AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   da luglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333217)

IVANO 22-05-2012 18:48

Marco, secondo me , secondo il mio modesto parere, dovresti fare un dsb da zero, partire con il piede giusto cioè buio e maturazione come si deve.
Cosi facendo partirai da zero come valori e come gestione, e da li hai tutte le conoscenze per gestire una vasca a dovere......Meno problemi, risultati quasi garantiti e tu molto piu contento.........

buddha 22-05-2012 19:03

Stop un attimo..
Zon, Ivano..
Pensate che la batteriosi derivi da cosa?
Perché non vedo il motivo di ricominciare visto che ho i valori di nitrati a zero, triade a posto, zero nitriti e fosfato a 0,23 d'accordo, ma erano 0,09 prima di accendere il reattore (due settimane)..
Sintomi che il sistema sta girando.., ho visto comparire le coralline su rocce morte e sparire le alghe (ora ricomparse grazie alla botta di fosfati), direi più che sarebbe più furbo proseguire con pazienza per la strada zeolite, scrollatine, cibo controllato, refugium h24, adesso con l'arrivo dell'arma spero anche di sistemare il reattore definitivamente..
Forse ho capito male, Ivano suggerisci di smantellare un dsb che ha 10 mesi (non ho mai tolto la sabbia) perché?
Ripeto le batteriosi possono essere arrivate dai coralli indeboliti per il poco cibo somministrato e ci posso stare, ma il sistema secondo quanto vedo e riscontro con il calo dei valori mi sembra giri a dovere..
Zon mi parli di cambio metodo? Ma cosa avrei cambiato? Dici per la zeolite? La uso per dare una marcia in più in maturazione così come la riproduzione batterica..per il resto sono anni che ho dsb..
Rispondere a questo..da Cisa credete dipenda la batteriosi?

dimaurogiovanni 22-05-2012 19:07

non sono d'acordo con il rifare la vasca .al massimo togliere gli animali è lasciare la vasca maturare tranquillamente .

Buran_ 22-05-2012 20:33

anche io non penso che si debba ripartire, l'errore è stato di accelerare con l'inserimento degli animali e non pensare che la corallina sporca cedesse fosfato (oltre al problema dell'osmosi). Ora pace agli animali morti, la strada da seguire è questa, il dsb mi pare che denitrifichi quindi si tratta di sistemare i po4 ...

IVANO 22-05-2012 20:55

Marco,non mi fraintendere,ma tu sai benissimo che ci sono problemi e vasche saltate e mai partite anche con valori corretti e nella norma,almeno quelli misurabili da noi. Io sto decisamente pensando di ripartire per debellare la cryptocarion che si ripresenta ogni tanto..... Vasca in forma,bella,mi piace ,ma dopo la mega moria di qualche mese fa faccio fatica a ripartire con la popolazione ittica....

buddha 22-05-2012 20:57

Ok Giovanni e fil la pensate come me, continuerò la guerra ai fosfati che penso si abbasseranno come del resto facevano prima dell'inserimento del reattore..
Ammetto che la pazienza negli inserimenti non è mai stata il mio forte.., ma ho anche sempre pensato che i coralli aiutassero il sistema a maturare..non credo che la batteriosi si possa imputare alla scarsa maturazione (ricordo che il dsb ha 10 mesi, quindi abbastanza maturo)..

ZON 22-05-2012 20:57

Io continuo a pensare che non hai le idee chiare su quello che vuoi e che ci metti troppo le mani..

buddha 22-05-2012 21:34

Zon fino a 3 mesi la tua frase avrebbe avuto piena approvazione dal sottoscritto..dall'ultima ripartenza le mani sono legate..secondo me tu hai letto di tante mie idee, ma molte sono rimaste tali proprio perchè discusse e dimesse..in realtà di grosse variazioni in 6 anni ho solo messo la zeolite per cercare di velocizzare la maturazione e nient'altro..il resto rimangano fuochi fatui o prove fatte esterne alla vasca..
Ivano mi spiace per la tua vasca non sapevo avessi casini..ripartire nel tuo caso ha senso, nella mia se l'infezione si blocca come spero no..se poi l'infezione si propagherà ci penserò su.., ma nessuno mi risponde..da dove pensate sia arrivata la batteriosi?

IVANO 22-05-2012 21:54

Marco, la mia vasca per assurdo non è mai stata cosi bella...........SOlo che tempo fa dopo la morte del mio leuco storico (quasi 6 anni) ne ho preso un'altro......
Dopo 15 giorni morti tutti i pesci per la cryptocarion che si è preso lui , allora 2 mesi di nulla poi ho inserito i primi cromis e ocellaris....nessun problema.........allora il primo flavescens, nessun problema........
Rimesso un canthigaster valentini nessun problema...Metto un leuco piccoli super quarantenato , puntini ovunque e nuovamente quasi tutto morto tranne 2 3 pesciozzi...........allora altri mesi di nulla e adesso sto ripartendo piano piano , un pesce alla volta..........i coralli, UNA FAVOLA............

