AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   ATI Powermodul 8x54 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82074)

Supercicci 18-04-2007 19:39

luciafer, Nunzio73,
Si ma con la stessa spesa ti fai un sistemino regolabile... che magari ti garantisce poi un raffreddamento adeguato, anzichè un tornado..... ;-)

Ciao
LUCA

Nunzio73 19-04-2007 08:46

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
luciafer, Nunzio73,
Si ma con la stessa spesa ti fai un sistemino regolabile... che magari ti garantisce poi un raffreddamento adeguato, anzichè un tornado..... ;-)

Ciao
LUCA

cioè?

luciafer 19-04-2007 09:37

Re: Due neon con un solo riflettore
 
Quote:

Originariamente inviata da AR
luciafer,
Ciao,sto costruendo una plafoniera simile alla tua,ho visto che hai messo due neon per riflettore e ti hanno obbiettato che la soluzione da te usate non è delle migliori
Posseggo un software per lo studio della geometria dei riflettori per lampade, prima di decidere se mettere due neon oppure uno vorrei fare una simulazione al computer, mi servirebbero i seguenti dat: 1) le misure dei riflettori che hai usato 2) l'angolo di inclinazione dei neon 3) a che distanza sono messi i neon rispetto la sommità dei riflettori
Poi se ti interezza di faccio avere i risultati della simulazione

Ti ringrazio CIAO
Achille

Ciao Achille, scusa per i ritardi nelle risposte, ma sono bloccato a letto con la febbre e apro il computer a singhiozzo, quando ho un po di tregua con l'influenza.
Appena possibile ti mando un disegnino con tutte le misure che ti servono, devi solo avere un po di pazienza, come me daltronde.
Ciao, Fernando.

Supercicci 19-04-2007 09:39

poi mettere qualsiasi tipo di ventola, che poi la regoli in un range di giri che + ti fa comodo, l'alimentazione fissa ti obbliga a quel flusso d'aria, con i rischi che potrebbe comportare es. alta rumorosità, ventate eccessive :-))
Vogliamo tenere la plafoniera ad un giusto grado di temperatura... non serve mandarla sottozero e sprecare corrente inutilmente (sto esasperando ovviamente)
Danilo per esempio tiene la sua a 6v anzichè a 12v ... perchè ha la possibilità della regolazione.
La regolazione alla fine ti dà un'oppurtunità in +
ciao
LUCA

luciafer 19-04-2007 09:42

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
luciafer, Nunzio73,
Si ma con la stessa spesa ti fai un sistemino regolabile... che magari ti garantisce poi un raffreddamento adeguato, anzichè un tornado..... ;-)

Ciao
LUCA

Luca, pensavo anch'io la stessa cosa, ma con 12 neon e 3 ventole, sotto i 45° non sono riuscito a scendere, dovrò provare ad aumentare le ventole, oppure fare un sistema passivo tipo KZ o Sfiligoi per migliorare l'areazione e lasciar perdere il sistema forzato di ATI.
Oggi dovrei mettere il borosilicato, che essendo miglior conduttore del plexiglass potrebbe darmi una mano nella dispersione del calore, unico problema che la dissipazione sarà verso la vasca. -04
Ciao.

Nunzio73 19-04-2007 10:30

infatti monterò, sotto consiglio di un amico (grazie Dema) 4 resistenze da 56ohm su ogni ventola, più un trimmer da 1k che mi permetterà di regolare la velocità delle ventole da 0 a 12V. Inquesto modo è possibile trovare un compromesso tra rumore/raffreddamento.

Sono però dell'idea di non applicare ne vetro e neppure lastra in acrilico tra vasca e vetro.

luciafer 19-04-2007 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Nunzio73
.............Sono però dell'idea di non applicare ne vetro e neppure lastra in acrilico tra vasca e vetro.

Solo che in questo modo le ventole sposteranno l'aria solo sulla loro verticale e non per tutta la plafoniera, le dovresti distribuire un po per tutta la superfice. ;-)

Supercicci 19-04-2007 11:18

Nunzio73,
mi dici le specifiche delle tue ventole? tensione e corrente?
Fare un sistema passivo di regolazione... non mi pare il max #24
Trimmer??? -d07

Ciao
LUCA

Nunzio73 19-04-2007 14:40

luciafer,

le ventole verranno montate sui lati corti della plafo 8due per lato) subito dietro l'attacco dei t5, in pratica soffiano parallele ai tubi.

Supercicci,
pensavo a queste:

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3084

oppure

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2984

oppure

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2919

luciafer 19-04-2007 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Nunzio73
luciafer,

le ventole verranno montate sul lato corto della plafo subito dietro l'attacco dei t5, in pratica soffiano parallele ai tubi.

Supercicci,
pensavo a queste:

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3084

oppure

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2984

oppure

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2919

Nunzio, se ti posso dare un consiglio, decisamente la prima, anche se non è tachimetrica, ma da quello che ho capito tu non userai un controller ma regolerai la quantità di aria prodotta con un potenziometro.
La seconda non ha la possibilità di essere girata per invertire la direzione dell'aria.
La terza è un po scarsina come quantità di aria spostata, anche se è la più silenziosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12855 seconds with 13 queries