![]() |
crì effettivamente per l"altezza della tua vasca mi sembra poca penetrazione,quanto è la colonna d"acqua?
|
Eccola, finalmente!!
Quanto luce arriva sul fondo vasca? hai il misuratore? |
ammazza cri ... hai più pesci che rocce e coralli messi insieme :-d
ma le rocce sembrano molto sporche di patina marrone ... |
se dico che non mi piace ti offendi#13
|
Quote:
Quote:
puoi misurare la tua ? Quote:
Quote:
|
non ce l'ho più, cris...non posso
|
Quote:
ma misurati sotto 20 cm d' acqua? |
sta cosa mi sta facendo impazzire ,la scala è x 100 ,sono 36000 lux fuori dall acqua a 20 cm , ora ho misurato a 5 cm dai neon fa 450 lux , sono candele ...la metà dei 54 watt,com è possibile ?
ho fatto una controprova con i led lo strumento funziona bene |
Quote:
la mia 10x54w fa 25.000 nel punto più luminoso ;-) |
La mia 8x80w misurata ieri fa 46.000 LUX a 12 cm nel punto piu luminoso......
|
Quote:
:-)) |
Quote:
|
Scusami non credo che gli 80w siano ridicoli, allora i 54w e 39w sarebbero da buttare, a me non risulta! :-)
|
...io ci capisco 'na sega con tutte ste misurazioni..c'è questo vecchio pdf in rete http://archiv.korallenriff.de/Lichttest/T5-1.pdf, nel quale si confrontano due combinazioni da 10 t5 80w(ati e aqua science 7+3)...ammesso che siano reali, sono notevolmente più alte....
|
alereef tempo fa aveva misurato più lux sotto gli 80w che sotto le 400w.
Ecco quà il post aveva misurato il par non i lux, ma se fanno luce fanno luce anche misurando i lux. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265053 |
Quote:
Quote:
ahhh i par .. c erano luci blu nella misurazione dei neon ? cmq fra a detta di strumento sono sotto le hqi da 150 w ,e ti dirò ... ho la metà di luce di prima #07 |
Guarda quà Cri la 400w al massimo arriva a 26900lux
http://www.acquariofilia.biz/showthr...oni+HQI+plasma |
Quote:
|
Quote:
centro lampada 26900 a 25cm 17000 |
Quote:
|
Quote:
"Le misurazioni sono state fatte in aria libera ha 55 cm dal bulbo" scrive cosi #24 e poi cosi #24 "Le misurazioni sono state fatte al centro riflettore , spostamento laterale di 25 cm e spostamento laterale di 45 cm" può darsi che in termini di par si abbia una resa migliore sui coralli con gli 80 watt e alla fine è quello che conta ;-) aspettiamo :-)) |
Hai ragione la prima parte del post non l'avevo letta, avevo letto solo i dati e i 25cm pensavo che erano perpendicolari non di lato.
|
Quote:
Scusa, Cris...ma anche la plafo penso sia importante... A parità di condizioni, ci sono plafo che spingono meno o + di altre. Perchè chiedevi se c'era luci blu? "drogano" i risultati sui PAR? :-)) |
mai misurati i par ,devo comprarmelo lo strumento cono :-))
tu che l hai misurati i par come si comportano con la luce blu ? per esempio .. solo bianchi accesi quanti par ti da ? se poi accendi i blu che succede ? io pensavo che accendendo i blu la lunghezza si sposta sui 420 nm utili alla fotosintesi ? |
Quote:
un articolo di Dana Riddle sullo strumento: http://www.advancedaquarist.com/2005/7/review ( io ho un ATI powermodule 10x80) Confermo che ho molta più luce ora rispetto a quando avevo 2*400W Giesemann. 20 cm sotto la superficie, centro vasca sono a circa 650. |
Per fare una cosa decente, bisognerebbe fare le stesse rilevazioni con 12 bianchi (per esempio) e con un mix bianco/blu (per es 8 bianchi+4 blu) per vedere le differenze.
Quello che ti posso dire, da quello che ricordo (la memoria…ormai è andata,-) è che, a pochi cm, sotto i blu la misurazione era + bassa che sotto i bianchi…poca roba come info, lo so. Se riesco, mi faccio prestare il quantum meter…per altro non ho ancora cambiato i tubi dopo circa otto mesi e sono curioso di vedere quanto misurano (Senza parlare dei rilfettori sulla plafo anteriore che sono decisamente conciati…come ossidati) ------------------------------------------------------------------------ Ale, quanti bianchi e quanti blu? |
Nel prossimo weekend cambio i neon e monto 6+4.
adesso ho 6 special, 3 bluplus + 1 attinico Giesemann ma levo il Giesemann e monto un altro bluplus. la differenza in PAR tra special e bluplus è poca: http://sites.google.com/site/tfivetesting/par Cono: ho letto che cambi i riflettori sul powermodule, ma come fai? |
Quote:
la luce blu mi sembra che sta a 420 nm , che poi è la lunghezza che sfruttano di piu per la fotosintesi #24 ? |
Quote:
confondi lo spettro con la potenza. I PAR misurano l'intensità luminosa (e leggi il link che t'ho messo, no?;-)):-)) |
In effetti...forse mi sono perso un pezzo, ma quello che dice Ale mi torna assai :-))
|
è si sta roba mi incasina na cifra :-D
dove sta il pezzo che mi hai messo ? contino a non capire ,se non ho lo strumento mi rimane difficile ,sui par ho trovato questo .. PAR L’unità di misura standard che permette di valutare l’emissione di una lampada nelle regioni dello spettro relative alla fotosintesi è la PAR (Photosynthetic Active Radiation). Contrariamente a quanto succede per i Lumen, il PAR non è una misura “pesata”. Infatti la PAR misura il egual modo tutta l’energia emessa nella regione che parte da 400nm fino a 700 nm. Si esprime in “numero di fotoni per secondo” la cui relazione con “l’energia per secondo” (la potenza) è in funzione dello spettro luminoso emesso. |
t'avevo messo questo:
http://www.advancedaquarist.com/2005/7/review è una review di Dana Riddle sul modello precedente ma spiega bene le funzionalità e cosa misura (che poi è quello che hai scritto tu). |
Quote:
mi spiego...ho eliminato i bluplus dalla mia ati 8x54 proprio per fare delle prove che trovo valide....!! avendo eliminato i blu e messo al loro posto gli attinici della geisemann ma ho la crescita bloccata...della maggiorparte delle acropore..! gli altri crescono ma loro proprio no. al prossimo cambio tolgo gli attinici rimettendo i bluplus....e vediamo come si comporta. io monto ad esempio 5 spezial+1fiji+2 attinici......!! proprio per coprire quasi tutto lo spettro che serve,dalle tonalità blu a quelle piu calde con il fiji. che ne pensi? per i riflettori li ho cambiati anche io....basta prendere gli stessi e li sostituisci....ci vuole 1 minuto a riflettore(sulle plafo ati ovvio... ;-) ) Quote:
|
il Giesemann l'avevo messo proprio per i 420nm..ma poi mi sembra che spinga poco ed anche sulle misurazioni dei PAR (ho messo il link prima) è basso meno della metà degli special e blue+..
questi sono gli spettri per farsi un'idea al volo: http://www.practicalcoralfarming.com/t5spectrums.html sui 420nm vedi che un picco ce l'ha anche lo special, si è più basso ma la lampada è più potente.. il Fiji l'ho provato ma non mi piace...poi magari al prossimo cambio si vedrà. Buono a sapersi per i riflettori..a me però quello che si sporca maggiormente è il plexi di protezione. |
Per gli attinici ci vogliono i Philips 03, che vengono rimarchiati e commercializzati dalla Sfiligoi col nome di super actinc....i Giesemann #07
|
Quote:
Tu Tiziano li hai provati e hai qualche altra info? |
Tiziano....ma oarlini dei Giesemann actinic plus o i pure????
Perche' sono molto diversi tra loro..... |
Quote:
fra gli 80w credo che i Pure Giesemann siano i migliori... |
Quote:
li ho smontati la volta scorsa e ho rimontato i geisemann che li trovo migliori. gli sfiligoi sono piu chiari...tra i bluplus e i giesemann. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://www.giesemann.de/userfiles/bi...2110120409.jpg parte da 350 e forse anche prima....ed ha dei picchi altissimi....ecco perchè confrontandolo con gli altri attinici credo che sia il migliore.. |
Quote:
ci vuole circa un mese prima che i coralli cambiano colore ,all inizio sembra che diventa tutto piu scuro .. ma poi #19#19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl