![]() |
aggiornamento
oggi ho quarantenato i cardinali in una provvisoria vasca di ''polistirolo'' :-)) con termoriscaldatore,ossigenatore e acqua ro addizionata di rubinetto a 31 gradi ed ho ripetuto il trattamento col protazol ora per 24 ore resteranno in isolamento per essere reimmessi in vasca domani intanto anche nella vasca principale è stato ripetuto il protazol per i tomiti che possono essersi insediati nel fondale e negli arredi,e mantengo la temperatura a 31 gradi questa sera verso le 20 di nuovo i carboni attivi nel filtro , prer procedere domani ,assieme all inserimento dei cardinali ad un cambio del 20 , 30% con acqua alla giusta temperatura premetto che gli australoheros non hanno piu puntini sono solo i cardinali che ancora ne presentavano speciamente nella prossimita' della pinna caudale incrocio le dita ;-) |
aggiornamento
oggi ho quarantenato i cardinali in una provvisoria vasca di ''polistirolo'' :-)) con termoriscaldatore,ossigenatore e acqua ro addizionata di rubinetto a 31 gradi ed ho ripetuto il trattamento col protazol ora per 24 ore resteranno in isolamento per essere reimmessi in vasca domani intanto anche nella vasca principale è stato ripetuto il protazol per i tomiti che possono essersi insediati nel fondale e negli arredi,e mantengo la temperatura a 31 gradi questa sera verso le 20 di nuovo i carboni attivi nel filtro , prer procedere domani ,assieme all inserimento dei cardinali ad un cambio del 20 , 30% con acqua alla giusta temperatura premetto che gli australoheros non hanno piu puntini sono solo i cardinali che ancora ne presentavano speciamente nella prossimita' della pinna caudale incrocio le dita ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
meglio prevenire che curare..
domani renseriro i cardinali mentre stasera è gia stato messo il carbone attivo contestualmente al reinserimento dei caracidi faro' un cambio del 30,40% speriamo di debellare una volta per tutte sto parassita del menga -04 |
meglio prevenire che curare..
domani renseriro i cardinali mentre stasera è gia stato messo il carbone attivo contestualmente al reinserimento dei caracidi faro' un cambio del 30,40% speriamo di debellare una volta per tutte sto parassita del menga -04 |
mi fa molto piacere che tu sia riuscito a salvare gli amati inquilini della vasca :-))
.....bè dopo questo topic son andato a prendermi un medicinale per l'ittio.....sgratt sgratt #13 |
mi fa molto piacere che tu sia riuscito a salvare gli amati inquilini della vasca :-))
.....bè dopo questo topic son andato a prendermi un medicinale per l'ittio.....sgratt sgratt #13 |
emanuele323, sempre buona norma tenerne uno nel cassetto... e uno per le batteriosi.
miccoli, ti ricordi alle onde gli Uaru pieni di macchie (vasca con le satanoperca all'ingresso...)?!? Dalla sera alla mattina erano conciati così (e succede solitamente di domenica!!! -04 ) Quindi è d'obbligo avere un rimedio di scorta in casa con pesci di un certo valore ;-) Per la cronaca, io tengo sempre esha exit per l'ittio ed esha 2000 per i batteri ;-) |
emanuele323, sempre buona norma tenerne uno nel cassetto... e uno per le batteriosi.
miccoli, ti ricordi alle onde gli Uaru pieni di macchie (vasca con le satanoperca all'ingresso...)?!? Dalla sera alla mattina erano conciati così (e succede solitamente di domenica!!! -04 ) Quindi è d'obbligo avere un rimedio di scorta in casa con pesci di un certo valore ;-) Per la cronaca, io tengo sempre esha exit per l'ittio ed esha 2000 per i batteri ;-) |
saggia consuetudine #36#
|
saggia consuetudine #36#
|
ad oggi la patologia sembra essere definitivamente debellata!
i cardinali sono esenti da punti(solo qualcuno ha ancora la macchietta piu scura sulla pinna caudale ,ma dovrebbe sparire entro breve) unica perdita , un cardinale(che era quello messo peggio) per ora ho riportato la temperatura a 28,5 tolto l aereatore,e ripristinato la torba nel filtro piu tardi provvedero' ad un altro 10% di cambio sto anche reinserendo blandamente la co2 domani ricomincero' con un terzo del protocollo di fertilizzazione dennerle e alla pulitura dei vetri :-)) |
ad oggi la patologia sembra essere definitivamente debellata!
i cardinali sono esenti da punti(solo qualcuno ha ancora la macchietta piu scura sulla pinna caudale ,ma dovrebbe sparire entro breve) unica perdita , un cardinale(che era quello messo peggio) per ora ho riportato la temperatura a 28,5 tolto l aereatore,e ripristinato la torba nel filtro piu tardi provvedero' ad un altro 10% di cambio sto anche reinserendo blandamente la co2 domani ricomincero' con un terzo del protocollo di fertilizzazione dennerle e alla pulitura dei vetri :-)) |
Bene!!!
...ora cambia la firma ;-) |
Bene!!!
...ora cambia la firma ;-) |
:-D :-D :-D
:-D |
:-D :-D :-D
:-D |
aver perso SOLO un cardinale è il miracolo.
credo che potresti essere pronto a tutto ormai. ps quella firma mi puzza tanto che ti possa portare una sfiga.... |
aver perso SOLO un cardinale è il miracolo.
credo che potresti essere pronto a tutto ormai. ps quella firma mi puzza tanto che ti possa portare una sfiga.... |
infatti.... io la leverei
|
infatti.... io la leverei
|
tolgo subito
#36# :-D |
tolgo subito
#36# :-D |
cambio eseguito 27 lt di acqua R.O. rigorosamente a 28 gradi assieme a 3 lt di acqua rubinetto bollita e biocondizionata! cosi da avere in percentuale , acqua per il cambio con gh pari a2 e kh ad 1,6
non ho ancora rifatto i test alla vasca(a parte i nitriti che credevo aver avuto un incremento,ma evidentemente la flora batterica nel filtro nonè stata danneggiata dall intervento inoltre ho inserito 3 ml di v7 vitamix e altri 3 di v 30 complete della dennerle le bolle di co2 sono state ripristinate , per ora a 15 bolle al minuto in aumento il ph sta a poco meno di 7 ;-) |
cambio eseguito 27 lt di acqua R.O. rigorosamente a 28 gradi assieme a 3 lt di acqua rubinetto bollita e biocondizionata! cosi da avere in percentuale , acqua per il cambio con gh pari a2 e kh ad 1,6
non ho ancora rifatto i test alla vasca(a parte i nitriti che credevo aver avuto un incremento,ma evidentemente la flora batterica nel filtro nonè stata danneggiata dall intervento inoltre ho inserito 3 ml di v7 vitamix e altri 3 di v 30 complete della dennerle le bolle di co2 sono state ripristinate , per ora a 15 bolle al minuto in aumento il ph sta a poco meno di 7 ;-) |
p.s il ferro verra' reinserito a distanza di 7 giorni , per non esasperare la fauna gia provata dai continui trattamenti
per le foto aspettate che la ceratopteris mi ricrei lo sfondo al quale eravamo abituati :-)) |
p.s il ferro verra' reinserito a distanza di 7 giorni , per non esasperare la fauna gia provata dai continui trattamenti
per le foto aspettate che la ceratopteris mi ricrei lo sfondo al quale eravamo abituati :-)) |
dunque!
puntini eliminati su tutti i pesci! ho visto pero' un australo(il piu piccolo )strofinarsi un paio di volte in tutta la giornata su una foglia puo essere che ancora abbia prurito?devo preoccuparmi per una ricaduta?sapevo che almeno per un po di tempo i pesci guariti da ictio ne sono immuni #24 domanda per Ale ,Paolo, o chi sa rispondermi.. esiste il dimorfismo sessuale(anche se poco evidente) tra maschio e femmina sdi australoheros? e poi ancora... come mai su 5 ''cuccioli'' 2 sono rimasti piu piccoli in maniera evidente?(4 cm contro 8 dei piu grandi)??? #24 inoltre..un ipotesi mettiamo caso che....su 5 elementi si formino 2 coppie..devo per forza lasciarne una sola? oppure in 300 lt quasi dedicati a loro possono coesistere 2 coppie? grazie per le delucidazioni che sono certo mi darete ;-) |
dunque!
puntini eliminati su tutti i pesci! ho visto pero' un australo(il piu piccolo )strofinarsi un paio di volte in tutta la giornata su una foglia puo essere che ancora abbia prurito?devo preoccuparmi per una ricaduta?sapevo che almeno per un po di tempo i pesci guariti da ictio ne sono immuni #24 domanda per Ale ,Paolo, o chi sa rispondermi.. esiste il dimorfismo sessuale(anche se poco evidente) tra maschio e femmina sdi australoheros? e poi ancora... come mai su 5 ''cuccioli'' 2 sono rimasti piu piccoli in maniera evidente?(4 cm contro 8 dei piu grandi)??? #24 inoltre..un ipotesi mettiamo caso che....su 5 elementi si formino 2 coppie..devo per forza lasciarne una sola? oppure in 300 lt quasi dedicati a loro possono coesistere 2 coppie? grazie per le delucidazioni che sono certo mi darete ;-) |
per il dimorfismo direi che per ora non se ne parla.
con il tempo al maschio crescerà una dorsale molto piu affilata e i maschi crescono di piu delle femmine,una costante in pratica per la maggior parte dei ciclidi. nonostante questo non ti sto dicendo che i 2 piu piccoli saranno femmine (anche se non è da escludersi)ma io lo imputerei maggiormente al fatto che sono piu lenti a mangiare degli altri tre. in 300 litri potrai tenere una coppia. l'altra è destinata al bidone :) |
per il dimorfismo direi che per ora non se ne parla.
con il tempo al maschio crescerà una dorsale molto piu affilata e i maschi crescono di piu delle femmine,una costante in pratica per la maggior parte dei ciclidi. nonostante questo non ti sto dicendo che i 2 piu piccoli saranno femmine (anche se non è da escludersi)ma io lo imputerei maggiormente al fatto che sono piu lenti a mangiare degli altri tre. in 300 litri potrai tenere una coppia. l'altra è destinata al bidone :) |
quoto in toto... :-)
|
quoto in toto... :-)
|
comunque ora i piu grandi stanno sfoggiando una zebratura molto marcata, e gli occhi rosso sangue #18
|
comunque ora i piu grandi stanno sfoggiando una zebratura molto marcata, e gli occhi rosso sangue #18
|
aggiungo che stasera è giorno di ripulitura!
devo togliere la valli che è MORTA...le foglie sono diventate trasparenti e ora vanno rimosse pulitura del vetro dalle fastidiose diatomee , venute a causa della forte ossigenazione e della temperatura alta e un altro cambietto leggero di una decina di litri con inserimento di ''bomba di quercia (R) COPYRIGHT Piccinelli'' in acqua osmotica sembra che la situazione si sia ristabilita completamente forse potrei anche azzardare una foto.. :-)) |
aggiungo che stasera è giorno di ripulitura!
devo togliere la valli che è MORTA...le foglie sono diventate trasparenti e ora vanno rimosse pulitura del vetro dalle fastidiose diatomee , venute a causa della forte ossigenazione e della temperatura alta e un altro cambietto leggero di una decina di litri con inserimento di ''bomba di quercia (R) COPYRIGHT Piccinelli'' in acqua osmotica sembra che la situazione si sia ristabilita completamente forse potrei anche azzardare una foto.. :-)) |
sbarbatello....vedi ke siamo a giorno 12 novembre quasi un mese dalla foto in firma...
per la valli ti avevo avvertito che con acqua tenera e acida andava a donnine di facili costumi.... gia fatta la bomba? io farei anche un cambio delle foglie sul fondo.. |
sbarbatello....vedi ke siamo a giorno 12 novembre quasi un mese dalla foto in firma...
per la valli ti avevo avvertito che con acqua tenera e acida andava a donnine di facili costumi.... gia fatta la bomba? io farei anche un cambio delle foglie sul fondo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl