![]() |
"malawi", vedi qualche messaggio più indietro...
Ciao :-)) |
Quote:
CIao Enrico |
ti ho inviato un messaggio privato...
Mi sono venute in mente altre domande: - la cultura deve stare al sole o all'ombra? è indifferente? per ora la vaschetta è nel posto più assolato del terrazzo (per favorire la crescita delle alghe), prende sole tra le 11 e le 15 circa. - Se l'acqua raggiunge o supera i 35°C la cultura muore completamente o semplicemente rallenta? - Ho letto che sono meglio temperature fresche... cioè? meno di 20°C? - Mettere del terriccio, quello delle piante, sul fundo della vaschetta ha una qualche utilità per i microrganismi che ci infilerò? Ciao :-)) |
Quote:
- in genere meglio al sole perche' si ha piu' abbondanza di alghe unicellulari - va bene dov e' adesso - se super i 35 ti schiattano tutte ma appena torna a valori decenti la coltura ti riparte da sola. Per i valori ideali dipende dal ceppo. Le mie riproducono abbondantemente fra 10 e 25 (meglio valori bassi). - il terriccio non serve, meglio foglie secche magari gia' macerate per gli ostracodi. Ciao Enrico |
Quote:
Ciao :-)) GRAZIE! |
Quote:
:-D :-D :-D Ciao Enrico |
Aggiornamento ... manco da un pò... avevo perso il topic!
la mia, anzi mie, colture sono ormai strapartite ho messo 1 secchio da 20 Lt 1 tanica da 25 e una damigiana da 5 litri sempre in plastica, all'inizio ho alimentato con il lievito come da Vs superconsigli #36# poi leggendo i topic ho aggiunto pezzetti di lattuga marcita, infine ci ho messo della riccia ed altre potature le dafnie crescono e si moltiplicano alla grande e i miei piccolini ringraziano! Domandine ... Dosè questa storia degli ammazzazanzare? Devo preoccuparmi delle mie colture, le ho sul balcone a Roma? Che fine ha fatto il progetto sala parto di Manolo #23 1981 (speriamo di non aver sbagliato l'anno)? |
ciao 1/2 litro... sei disponibile per un piccolo ceppo iniziale di dafnie? Se sei di roma potrei venire a prenderne un pochine.... se non ti dispiace :-)) :-))
ti ho madato un messagio privato.. |
HO PUBBLICATO LE FOTO DEL MIO DAFNIARIUM!!!
Ciao, ho scattato varie foto -g03 del mio Dafniarium (allestito da pochi giorni, ma con l'acqua ed il contenuto organico della mia vecchia coltura). 10 le ho pubblicate sul mio album personale di AP:
http://www.acquariofilia.biz/album_p...p?user_id=5231 Solo che molte erano macro, e si vedevano anche i pelini delle antenne delle dafnie sulle mie foto originali, ma per rimpicciolire il formato è andata via tutta la definizione! Dunque le dafnie non si vedono granché come nelle originali. Il principio del Dafniarium è vasca trasparente, ninfea, esposizione all'aria ed al sole (poche ore al giorno), coltivazione semi selvaggia, ovvero "più roba cade dentro meglio è " e "vietato pulire i vetri". E praticamente qualcosa a metà tra un laghetto ed un acquario per l'allevamento di Dafnie, appunto "UN DAFNIARIUM". La ninfea sta per raggiungere la superficie dell'acqua e spero tra un paio di settimane di avere i primi fiori. Le foto, commentante in parte, vanno da 1 a 10. Spero di aver fatto cosa gradita a quelli che ancora si devono cimentare nell'allevamento/coltura delle Dafnie. Un caro saluto a tutti -84 |
bella idea Roxy, le mie culture sono molto piu ruspanti per ora ma appena rimedio una vaschetta in plastica o un aquarietto di recupero ...
La ninfea la hai pagata molto? a men hanno chiesto 30 euro per una pianta madre dal pescivendolo ... forse dovrò dare un occhiata in qualche vivaio, magari si spende meno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl