic nell'apposita sezione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379823

Speriamo bene...

Ninja Fish 02-07-2012 15:15

Una vasca maledetta la tua cavolo....

ROBY_80 08-09-2012 00:49

mi sono letto tutte e 75 le pagine sarei curioso di avere qualche novita....

lofry 08-09-2012 12:15

seguo perchè siete troppo bravi complimenti ragazzi!!!#70

marcios1988 04-10-2012 14:46

Salvooooo allora??? novità?

Marco.88 04-10-2012 15:38

ma va quasi mi stavo dimenticando di questa discussione!!
Salvo dacci aggiornamenti!!

Ormai avrà calli anche sulla plafoniera con tutto il tempo che è passato!! :-D

Renzo90 04-10-2012 19:30

l'ultima volta che ci siamo sentiti aveva un grosso problema con le alghe..
speriamo abbia vinto lui


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12213 seconds with 13 queries