AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Si parte con un nuovo allestimento! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467405)

stefano.c 27-11-2014 23:14

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062540477)
Guarda, feci questa domanda qualche mese fa...e mi spiegarono che non era solo un discorso di valori stabili ma anche di altro....ora non ricordo bene di preciso e prima di dire boiate richiedo e ti dico....

Ok grazie #70

daniele.cogo 27-11-2014 23:55

Anche a me interessa l'argomento, anche perché ho letto anche un altro interessante parere in cui non era tanto la maturazione dell'acquario (diciamo minimo due mesi) quanto la disponibilità di cibo diffuso per i primi giorni di ambientamento, vale a dire alghette su rocce, qualche filamentosa, microorganismi ecc...

E per questi aspetti il mio acquario adesso trovo sia l'ideale, tra un po' di tempo le poche filamentose presenti potrebbero sparire e non essere più disponibili come cibo per gli otocinclus nel primi giorni quando potrebbero non accettare cibo esterno.

PS Sto valutando anche le Trigonostigma hengeli, mi piacciono! Eventuale numero mettendo solo loro?

stefano.c 28-11-2014 00:02

Una ventina direi.

steek 28-11-2014 00:13

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062540537)
Anche a me interessa l'argomento, anche perché ho letto anche un altro interessante parere in cui non era tanto la maturazione dell'acquario (diciamo minimo due mesi) quanto la disponibilità di cibo diffuso per i primi giorni di ambientamento, vale a dire alghette su rocce, qualche filamentosa, microorganismi ecc...

si credo proprio che sia questo, domani vi dò conferma ma aspetterei comunque ad inserirle...


Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062540537)

PS Sto valutando anche le Trigonostigma hengeli, mi piacciono! Eventuale numero mettendo solo loro?

anch'io ne metterei una ventina anche 25....ma i caracidi non ti piacciono?

daniele.cogo 28-11-2014 00:17

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062540558)
Ma i caracidi non ti piacciono?

Stavo valutando le Petitella georgiae, ma non mi convincono al 100%. Ho come l'impressione che lo spazio non sia sufficiente dato che sono belle da vedersi muoversi in gruppo e non credo lo facciano nel mio acquario, la lunghezza non è eccessiva e c'è il legno che limita lo spazio.

stefano.c 28-11-2014 00:18

Appoggiandomi all'idea dei caracidi. Proporrei gli Hypessobricon sweglesi

steek 28-11-2014 00:33

io come hai visto ho optato per i nannostomus marginatus che restano piu piccoli dei beckfordi e anche esteticamente mi piacevano di piu....penso che una 15 ne potresti mettere

daniele.cogo 29-11-2014 14:35

Per adesso sono in pole position le Trigonostigma hengeli, devo vedere se le trovo nei negozi.
Nel frattempo ho sostituito una lampada Dennerle Amazon Day con una Special Plant.
Se la aspettavo gialla, invece è proprio arancione! All'inizio sono rimasto shoccato, ora mi sto un po' abituando. Di sicuro l'effetto naturale di acqua ambrata è ottenuto alla grande (dalle foto non si vede molto) ma è molto evidente. Il cerathophyllum galleggiante arancione è veramente bruttissimo e l'ho tolto. Ho della legna minor che a questo punto si svilupperà maggiormente e terrò quella.


http://s27.postimg.cc/i65jqjcbz/foto_1.jpg

http://s27.postimg.cc/qadnv9yr3/foto_2.jpg

http://s27.postimg.cc/y6y53ia7j/foto_3.jpg

http://s27.postimg.cc/lgtwqf29b/foto_4.jpg

http://s27.postimg.cc/rbdwkefqn/foto_5.jpg

andre8 29-11-2014 14:54

l'allestimento è fantastico IMHO :-))
Ora non ho presente i colori e l'effetto visivo ma se lo vuoi un po meno caldo ci sono le Juwel che hanno 4100K (invece dei 3000K delle dennerle special plant). Poi magari non è così perché due lampade a parità di K possono avere colorazioni differenti eh :-)
Comunque ancora complimenti

steek 29-11-2014 18:24

Veramente bella! Il cerato se riesci ad incastralrlo in basso rimane verde... Io lo lascerei....la lemna invece la trovo un po fastidiosa ed ho paura che se prende bene ti schermi troppa luce Vitale per le piante che hai...al suo posto metterei o la lemna major o il limnobium o la salvinia che sono piu gestibili....anche se con tutte quelle piante e la fauna che vuoi mettere non ce ne sia bisogno ma rimarrebbe una cosa estetica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13468 seconds with 13 queries