AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   acquario marino 134.000 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510402)

Andry51 17-06-2016 20:31

esatto.. io comunque non ho detto che non mettono sti "" skimmer"" semplicemente non lo so.. comunque abbiamo discusso di un programma di manutenzione.. ovviamente vorrei che fosse il meno possibile, visto che la cosa costera' parecchi soldi vorrei che poi non debba spendere mille euro al mese di manutenzione.. gia la corrente sara' oltre 10 kw

Buran_ 17-06-2016 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764222)
esatto.. io comunque non ho detto che non mettono sti "" skimmer"" semplicemente non lo so.. comunque abbiamo discusso di un programma di manutenzione.. ovviamente vorrei che fosse il meno possibile, visto che la cosa costera' parecchi soldi vorrei che poi non debba spendere mille euro al mese di manutenzione.. gia la corrente sara' oltre 10 kw

1000€? Non so se hai mai visto su Sky la serie "Acquari di famiglia", mi pare (ma non ricordo con esattezza) che il loro contratto di manutenzione mensile fosse circa 0.1 $/litro

Andry51 17-06-2016 20:57

intendo dire che deve essere manutenzione che faccio io.. mica faccio venire una squadra tutte le settimane!!

DaDeLaLe 17-06-2016 20:58

Andry51 ciao,
Io e la mia consorte stiamo seguendo la tua avventura e fino ad ora non abbiamo ritenuto di dover intervenire visto che il tuo progetto per quanto entusiasmante e sorprendente è di sicuro estremamente difficile da realizzare e solo degli esperti con esperienza decennale alle spalle potranno aiutarti...Ma dal piccolo della nostra competenza (...non solo data dai nostri acquari, ma anche dalla manutenzione di un acquario da 2000 lt di un imprenditore locale) ci sentiamo di anticiparti che una volta avviata la vasca dovrai garantire una manutenzione ALMENO settimanale se non vorrai avere un acquario mediocre....ci siamo passati, è il problema dei proprietari di vasche inesperti è sempre il medesimo: il non capire la mole di lavoro che c è dietro un semplice acquario marino..i problemi sono sempre dietro l'angolo, è le strade da percorrere sono 2: o si è in grado da soli di intervenire tempestivamente o non resta che affidarsi a chi di competenza.

Cmq verremo a vedere l opera d arte che stai creando..e fidati: non risparmiare sulla gestione e sulla manutenzione!!!!!



Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Buran_ 17-06-2016 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764229)
intendo dire che deve essere manutenzione che faccio io.. mica faccio venire una squadra tutte le settimane!!

ma tu non puoi gestire la manutenzione di un sistema simile ....

Alen1 17-06-2016 21:45

Lo pena anche io,pultroppo.serve una certa competenza che solo anno di studi ti posso portare alla gestione di un acquario simile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
*penso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
*Anni di studi ti possono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
T9 maledetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devildark 17-06-2016 23:08

In effetti un sistema simile x un neofita e un suicidio . O hai budget illimitato o quasi da poterti permettere qualcuno x la manutenzione o la vedo dura , certo e che se fai una cosa simile nn sono i 1000€ a settimana della manutenzione che ti dissanguano ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

paperino68 18-06-2016 00:06

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062764189)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062764170)
aldilà dei dubbi di chi userebbe solo skimmer, va detto che pure ste alghe funzionano..


Non mi sembra gli abbiano consigliato di usare solo skimmer anzi, non vogliono usarlo/i.

Su chaetomorpha ed ATS hai anche ragione, ma per un sistema concepito come mi sembra di aver capito sia la vasca a chaetomorpha che l'ATS mi sembrano un po' pochino se la vasca deve essere spettacolare (che si traduce in "molto popolata").

Un sistema del genere lo gestirei con skimmer serio (meglio una mini-batteria di skimmers per ridondanza), post-percolazione (che al contrario dei filtri a sabbia che usano alcuni, invece di ridurre l'ossigeno ne aumenta la concentrazione) e poi un sistema ad alghe (ATS in primis).

beh in genere si parte consigliando lo skimmer che da noi è il sistema + conosciuto,ma non è detto sia il solo e non è detto sia il migliore:-), e fin qua mi riferivo ai consigli che magari possono esser dati dall'utenza del forum (spesso se non sempre poco incline alle novità;-)),sul fatto che l'ATS sia pochino forse (se non di sicuro) sei in errore:da noi è poco usato,ma in USA chi lo ha messo non se ne lamenta e un ATS (che funziona 16 ore su 24) può benissimo sostituire uno skimmer.. il tuo pochino forse è relativo alle vecchie conoscenze sui refugium.. ma se ti informi comprenderai che il TURF ha ben altro potenziale..
l'ATS in genere viene creato in base a quanto cibo diamo ai pesci e in proporzione non è + grosso di uno skimmer.. anzi.. poi nel caso di grosse dimensioni ovviamente le cose cambieranno:-).. io ho semplicemente proposto un qualcosa di migliorativo rispetto alla chetomorpha.. e sono fiducioso che nel mio caso sarà migliorativo anche rispetto allo skimmer.. la mia vasca che partirà tra settembre e ottobre sarà gestita con ATS e SENZA skimmer.. ho sensazioni positive che andrà benone:-)) però ovviamente mi riservo di provare (anche se in USA di vasche con ATS ce ne sono a camionate e con ATS si da anche un impulso allo zooplancton). a livello biologico un ATS è una scelta migliore di uno skimmer il cui compito è di togliere e basta.. sia quel che è buono sia quel che è cattivo:-).. ma con questo non dico che voglio dare un calcio allo skimmer..anche perchè nella conduzione entrano in gioco altri fattori in cui uno skimmer può essere utile (tipo lotta chimica tra coralli o x eliminare velocemente prodotti immessi in vasca x curare o debellare vari problemi:es i prodotti x le planarie rosse).
in sunto non volevo scrivere non mettere uno skimmer (anche se sono x provare altre gestioni),la mia proposta si riferiva al fatto che gli hanno consigliato una sorta di macrorefugium ed in tal senso è sicuramente + performante un ATS ben strutturato:-)

paperino68 18-06-2016 00:27

poi non sarebbe male come idea fare un mega dsb.. come invertebrati su 134000 lt sarà dura anche popolare.. se aspetti di avere acropore di 40 cm... avoglia a aspettare:-D,magari con dei bei molloni :-)

stefano calzolari 18-06-2016 15:15

Dalle mie parti di dice...lasa ben perder...che tradotto per chi non è bolognese è lascia ben perdere!vuoi fare il passo molto ma molto più lungo della tua gamba. Una vasca da 134000 litri che neanche a Genova ce l'hanno tra un Po,non vuoi spendere soldi, vuoi fare entrate in piscina persone con la maschera e le pinne magari ovviamente verranno nel tuo locale piene di deodoranti,profumi ,poi cosa fai se qualcuno con la gamba prende contro a una acro cosa gli fai causa???o cosa fai gli fai fare pipi prima di entrare e gli controlli la vescica?i bambini devono rimanere fuori perché sono dei rompi coglioni !io ho bambini come altri in questo forum sicuramente è tu ti sei sentito offeso da insulti che nessunissimo tra l'altro ti aveva fatto...guarda bene a quello che scrivi che e meglio!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12618 seconds with 13 queries