Buran_ 22-05-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061662676)
Zon fino a 3 mesi la tua frase avrebbe avuto piena approvazione dal sottoscritto..dall'ultima ripartenza le mani sono legate..secondo me tu hai letto di tante mie idee, ma molte sono rimaste tali proprio perchè discusse e dimesse..in realtà di grosse variazioni in 6 anni ho solo messo la zeolite per cercare di velocizzare la maturazione e nient'altro..il resto rimangano fuochi fatui o prove fatte esterne alla vasca..
Ivano mi spiace per la tua vasca non sapevo avessi casini..ripartire nel tuo caso ha senso, nella mia se l'infezione si blocca come spero no..se poi l'infezione si propagherà ci penserò su.., ma nessuno mi risponde..da dove pensate sia arrivata la batteriosi?

io non sono convintissimo che sia una batteriosi... le caliendrum soffrono gli sbalzi di kh, sia verso il basso che verso l'alto..

pass90 22-05-2012 22:07

Ciao Marco, leggo solo ora e sono rimasto un pò indietro... ma fai ancora i batteri in bottiglia da versare dentro la vasca? Hai dosato qualche integratore/mangime vecchiotto che magari può aver portato la batteriosi?

pass90 22-05-2012 22:10

Ciao Marco, leggo solo ora e sono rimasto un pò indietro... ma fai ancora i batteri in bottiglia da versare dentro la vasca? Hai dosato qualche integratore/mangime vecchiotto che magari può aver portato la batteriosi?
------------------------------------------------------------------------
Ciao Marco, leggo solo ora e sono rimasto un pò indietro... ma fai ancora i batteri in bottiglia da versare dentro la vasca? Hai dosato qualche integratore/mangime vecchiotto che magari può aver portato la batteriosi?

buddha 22-05-2012 22:16

Ivano mi spiace..
Fil..il kh è 7,7 da giorni..il casino è nato dopo avere staccato il reattore..ma penso sia una combinazione..il blob è partito da una digitata e si è propagata alla caliendrum..ho altre caliendrum e digitate..niente di niente..penso fosse malata quella digitata e magari qualche sbalzo dato dall'off del reattore gli ha dato il colpo di grazia..anche se i valori sono relativamente a posto (a parte i fosfati chiaramente)..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pass90 (Messaggio 1061662764)
Ciao Marco, leggo solo ora e sono rimasto un pò indietro... ma fai ancora i batteri in bottiglia da versare dentro la vasca? Hai dosato qualche integratore/mangime vecchiotto che magari può aver portato la batteriosi?

No stop batteri da un paio di settimane tranne zeobak..
Cibi vecchiotti..uhm sempre i soliti per quel poco che doso...
Ho smesso anche pappa per batteri da un paio di settimane..
Non ho cambiato nient'altro tranne il distacco del reattore...ma il calcio ed il resto sono nella norma..l'aumento di fosfati relativamente repentino? Da 0,09 a 0,25 in 10 giorni circa?

dimaurogiovanni 23-05-2012 08:52

molto facile marco che il problema sia dovuto a questo repentino cambio di valori dei fosfati .sempre a mio parere.

buddha 23-05-2012 09:08

Oggi giro di test..cambio di zeolite..cambio d acqua..ho iniziato a cibare i pesci tutti i giorni perchè penso invece che il blob fosse un'infezione causata dalla fame, per adesso le perdite sono state 4 cm di digitata e 6 cm di caliendrum, l'altra caliendrum dopo il bagnetto curativo sembra rallentare la sua corsa negli inferi..ci sono belle crescite sulle fogliose e su qualche acro e quella cosa stranissima sull'acro blu...sta mettendo ormai quasi 1 cm di crescita apicale ma non fa scheletro intorno..questa non l'ho capita..

ZON 23-05-2012 09:24

metti qualche foto.

pass90 23-05-2012 09:25

Mi fa strano che l'aumento di po4 possa causare questa batteriosi, secondo me il problema è da cercare altrove... mi viene ancora da pensare all'acqua dei cambi, nell'impianto osmosi tutto ok?
Hai controllato anche che i bimbi non abbiamo infilato qualcosa in sump?

buddha 23-05-2012 09:26

Ok inutile dire di non aspettarvi grandi cose..intanto faccio qualche test..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pass90 (Messaggio 1061663254)
Mi fa strano che l'aumento di po4 possa causare questa batteriosi, secondo me il problema è da cercare altrove... mi viene ancora da pensare all'acqua dei cambi, nell'impianto osmosi tutto ok?
Hai controllato anche che i bimbi non abbiamo infilato qualcosa in sump?

I bimbi girano sempre "armati" intorno alla vasca, non escludo niente, ma il blob secondo me è batterico...e non saprei proprio pensare a contaminazione esterna, piuttosto, come scritto ad un indebolimento eccessivo del corallo che ha permesso a qualche opportunista di insediarsi..mah..intanto faccio qualche test..

Jean05 23-05-2012 09:32

Marco hai risolto il problema delle bolle alla fine?

buddha 23-05-2012 09:56

Si Gianni, ho messo un tubo ad L sullo scarico..bolle zero.. Pensi potrebbe essere stato quello?
Intanto, fosfati 0,38...😰
Il cibo dà i suoi frutti a quanto pare..peccato che sti frutti si chiamino fosfati..mi sa che andrò di resine..intanto vedo nitrati e calcio..altro che redfield..:-)

buddha 23-05-2012 10:08

Nitrati zero, kh 8, calcio 440, magnesio 1320..
Sti maledetti fosfati..a sto punto vi chiedo, voi che avete sempre misurato i fosfati in vita vostra..avrete anche trovato un granulare o scaglie con pochi fosfati (ovviamente niente congelato)..sono tutto orecchi..zon??

LukeLuke 23-05-2012 10:12

ne parlava ink in un altro post.

mi sembra che spirulina e alghe nori sono quelli che ne contengono meno.....

buddha 23-05-2012 10:18

Ok allora dò solo spirulina e nori..mi sa che butto il granulare..due giorni di uso e i fosfati da 0,23 a 0,38..vaff. 👿

LukeLuke 23-05-2012 10:47

la colpa non è del granulare...a meno che non ne hai messo un barattolo intero...

il problema è che la tua vasca, in maturazione, ora non ce la fà a digerirlo....

buddha 23-05-2012 10:50

..luke..lo so..ma che posso fare..dosare cibo con meno fosfati è meglio che niente..
Le rocce non sono mature d'accordo ma il dsb si, quindi vogliamo dire che il dsb non assorbe fosfati o magari che le ricce stiano ancora spurgando..??

LukeLuke 23-05-2012 11:40

secondo me hai dato una bella botta al sistema.... io mi metterei l'anima in pace che per almeno 3 mesi ti farà tribolare :-(

tu cerca di caricarlo il meno possibile... pochissima pappa e zero cambiamenti...

buddha 23-05-2012 11:54

Sono d'accordo luke.., quello che mi chiedo è:
La botta arriva dalle rocce che spurgano o dalle rocce che non filtrano..
Cioè il dsb ha tutta sta necessitá di rocce vive o il problema sono proprio le rocce che stanno remando contro..
Cioè ancora ..senza rimettere le rocce morte avrei avuto la vasca funzionante?
La mia anima è in pace, mi chiedo perchè dossi arrivato a 0,09 di fosfati poi a 0,23 per colpa del reattore e ora sti impennata... Mi viene un dubbio..il phyto l'ho sempre considerato maturo dopo 14/15 giorni..messo ieri dall'8 maggio che l'aveva iniziato gerry..che mi abbia buttato fosfati dentro?

fabiopre 23-05-2012 12:10

Ho letto tutto il post e devo dire che ZON non ha torto... io farei così:
- togli tutto (resine, zeoliti e roba varia) e se puoi anche i pesci (parcheggiarli)...
- luce tanta, movimento tanto e schiumazione aggressiva...
- niente cibo (fito, zoo, ammino, etc.)...
- niente boccette...
- cambi del 10% una volta a settimana...

...Ammanettarsi alla sedia, circondare la vasca di filo spinato ed aspettare (concessi test una volta a settimana)! ;-)

buddha 23-05-2012 13:37

mi pare che tutti stiate valutando solo la fase finale della vasca...
se avessi i fosfati in crescita senza ragione avreste ragione voi...IMHO ovviamente
2 settimane fa i fosfati erano a 0,09, le cause dell'aumento sono il reattore, l'osmosi ciucca e forse il phyto..messo a posto tutto ciò se prima scendevano torneranno a scendere vi pare..al max inserisco delle resine per velocizzare la discesa..
sicuramente togliessi i pesci velocizzerei la maturazione, ma ormai sono i miei cuccioli, non si tolgono..quindi vado avanti per la mia strada..aiutatemi secondo questa strada...

fabiopre 23-05-2012 16:56

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061663689)
[...].quindi vado avanti per la mia strada..aiutatemi secondo questa strada...

Non mi sembra una grande affermazione ma la vasca è tua... ;-)

buddha 23-05-2012 17:46

Fabio più che dirvi la verità... Non ho intenzione di togliere nessun animale..
Sono d'accordo in parte con il vostro consiglio e decido di seguire la mia testa, quella di Giovanni, Filippo.., sono stato brutale ? Chiedo scusa..

fabiopre 23-05-2012 18:40

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061664240)
Fabio più che dirvi la verità... Non ho intenzione di togliere nessun animale..
Sono d'accordo in parte con il vostro consiglio e decido di seguire la mia testa, quella di Giovanni, Filippo.., sono stato brutale ? Chiedo scusa..

Ma figurati...
...noi abbiamo detto la nostra... Qualcun'altro ha detto la sua... Tu fai giustamente quello che credi...

...mi riferivo non alla "brutalità" (inesistente) della tua frase quanto al fatto che se reputiamo le tue scelte errate o comunque pericolose sicuramente non le avalleremo...

...questo il senso della mia frase. :-)

Ciao -28



Sent from my iPad using Tapatalk HD

Buran_ 23-05-2012 19:28

allora, a me fa strano che tu abbia po4 così alti e non ti ritrovi manco 1mg di no3 .... quindi fosse che sto phyto che hai fatto non fosse mauturo e ti ha inquinato la vasca???

Jean05 23-05-2012 19:35

secondo me stai un po pasticciando troppo metti zeolite, togli zeolite stacca qui metti la dosi fito oggi domani non ne hai più cibo ai pesci dieta per i pesci......

Dai tempo alla vasca, agli animali alle rocce ed al dsb di assestarsi considera che hai stravolto tutto ammazzando le rocce e adesso ne subisci le conseguenze, come tutti del resto se mettiamo mani in vasca e cambiamo qualcosa che poco tempo prima era stabile......

Chiudi in cassaforte i fotometro e tiralo via tra almeno 2 mesi........

:-D

buddha 23-05-2012 20:01

Gianni non ho mai messo e tolto zeolite..sta sempre lì...
Il phyto che significa un giorno lo dai, il giorno dopo non ne hai più..non è vero
Prima i pesci erano a dieta, ora sono convinto che l'infezione (ormai ferma..sgrat sgrat) sia dovuta alla debolezza dei coralli come ho già scritto..quindi dò di nuovo la pappa..non è che lo faccio a muzzo..ad evento corrisponde reazione..
Fil a sto punto non vedo altre ipotesi che non quella sul phyto..più tardi faccio qualche foto..che il marrone sia con voi...
Fabio capisco che non avvalliate la mia scelta ma mi' sembra un po' assurdo dire di ricominciare quando neanche la settimana avevo fosfati a 0,09..comunque spero festeggerete con me i fosfatica zero..
Gianni il phyto tu lo hai usato? Ti ha creato problemi?

TIALE 23-05-2012 20:20

io non ricomincerei anzi cercherei di toglieri sti po4 delle balle..ora forse dico una stron...
ma non è che il dsb rilascia delle schifo??forse ha accumulato troppa roba nel tempo e non digerisce più..è tutto carbonato?? io manderei la plafo alla max potenza facendole fare 10/11 h di luce,dovrebbe aumentare l'ossidoriduzione=calano gli inquinanti(correggimi se sbaglio). anche a me piace smanettare sulla vasca#18!! io aggiungerei un'altra alga oltre alla keto..se ti serve ho della caulerpa da darti-28

buddha 23-05-2012 20:31

Ale il dsb non dovrebbe rilasciare schifezze e se un dsb di 10 mesi fosse esaurito nessuno lo userebbe..si il mio è tutto carbonato..lo era anche nella vasca precedente..
Le luci sono sempre al Max (non sono dimmerate) e fanno già 10 ore...
In refugium ho codium fragile e chaeto..ci ho messo una vita a liberarmi della caulerpa perciò no grazie..sono convinto che con l'acqua pulita dei cambi, il reattore funzionante e cibo giusto (luke ho preso la spirulina) nel giro di un mesetto risolvo..con le resine anche prima..
Se invece l'infezione dovesse tornare a colpire probabilmente ricomincerò ..

TIALE 23-05-2012 20:38

allora come non detto...sai che il carbonato è pieno di roba tipo silicati ecc..non vorrei fossero i rilasci a mettere in crisi il sistema IMHO
hai provato con le kent "quickpho" le avevo provate nel dolce avevo po4 alti ma tanto tipo fondo scala#12 in 48h zero spaccato

buddha 23-05-2012 20:46

I silicati darebbero diatomee di cui neanche l'ombra, la sabbia è pulitissima,
Per ora niente resine, voglio capire se il sistema reagisce da solo..

TIALE 23-05-2012 20:48

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061664567)
I silicati darebbero diatomee di cui neanche l'ombra, la sabbia è pulitissima,
Per ora niente resine, voglio capire se il sistema reagisce da solo..

forse è la cosa migliore#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11858 seconds with 13 queries