AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   vasconi all'aperto III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93115)

sabryina 10-09-2007 18:11

Io li ho pescati (i rimanenti).. solo che ora rimangono quelle 4-5 femmine superstite dall'attacco dei parassiti.. l'unico maschietto che ero riuscita a pigliare era piuttosto sbrillantinoso :-)) non che le femmine non lo siano..!!! :-) Ah, solo che ho una femmina senza un occhio.. parrebbe nata così.. #24 è da sempre che non gli ho visto un occhio..
Per ora queste guppy le tengo ancora fuori, strano a dirsi ma le temperature permettono ancora di tenerli fuori..

comunque.. ieri il lieto evento della Gambusia selvatica.. #21 abbiamo dei fiocchi rosa e azzurri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !! #22 #22 #22

E comunque adesso in una "vasca" esterna ho pure 2 tartarughe.. di cui una oggi ha deciso di fuggire.. temo il peggio, visto che è (era?) in un terrazzo del 3° piano.. #24 cercata per mari e per monti.. ma come fano a fuggire così????????? -05 Mia mamma l'ha chiamata Tartafree.. #23

FELCE_BLU 10-09-2007 19:08

Quote:

Originariamente inviata da averidan
Dai, raccontateci anche voi che risultati ci sono stati (di riproduzione) nelle vasche all'aperto!

Ciao ;-)

io i miei guppy li ho fatti sempre riprodurre nelle loro vasche all'interno e poi li trasferivo all'esterno dove li facevo crescere con: dafnie, artemia, mangime in scaglie e granulato...... ;-)

makko72 10-09-2007 22:12

io vorrei iniziare l'anno pross. e li faro' riprodurre nelle vasche e li nutriro' con dafnie,scaglie e insetti !!!

Sebright 10-09-2007 23:04

Quote:

Originariamente inviata da makko72
io vorrei iniziare l'anno pross. e li faro' riprodurre nelle vasche e li nutriro' con dafnie,scaglie e insetti !!!

Ottima scelta!!! ;-)

yokkio 13-09-2007 00:01

siggh :-(
oggi ho iniziato i trasferimenti dei pesci delle tinozze nel vascone e ho scoperto che i piccoli (circa 20) hanno tutti quanti la coda a spillo, alcuni in stadio avanzato (praticamente non hanno più la coda)... Ho fatto ilt rattamento con la formalina e mi auguro che presto riescano a salvarsi #36#
sighh.

Sebright 13-09-2007 02:06

Sale!!!
5g/l e incrocia le dita!!!!!!!!!!

Dark_70 13-09-2007 08:04

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Sale!!!
5g/l e incrocia le dita!!!!!!!!!!

No porca miseria!!!
#07 dopo i trattamenti con la formalina MAI il sale !!
è come mettersi il sale su una ferita aperta; prova e poi mi racconti!

sabryina 13-09-2007 10:20

Penso che Seb intendesse anziché formalina, il sale..




e vabbé, intanto i residui di avannotti sono ancora belli al calduccio là fuori (si sta bene #22 ). E.. sono tutte femmine.. #06

yokkio 13-09-2007 14:35

Dark...già provato il sale sulle ferite aperte... quando ero nel Sahara nel deserto del sale.... una tragedia immane -05 #06 #06 m'è servita una bottiglia d'acqua intera per ripulire un pò le ferite alle mani :-(( fortuna volle che ero vicino al rientro in città dove sono corso in albergo.

Il trattamento alla formalina l'avevo già dovuto fare ed era stato efficace anche se i platy non lo passano :-(
Finora è già morto un guppino, ma la coda praticamente non esisteva più :-(
Spero gli altri si salvino!

Dark_70 13-09-2007 14:51

Quote:

Dark...già provato il sale sulle ferite aperte...
non era per te la prova ..... ma per il nostro uomo-ibrido-endler
:-D

Quote:

Il trattamento alla formalina l'avevo già dovuto fare ed era stato efficace anche se i platy non lo passano
Finora è già morto un guppino, ma la coda praticamente non esisteva più
Spero gli altri si salvino!
purtroppo quando la coda è a spillo il parassita ha già fatto enormi danni.
la formalina manda in necrosi tutti i tessuti danneggiati e dopo trattamento i pesci impiegano 2-3 settimane per riprendersie ricostituire i tessuti andati distrutti tra parassita e formalina.

Quelli che non ce la fanno è perchè il gyro riesce a danneggiare in profondità fino al tessuto muscolare, se la formalina arriva li il pesce muore, purtroppo. Potresti registrare perdite anche nei giorni successivi, 4-5 fino ad una settimana, quelli che passano questo periodo dovrebbero poi farcela definitivamente. rimane da vedere come sono conciati.

per inciso:
dopo il trattamento metti i pesci in acqua diversa (e sicura) da quella in cui erano vero?
attenzione perchè il gyrodactylus si "incista" anche nella pellicola formata dalla tensione superficiale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07046 seconds with 13 queries