AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489579)

supermonte 07-07-2015 02:08

il led è appoggiato sul retro dove ha una piastra di 4 cm2 a contatto con la struttura di alluminio con pasta conduttiva per migliorare la conduzione, l'alluminio è raffreddato a acqua... non dovrei superare i 35 gradi nel punto più caldo...
per fare asciugare la resina più in fretta li ho tenuti accesi con il led rivolto verso l'alto al 92% della potenza in laboratorio con 32 gradi e appoggiati sul banco in gomma isolante, senza raffreddarli a acqua. dopo 8 ore erano a 43 gradi


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

vikyqua 07-07-2015 06:16

Be, allora non dovrebbero esserci problemi.

supermonte 08-07-2015 00:55

arrivate le celle di peltier
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...ea683455d8.jpg
prendo un vaso di vetro e ci immergo il blocco di alluminio raffreddato, mentre dall'altra parte raffreddo con una ventola da processore

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...26ddeadf12.jpg

metto il tutto nel filtro... speriamo che funzioni

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...c952a48189.jpg

il dubbio è se basta la ventola che ho montato...


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

cris80im 08-07-2015 02:00

ciao una curiosità, ma le celle di Peltier la immergi in acqua salata?

supermonte 08-07-2015 04:12

non sono immerse...
se guardi la foto c'è un blocco di alluminio immerso in acqua dolce, nella parte superiore ci sono le celle


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

marinum 08-07-2015 07:28

Hai fatto un calcolo per il Delta T° in base a quante celle utilizzare? Speriamo funzioni ... :-)

cris80im 08-07-2015 09:11

quindi la piastra di alluminio fa sia da supporto che da piastra radiante se ho capito bene?

supermonte 08-07-2015 09:18

si
non ho fatto conti sul delta T perchè avrei dovuto conoscere la resistenza termica del vaso, della ventola, ecc
ho fatto incece un conto spannometrico sui W...
con 3 celle ho 130W di assorbimento elettrico, supposto un rendimento dell'80% ho 100 w raffreddanti...
basteranno?
resta incognita la temperatura del lato caldo, che voglio vedere a che temperatura va...


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

cris80im 08-07-2015 10:54

ti seguirò con interesse perchè è interessante questa tecnologia,

da quello che ho capito non ha rendimenti pazzeschi però i costi iniziali dovrebbero essere più bassi rispetto ad un equivalente a compressore?

poi magari con la giusta dimestichezza con l'elettronica si può perfino arrivare al recupero energetico,

scusa l'off ma ho letto un articolo che una versione della serie 1 bmw monta un sistema simile "non so che tipo di celle utilizzano ma il principio è lo stesso" per recuperare energia dal calore disperso del motore e ributtare tensione alla batteria.

supermonte 09-07-2015 01:43

sicuramente sibaserà sull'effetto seebek (credo si scriva così ma non so se è corretto) che è alla base delle termocopie di caldaie e fornelli, solo che le celle sono ottimizzate x funzionare da pompe di calore..
alle fine ho aggiunto altre 2 ventole... il calore in questi giorni è impressionante!



... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11068 seconds with 13 queries