AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo acquario - Sviluppo progetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314508)

sakko12 21-05-2012 09:32

A me l'idea piace,e credo che il sistema possa funzionare,
se però non funziona vai a capire cos'è che non va...
la luce?il dsb?le alghe?il miracle mud?TU???
Certo che tu dovevi fare il muratore !!!
Le roccie si possono disporre mooooolto meglio,
le hai impilate come mattoni -28d#

Gelammo 21-05-2012 10:16

Viviamo in un mondo già abbastanza di merda per prendersela per una rocciata... e poi questo è un luogo di confronto più che di scontro, quindi benché sia facile alimentare l'animosità con certe espressioni un po' terra terra, io non me la prendo.
Ripeto, dal vivo la rocciata è stupenda e molto, molto naturale. Non solo, è un layout che permette di inserire molti animali diversi per la gioia del mio amico Ruben. -42
Mirko non è vero che sono messe giù come mattoni... ripeto le foto del caxxo che faccio non le rendono giustizia. Che poi io abbia qualcosa che non va me ne sono accorto da anni #30#rotfl##28g

Inoltre, questo è un layout che permetterà di dare un senso all'ambiente acquario rendendolo meno stand della frutta e verdura come spesso vedo in tanta vasche. E comunque sia un caso, sia nell'altro... poi gli animali copriranno tutto o quasi. Sono ancora qua che penso perché scomoda... :-D

Per esempio... se avessi fatto la rocciata centra tradizionale... con 100 di profondità e 80 di altezza vetro... avrei dovuto farmi imbragare come Tommaso Crocera in Missione Impossibile 1 per apporre i coralli o fare qualsiasi altra cosa sulla rocciata e ve lo dice uno alto quasi 2 metri.

;-)

Daniel-T 21-05-2012 10:21

Meglio di prima!!

Però lo sai che nella mia testa una vasca del genere continuo a vederla con tutto dsb e due bei atolli centrali!

Poi come ho sempre detto deve piacere a te e soddisfare te!!!!

per non far fatica bastava......farla più bassa no?? :-D

W il Gelammo Project!!!! ;-)
------------------------------------------------------------------------


P.S. Sei stanco di continuare ad andare in banca a depositare soldi? Regalali a me! #rotfl#

dimaurogiovanni 21-05-2012 10:29

Viviamo in un mondo già abbastanza di merda per prendersela per una rocciata... e poi questo è un luogo di confronto più che di scontro, quindi benché sia facile alimentare l'animosità con certe espressioni un po' terra terra, io non me la prendo.



ciao gianluca quello che hai scritto ti fa' onore .con questo vuol dire che conosci il senso di un forum dove non tutto piace a tutti .mi fai capire che sei convintissimo di quello che fai ,per cui vai avanti per la tua strada è il tempo dara' le risposte .#70

Kj822001 21-05-2012 10:34

We Gianlu.... secondo me e dico secondo e parlando solo di livello estetico nel senso proprio di impatto visivo.. Mi PIACE.. e parecchio anche e sono curioso di vederla live perchè le profondità in foto non si vedono.. Secondo me nel lato "oscuro" potresti mettere anche colonie di zoantus di quelli fighi perchè il riflesso dei royal li fa accendere come se fossero radioattivi anche se non sono direttamente sotto alla luce.
Alla fine sarà qualcosa di veramente diverso dai soliti (seppur belli) atolli di acropore.
un consiglio forse aspetterei 6 - 7 mesi prima di mettere dei paguri che sono grandi mangiatori di benthos... P.s. preparati che martedì ti martello le palle sulle caratteristiche delle plafo quindi fatti trovare preparato ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. Sei stanco di continuare ad andare in banca a depositare soldi? Regalali a me! AHAHAHAHAHHAHAHAHA

Paolo Piccinelli 21-05-2012 10:38

Io che sono alto un tappo e mezzo mi sono fatto il predellino come il Berlusca per raggiungere la rocciata da dietro la vasca e per cambiare le HQI senza impazzire... l'importante è progettare le cose con cura secondo le proprie esigenze. #70





Poi, la tua vasca è un omaggio alle antiche popolazioni Sarde #rotfl#

SamuaL 21-05-2012 10:56

Per me è molto molto brutta. . . poi da patito di fotografia impazzirei perchè non potrei avere la visuale diretta con gli animali posti all'interno del "ring". La luce è anche scarsa! sempre IMHO
hai fatto il vascone, mo' non cascare nell'allestimento (come molti proprietari di vasconi americani).

P.S.
ma quella corrida centrale volendo potresti eliminarla? io lo farei al volo

giangi1970 21-05-2012 11:03

Pero' c'e' qualcosa che non mi torna...
Ma dal progetto originale non dovevi metter le rocce anche sul vetro di fondo???
Sare stata fantastica!!

Kj822001 21-05-2012 11:11

Ci sarà il Berlinese e il Gelammese come tecniche di gestione :-))

Gelammo 21-05-2012 11:15

Eh fate i bravi! :-)

Alcuni valori appena misurati:

Densità 31%°
Salinità 1024ish... in aumento
PO4 0,03
No3 3/5
Ph 8,1 luci spente... sta lentamente crescendo immagino che a luci accesi sia verso 8,3.

Il KH non sono riuscito a misurarlo con quel cacchio di test con tremila passaggi. Riprovo stasera.

Ciao ;-)

ROBJ 21-05-2012 13:11

Ripeto, dal vivo la rocciata è stupenda e molto, molto naturale. Non solo, è un layout che permette di inserire molti animali diversi per la gioia del mio amico Ruben.

La smetti di tirarmi in mezzo??
Tanto ce la faccio a farti cambiare idea prima di infestarti di robazza#18
E concordo con martino che niente e dico NIENTE detrivori per almeno 8 mesi,magari solo qualche turbo ma nulla piu,il tuo dsb deve essere bello ricco e cicciotto prima.

Gelammo 21-05-2012 13:52

eh bisogna tenere smossa la superficie sabbiosa in qualche modo... no? ;-) Mettendone pochi ed alimentandoli dovremo chiudere il cerchio secondo me. Ovvio che non ne metto tanti ora... non avrebbero manco il cibo...

Ciaz

Paolo Piccinelli 21-05-2012 13:57

Quote:

eh bisogna tenere smossa la superficie sabbiosa in qualche modo... no?
ci pensano i vermi... smuovono pochi grammi di sabbia a testa, ma se sono migliaia ti rivoltano completamente tutto il dsb almeno due volte al mese.

Non fare la ******* che ho dovuto fare io, cioè mettere da subito dei predatori.

Gelammo 21-05-2012 19:37

Arrivati i campioni per la fiera di Cerea... ho installato uno dei PR25 sul refugium in vista dell'arrivo dei 4 semi di mangrovia.... luce fantastica bel prodottino pensato per nano e pico ma perché non usarlo sul mio refugium a dendronephtie? :-D L'ho installato alto proprio per le mangrovie... che terrò potate a 50 cm sopra il refugium... e penso che tra luce naturale ed il suddetto faretto dovremo avere qualche risultato. L'applique è una normale con attacco a vite E25 che avevo in garage riciclata per l'uso.

Oggi la vasca si è coperta di alghe marroni e bolle che salgono dal dsb e dalle rocce... go baby go! #25


http://s15.postimage.org/nu2i3eljb/DSC_2158.jpg

http://s15.postimage.org/gfd6b0znr/DSC_2159.jpg

http://s15.postimage.org/kpru6m4qv/DSC_2164.jpg

http://s15.postimage.org/5v38sfv5z/DSC_2165.jpg

http://s15.postimage.org/b7s36kj2f/DSC_2166.jpg

http://s15.postimage.org/p2qdp1dhj/DSC_2167.jpg

http://s15.postimage.org/8t07m52tj/DSC_2168.jpg

http://s15.postimage.org/4xwtjkjnr/DSC_2169.jpg

http://s15.postimage.org/5c2qwwt53/DSC_2170.jpg

http://s15.postimage.org/gcxw1xldz/DSC_2171.jpg

http://s15.postimage.org/nu73h5ax3/DSC_2172.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061660008)
Quote:

eh bisogna tenere smossa la superficie sabbiosa in qualche modo... no?
ci pensano i vermi... smuovono pochi grammi di sabbia a testa, ma se sono migliaia ti rivoltano completamente tutto il dsb almeno due volte al mese.

Non fare la ******* che ho dovuto fare io, cioè mettere da subito dei predatori.

Si ho preso solo una vagonata di lumache... #24#13

ROBJ 21-05-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061660008)
Quote:

eh bisogna tenere smossa la superficie sabbiosa in qualche modo... no?
ci pensano i vermi... smuovono pochi grammi di sabbia a testa, ma se sono migliaia ti rivoltano completamente tutto il dsb almeno due volte al mese.

Non fare la ******* che ho dovuto fare io, cioè mettere da subito dei predatori.

gianluca mi riferivo a proprio a quello che dice piccinelli il tuo dsb per diventare"attivo"non deve avere predatori e cio vuol dire ne pesci me gamberi ne paguri...insomma niente detrivori...guarda che e mooolto importante sta cosa.

A smuoverlo il dsb ci pensa il bentos!
Io nei primi mesi l'unica cosa che farei e cercare di alimentare il dsb ....E BASTA

fabiopre 22-05-2012 00:21

Io il faretto lo abbasserei finché le mangrovie non cresceranno... Lo alzerei in un secondo momento. Lassù secondo me, ora come ora, consuma corrente e basta. :-)


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Daniel-T 22-05-2012 00:31

Quote:

Originariamente inviata da fabiopre (Messaggio 1061661151)
Io il faretto lo abbasserei finché le mangrovie non cresceranno... Lo alzerei in un secondo momento. Lassù secondo me, ora come ora, consuma corrente e basta. :-)


Sent from my iPad using Tapatalk HD



Giusta osservazione! Condivido.....

GIMMI 22-05-2012 01:41

porca pupazza ragzzi, devo agganciarmi per seguire la cosa, scusate....e ovviamente complimeti, peccato però, l'idea del solar tube mi prendeva molto, peccato i costi, del resto ti fermi spesso a quel punto!!!!!!!!!!!!!!!! ciao

Gelammo 22-05-2012 13:43

Ciao Fabio,

ci ho messo due ore a trovare un sistema per fissarlo :-D

Comunque ne fa di luce... sufficiente per le alghe e per le radici di mangrovia se consideri che per tre ore la mattina c'è anche sole diretto dalla vetrata proprio sul refugium e cmq luce tutto il giorno.

:-)

Ciao GIMMI!

fabiopre 22-05-2012 14:06

Ci saranno almeno 2 metri dal faretto alla base del refugium... non è un faretto è un laser? :-))
Secondo me, vista l'entità del progetto globale potevi mettere una carrucolina per poterlo alzare e/o abbassare a piacimento... ;-)

Gelammo 22-05-2012 14:56

C'è 120/130 circa dai led alla sabbia #36#

Ho provato a cercare un attacco con cavo allungabile ma hanno tutti il cono scampanato per la lampada e questa non ci passa perchè apre ed è enorme. Ne ho anche comprato uno, smontato, tagliato, verniciato adattato poi faceva schifo e l'ho cestinato. Vado in garage e trovo questo bello bello pieno di polvere... chissà da quanti anni è li. Guardare prima no? -28d#

Va be... comunque come sempre le foto non rendono un granchè ma sul fondo del refugium c'è parecchia luce con il faretto... e pensa che la caulerpa stava crescendo anche senza... inoltre il faro è orientato in maniera da sparare anche dentro la gabbia con chetomorpha che era un era un pò buia verso il fondo dove sta la pallina di cheto. Ora vediamo se i veggies gradiscono. Le mangrovie arrivano a giorni; comprate su ebay....

Una è di Daniel ovviamente che non aspetta manco un secondo per scroccare #rotfl# .... scheeeerzo... è uno scambio tecnico.

Aggiornamenti maturazione due giorni di alghe brune... oggi stanno scomparendo e vedo qualche alghetta verdina che timidamente si affaccia sulle rocce. La caulerpa in vasca cresce alla grande. I mini coralli molli test inseriti giorni fa sembrano a posto.

Le lumache viaggiano a tutta birra...

Non c'è traccia di copepodi e/o altri organismi nella sabbia al momento.

Salinità in aumento con l'evaporazione... penso che gg raggiungerò il livello 1025 e densità 35%°.

Ho anche aumentato la portata della Mp60 al max con programma giallo... prima era all'80%... spinge come una bestia. Mano mano che passano i giorni il rumore sembra che il rumore sia meno presente... suggestione della mente eh?! #17



;-)

Paolo Piccinelli 22-05-2012 15:09

Quote:

Mano mano che passano i giorni il rumore sembra che il rumore sia meno presente... suggestione della mente eh?!
No, tutto normale, te lo avevo detto e sta scritto anche nel manuale d'uso.

Girando, i magneti del rotore e del motore si autocentrano e le vibrazioni calano di pari passo al rumore :-)

Gelammo 22-05-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061662002)
Quote:

Mano mano che passano i giorni il rumore sembra che il rumore sia meno presente... suggestione della mente eh?!
No, tutto normale, te lo avevo detto e sta scritto anche nel manuale d'uso.

Girando, i magneti del rotore e del motore si autocentrano e le vibrazioni calano di pari passo al rumore :-)

Ma dai.... mi ero perso sto pezzo. Interessante... nel senso che all'inizio quando andava a palla sembrava che sbattesse... pur essendo ben allineata; ora no. Bene, meglio!

Danke Heer Engeneer Piccinellen :-D


( pensa che ogni tanto guardo se le gambe del supporto che mi hai fatto sono ancora dritte ) #07:-D#rotfl#

Benny 22-05-2012 15:27

bellino il PR25.....!!

consumi ??

per il mio futuro nano collegato alla vasca andrebbe bene ??

costo ??

Paolo Piccinelli 22-05-2012 15:36

Quote:

pensa che ogni tanto guardo se le gambe del supporto che mi hai fatto sono ancora dritte
sono progettate per cedere la sera della vigilia di Natale, quando i coralli saranno già tutti in vasca e la famiglia Gelammo al gran completo sarà seduta attorno all'acquario a cantare "astro del ciel" #18#18#18

Daniel-T 22-05-2012 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061662055)
Quote:

pensa che ogni tanto guardo se le gambe del supporto che mi hai fatto sono ancora dritte
sono progettate per cedere la sera della vigilia di Natale, quando i coralli saranno già tutti in vasca e la famiglia Gelammo al gran completo sarà seduta attorno all'acquario a cantare "astro del ciel" #18#18#18



....aspettando che le acque si dividano #rotfl#

Gelammo 22-05-2012 16:22

:-D

Benny non posso risponderti qua, mandami una mail o MP per favore :-)

Gelammo 24-05-2012 15:34

Hola cinghialoni marini #rotfl# qua mi sta prendendo la foga acquariofila. Altrochè sei mesi di maturazione... mamma mia che fatica.

Va be... siccome in sump ho tre scomparti a cascata... caduta vuoto, vuoto, pompe e skimmer... stavo pensando a cosa farci. Sicuramente rocce vive in uno. Ma nell'altro stavo considerando di riempire di corallina jumbo. Ho visto di recente alcune serre specializzate e noto che loro utilizzano strati di jumbo spessi in alcuni casi anche 30 cm sia come "dsb" sia come vasche dedicate solo a sabbia o scomparti collegate alla principale.

Gli scomparti che ho a disposizione sono 60 x 30 x 25 h. CM.

In quello con le rocce vanno posizionate le spugne vive...

Attendo vs. impressioni.

Grazie:-)

Kj822001 24-05-2012 15:49

Gianluca hai letto qualcosa del sig.Anthony Calfo?? quello del secchio di Calfo. In qualche trattato che ora non ricordo dove l'avevo trovato, spiegava molto bene l'utilizzo di strati di sabbia di diverse dimensione. MI ricordo che in base alla granulometria usata dava indicazioni sugli effetti prodotti nel sistema. Magari potresti trovare qualcosa di interessante.

Daniel-T 24-05-2012 16:26

io Gianluca, visto che a te piace sperimentare e differenziarti dalla massa proverei qualcosa di nuovo e innovativo.....questi:

http://img560.imageshack.us/img560/3...ligiardino.jpg


fammi sapere quanti sacchi vuoi (ci sono piccoli,medi e grandi).... #rotfl#

Gelammo 24-05-2012 16:36

Ciao Martino,

ho il libro di Tony sulla libreria dal lontano 2000 e qualcosa... :-)) Più che libro era la fotocopia che mi ha mandato del suo scratch book prima che lo pubblicasse... cosa credi c'ho agganci ovunque io eh :;-) Quindi sono passati anni dall'ultima volta che l'ho letto... dopo ci guardo. Effettivamente mi sta riaffiorando qualche immagine alla memoria... Grazie della dritta.


Daniel devo togliere le erbacce dall'orto; per punizione vieni a farlo tu e poi ti lascio brucare l'insalatina da taglio. hahahaha... #rotfl##rotfl#

che bel giraron! :-D

Gelammo 25-05-2012 09:26

Sono riuscito a silenziare la Vortech... certo non a zittirla ma la differenza è sensibile: Semplicemente cambiando il distanziatore in gomma in dotazione e utilizzando quello più spesso, quindi aumentando lo spessore.

Soprattutto di sera è veramente udibile la differenza.

Spero possa tornarvi utile.

Ho alcune planarie... sono marroncine... che se poffà? Competitors naturali? Grazie

LukeLuke 25-05-2012 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061667216)
Ho alcune planarie... sono marroncine... che se poffà? Competitors naturali? Grazie

pesci... ma tu per il momento non li devi mettere... quindi niente :-d

io non mi farei troppi problemi....

quando puoi partire a riempire metti un pò di labridi...

fabiopre 25-05-2012 09:45

Per le planarie, quando potrai, Synchiropus Picturatus

Gelammo 25-05-2012 10:05

Eh leggevo... c'è qualcosa da prendere per non farsi prendere la mano e riuscire ad aspettare?
In gocce o da fumare... in vena non mi piace proprio l'idea... :-D

Stavo leggendo il libro di Calfo ma non trovo proprio la sezione dedicata all'utilizzo di sabbia jumbo nella paratia in sump. Mi dite che ne pensante? Ho letto sul suo libro che il filtro a spugne ha un risvolto estremamente pericoloso per la vasca, ossia la tossicità di molte specie. Se una muore fai un'ecatombe...

Quindi stavo pensando di scaricare una trentina di kg di jumbo e riempire fino all'orlo la paratia intermedia della sump... quindi l'acqua ci fluirebbe sopra dopo essere scesa dagli scarichi ed essere passata tra le rocce in vasca criptica.


Attendo vs. impressioni. Grazie

Daniel-T 25-05-2012 12:43

Da dove ti sono arrivate le planarie???

Paolo Piccinelli 25-05-2012 13:35

le avevo nascoste nelle rocce morte! #18

roby78 25-05-2012 13:40

sicuramente dalle alghe del reefugium!!!!

Daniel-T 25-05-2012 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061667643)
le avevo nascoste nelle rocce morte! #18


Anche tu?? #rotfl#

Gelammo 25-05-2012 14:26

Penso che fossero su una roccetta che mi ha dato un negozio su cui c'era un actinodiscus... va be. Comunque metterò i synchi quando è il momento.

Allora mi dite che cacchio ne pensante della jumbo in sump? Oh ma devo scrivervelo in carta imbollettata come le mutande del Picci appese nel fuori dal capannone ad asciugare? #rotfl#

Posso anche peggiorare visto che vi divertite così tanto #rotfl##rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16258 seconds with 13 queries