![]() |
Anche io non ho messo niente per un periodo ma un po perde
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Fai solo cambi d' acqua? Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Che plafo hai t5 10x 54 Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk |
Secondo me dosare prodotti ha senso quando si ha raggiunto già un certo livello, sia di preparazione che di animali e colorazione in vasca... Per aver coscienza di quello che si fa ed a dosare in modo mirato gli oligo elementi, altrimenti serve poco e a niente usare mille boccette!!!
Infatti quanta gente che prova ad usare zeovit o simili ma non è riuscito neanche ad avere una vasca accettabile? Cerchiamo di consigliarmi in modo che faccia piccoli passi in modo cosciente, poi un domani che avrà capito come funziona la sua vasca potrà benissimo provare un sistema a riproduzione batterica come zeovit ma parlarne ora credo che sia del tutto prematuro !!! ------------------------------------------------------------------------ An io ho una 12*80 e facciamo solo cambi acqua più o meno regolari!!! Super skimmer e super movimento ovviamente indispensabili... |
Quoto Trudi sia per un impianto a tre bicchieri (se l'acqua é già Buona dureranno di più le resine e la qualità sarà migliore)che per quanto riguarda la gestione ,sopratutto all'inizio meglio un berlinese puro,e soprattutto semplice.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Avete delle vasche bellissime sono fantastiche ....
Per ora non metterò nessun prodotto in vasca... In futuro vedrò ... Già nel dolce cercavo di non mettere mai nulla perché sono un po' contrario a tutti quei pastrugli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ciao, le integrazioni sono importanti , ma bisogna sapere cosa si integra e come la vasca risponde Zeovit è un metodo di conduzione che ti porta la vasca " al limite", sarebbe buona cosa ( se lo si vuole usare) avviare la vasca con il metodo, ma lo sconsiglio a chi è all'inizio Come metodi di conduzione puoi guardare anche "fauna Marin " "triton" , buoni metodi per gestione vasche , anche se non prettamente dedicate a sps Io però ti consiglio di avere pazienza , far maturare bene la vasca e decidere cosa vuoi allevare; non concordo con chi dice di mettere molli e poi passare ad altro Gli animali messi in vasca se stanno bene crescono e si adattano all'ambiente , quindi non trovo giusto poi toglierli e sostituirli |
Quindi si possono allevare nella stessa vasca molli lps sps purché siano in armonia fra di loro giusto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si si può tranquillamente...
|
Primo marino... Si inizia con un 800 lt
Quote:
Mmmmmm più o meno Le esigenze dei molli e degli sps sono diverse, i primi gradiscono un'acqua più " grassa" i secondi preferiscono valori prossimi a zero I molli poi emettono delle sostanze ( terpeni) difensive che disturbano i duri ( la lotta tra le specie è agguerrita) Quindi la convivenza tra molli e duri è possibile, ma difficile ; molti la tentano, ma alla fine una specie prende il sopravvento Questo in vasche " di alto livello" Se invece non vuoi colori tirati dei duri e molli non in numero importante si fa |
Oggi ho trovato un gamberetto morto [emoji26]
Ho fatto i controlli dell'acqua ed è tutto ok .... Secondo voi a cosa può essere dovuto? Cioè sono animali longevi in acquario o è nella norma che muoiano così ?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sei sicuro che non era solo una muta? Hai controllato se il gamberetto é nascosto da qualche altra parte?
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl