![]() |
Me lo cerco, grazie
|
Per il legno di quercia come mi comporto? Posso tagliarlo o deve cadere spontaneamente? Lo scorteccio? Lo lascio seccare? Illuminatemi:-)
------------------------------------------------------------------------ Non ho avuto il tempo di cercare l'articolo... Più tardi se ho una mezzoretta lo cerco e lo leggo |
Leggendo qua e la mi sta passando la voglia di prendere dalla mia quercia il legno...:-D
Vabbè vedo. In negozio su quanti si aggirano i prezzi? Non ci ho mai fatto caso... |
Taglialo scorteccialo lascialo seccare un paio di settimane e sei apposto :-)
|
Ho sentito che a farlo andare a fondo ce da travagliare...
Lo scorteccio dopo che sono seccati, vero? Dovrebbe contenere parecchi tannini e ACIDI,no? Magari dalla bollitura conservo l'acqua nera per diluirci i cambi ogni tanto:-)) |
Nono, piu sono fini prima affondano, comunque entro le 2 settimane...
Hanno abbastanza tannini ma non molti acidi. Le tagli, li speli subito (se no tante bestemmie) li secchi e dentro ;-) |
Se cerchi sul forum, c'è anche "l'enciclopedia del legno in acquario", in cui ti indicano i vari legni che puoi inserire.
Spedito con un pandarmato |
Quote:
|
Ottimo, sono sempre più fiducioso per il futuro del tuo acquario!
Spedito con un pandarmato ------------------------------------------------------------------------ Dai che se poi viene su bene lo voglio come acquario del mese su AP Spedito con un pandarmato |
Ma figurati #rotfl#
Al massimo se viene bene (date le mie capacita di arredatore dubito) lo metto in "descrivi il tuo acquario". Sono impaziente di iniziare...:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl