AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Reef Newa 30 R (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500447)

Stefano Pesce 16-02-2016 00:15

Quote:

Originariamente inviata da salbini (Messaggio 1062727893)
Quindi Stefano anche nel mio dovrei cominciare ad averne ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

"Dovresti" ... Hai detto bene! Non è comunque una regola, un po' come tutto, a volte compaiono subito a volte dopo mesi a volte dopo davvero tantissimo tempo

salbini 16-02-2016 00:17

Stefano da quando ho inserito lo Zohantus con pezzo di roccia viva sotto, mi sono ritrovato tipo una decina di asterine e uno o due verme cane. Lascio tutto così o cerco di togliere ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Acquaworld 16-02-2016 00:17

Quote:

Originariamente inviata da mauro.ragno (Messaggio 1062727889)
Bella acquaword.bello pieno.. Hai avuto problemi a spostare rocciata?

Eh Mauro..un po di problemini li ho avuti..purtroppo noi..lavoriamo su poco spazio..ho dovuto tirare fuori un paio di pezzi ed essere abbastanza veloce per non far abbassare troppo la temperatura dell'acqua.
Per ora..sembrerebbe che tutto abbia retto.

Stefano Pesce 16-02-2016 00:18

Quote:

Originariamente inviata da salbini (Messaggio 1062727898)
Stefano da quando ho inserito lo Zohantus con pezzo di roccia viva sotto, mi sono ritrovato tipo una decina di asterine e uno o due verme cane. Lascio tutto così o cerco di togliere ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ottimo! Io considera che ho messo solo 500 gr di rocce vive e il resto morta, non so se hai visto le foto, ma anche di giorno è pieno (nelle foto non si vede chiaramente) di ogni essere possibile, gli anfipodi stanno allo scoperto e inoltre ho delle macroalghe piene di qualsiasi cosa :-)) Secondo me la soluzione più semplice per queste minuscole vasche!

salbini 16-02-2016 00:20

Io ieri ho sussultato perché all'improvviso ho visto due di questi micro gamberetti che scorrazzavano e poi si sono nascosti nella sabbia per nascondersi dal pagliaccio che se li voleva pappare :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano Pesce 16-02-2016 00:22

Quote:

Originariamente inviata da salbini (Messaggio 1062727902)
Io ieri ho sussultato perché all'improvviso ho visto due di questi micro gamberetti che scorrazzavano e poi si sono nascosti nella sabbia per nascondersi dal pagliaccio che se li voleva pappare :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ecco una cosa che non avrei fatto è questa, inserire un pagliaccio! Io non faccio mai polemica da un punto di vista etico, perché ognuno ha la propria filosofia, ma non lo avrei inserito adesso, proprio perché secondo me affinché un nanoreef possa davvero "attivarsi" e andar solo, deve esplodere di qualsiasi essere/esserino e ovviamente un pesce ne limita lo sviluppo

Acquaworld 16-02-2016 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1062727877)
Quote:

Originariamente inviata da Acquaworld (Messaggio 1062727874)
Ho dovuto per forza inserire uno skimmer. Avendo due pesci..sarebbe stato un rischio davvero troppo alto.
Quello della hydor è alto 30cm e largo 7cm..come potete immaginare ho dovuto modificare di un minimo la rocciata che avevo fatto.
Ho sacrificato una roccia, anticipato in avanti la grande roccia in basso a destra per infilare dietro lo skimmer. Devo dire che si mimetizza abbastanza.
Come coralli ho:
1 fungia
3 euphyllia delle quali 2 ancora e 1 glabrescen (ho il debole per le euphyllia)
1 alveopora
1 favia
1 trachypillia verde

Ora come ora..devo fare i conti con la comparsa di alcuni dinoflagellati..e capire come regolare bene lo skimmer..capire come farlo schiumare..etc..etc..
Con la speranza di mantenere il sistema pulito..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk



L'euphyllia è sotto il flusso diretto della pompa? Non vorrei aver visto male nelle foto..!
Si apre come dovrebbe??

Per ora si..ma la sto monitorando..se vedo che fatica..cerco un altra posizione..o meglio..provo a inventarmi qualcosa..non ho più molto spazio libero..la foto inganna..ma credetemi che sono tirato con lo spazio.
Sicuramente la mia inesperienza..mi ha limitato parecchio nella posizione e nella gestione generale..vedo i prossimi giorni come reagisce il tutto. Per ora sto monitorando gli no2 perché spostando un Po di roba, un minimo di aumento c'e

salbini 16-02-2016 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1062727904)
Quote:

Originariamente inviata da salbini (Messaggio 1062727902)
Io ieri ho sussultato perché all'improvviso ho visto due di questi micro gamberetti che scorrazzavano e poi si sono nascosti nella sabbia per nascondersi dal pagliaccio che se li voleva pappare :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ecco una cosa che non avrei fatto è questa, inserire un pagliaccio! Io non faccio mai polemica da un punto di vista etico, perché ognuno ha la propria filosofia, ma non lo avrei inserito adesso, proprio perché secondo me affinché un nanoreef possa davvero "attivarsi" e andar solo, deve esplodere di qualsiasi essere/esserino e ovviamente un pesce ne limita lo sviluppo


Magari lo metto da un amico e me lo riprendo più in avanti


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano Pesce 16-02-2016 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Acquaworld (Messaggio 1062727905)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1062727877)
Quote:

Originariamente inviata da Acquaworld (Messaggio 1062727874)
Ho dovuto per forza inserire uno skimmer. Avendo due pesci..sarebbe stato un rischio davvero troppo alto.
Quello della hydor è alto 30cm e largo 7cm..come potete immaginare ho dovuto modificare di un minimo la rocciata che avevo fatto.
Ho sacrificato una roccia, anticipato in avanti la grande roccia in basso a destra per infilare dietro lo skimmer. Devo dire che si mimetizza abbastanza.
Come coralli ho:
1 fungia
3 euphyllia delle quali 2 ancora e 1 glabrescen (ho il debole per le euphyllia)
1 alveopora
1 favia
1 trachypillia verde

Ora come ora..devo fare i conti con la comparsa di alcuni dinoflagellati..e capire come regolare bene lo skimmer..capire come farlo schiumare..etc..etc..
Con la speranza di mantenere il sistema pulito..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk



L'euphyllia è sotto il flusso diretto della pompa? Non vorrei aver visto male nelle foto..!
Si apre come dovrebbe??

Per ora si..ma la sto monitorando..se vedo che fatica..cerco un altra posizione..o meglio..provo a inventarmi qualcosa..non ho più molto spazio libero..la foto inganna..ma credetemi che sono tirato con lo spazio.
Sicuramente la mia inesperienza..mi ha limitato parecchio nella posizione e nella gestione generale..vedo i prossimi giorni come reagisce il tutto. Per ora sto monitorando gli no2 perché spostando un Po di roba, un minimo di aumento c'e

Secondo me hai messo troppa roccia!

mauro.ragno 16-02-2016 00:25

Poi tu hai un sacco di roccette..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14078 seconds with 13 queries