![]() |
Quote:
Poi se si vuole fare qualcosa di più complesso il discorso cambia. Io stesso ho speso una cifra assurda per il vecchio allestimento olandese: Rio 300 + mobile 600 euro impianto co2 80 euro phcontroller + elettrovalvola 100 euro fondo fertile e ghiaino dennerle 100 euro fertilizzanti dennerle 50 euro riflettori, pinze, forbici, radici, rocce ada, ecc altri 100 euro Era un olandese e quindi immaginati quanti soldi di piante Ringraziando dio il filtro era interno, ma ci ho voluto aggiungere un coprifiltro 3D altri 50 euro impianto osmosi inversa 70 euro bombola da 2 kg 40 euro bombola da 4 kg 80 euro Se poi vogliamo aggiungerci che i fertilizzanti vanno periodicamente riacquistati, spendevo 100 euro di neon ogni due anni per sostituire i 4 T5 da 54 watt, le bombole andavano ricaricate e sulla bolletta l'acquario si sentiva. Fatelo un pò voi il conto che mi viene il mal di testa a pensarci, ma mi ero prefissato un determinato obbiettivo e questo era il necessario per raggiungerlo. Non avevo a disposizione cifre esorbitanti ed ho preso i vari componenti col tempo. Una volta avuto tutto in mio possesso sono partito. Ora ho un malawi. L'acquario è lo stesso e, tolto il filtro esterno che è stato più uno sfizio personale, ho speso solo 25 euro di sabbia. Rocce prese in montagna, sfondo nero col polionda recuperato in un magazzino a gratis e il resto dei soldi investiti in pesci di sicura provenienza e qualità ed ottimi mangimi. Questo per dire che la spesa è proporzionale all'impresa. Ci sono allestimenti che richiedono un dispendio economico maggiore ed altri meno, ma si possono fare ottime cose in entrambi i casi con costi molto lontani tra di loro. |
Quote:
A qualcuno può interessare un Aquatlantis con mobile a 250 euro?#rotfl##rotfl#-14- |
Quote:
sempre più convinto che la vostra teoria non torna #07#26 un conto è risparmiare sul fondo e sassi ma mettere una vasca così in casa .....dai ! poi c'è poco da risparmiare anche con il fondo, perchè se per risparmiare 18€ di fondo poi devo avere piante malate che senso ha. è inutile dire che l'estetica non centra #26 tutti noi progettiamo una vasca cercando di farla piacevole e armoniosa alla vista ........non tanto per gli amici ma per noi stessi (anche se fa piacere quando ci fanno i complimenti) dunque per me mettere quel catramone in sala per 60€ non ha senso ........in più ci mettiamo una sabbia edile un sasso preso al lago (tra l'altro illegale) una potatura del vicino un ramo trovato nel bosco che rilascia tannino e per finire una trota pescata nel fiume serio .....otteniamo una vasca da 150litri a 60€ ..complimenti#25 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
caspita sono andato a vedere la tua vasca in muratura -:33 alla faccia della teoria che sostieni in questo post:#O |
Quote:
l'acqua ambrata.......... tragedia :-) è palese che la discussione è arrivata ad un punto di non ritorno.. Sta diventando poco costruttiva e a tratti ripetitiva... La pensiamo diversamente.. c'è chi il tannino lo ricerca e c'è quello che lo teme.. modo di versi di approcciarsi allo stesso hobby... Non c'è un giusto/sbagliato, come abbiamo detto e stra detto la cosa che conta è il rispetto del pesce Se questo avviene spendendo 4000 euro o 100, il risultato non cambia.. spendete se volete, se potete.. :-) |
Pesce red quella vasca non è da buttare, è solo sporca e non messa benissimo con le finiture. Se però uno la va a vedere senza scartarla l'impulso, gli da una ripulita e con un pò di fai da te sistema qualcosina, può venirne fuori qualcosa di buono e a poco prezzo.
E' così che se vuoi si fanno gli affari, o crediamo che la gente sia pazza e ci dia una vasca di un metro e mezzo per 60 euro?????? Per il resto sono d'accordo con IlIV siamo arrivati a uno stallo. Se il pensiero mio e degli altri non è passato nelle pagine precedenti non credo che possa farlo a questo punto. |
Sapete cosa? Questo forum nasce con l'idea di fare acquariofilia consapevole, non acquariofilia da "Acquari di famiglia". Questo significa che se uno ha il Channa in casa, se ne sbatte se il 300 litri che compra è brutto. Gli serve altrimenti quel cristo neanche si gira.
Se poi hai i soldi ti compri l'Aquamar e tutti contenti. Se uno ha in casa dei Killi se ne sbatte se chi entra non gli fa "che carini tutti sti colori", perchè la vasca c'ha un barattolo in mezzo e 2 pesci visibili in croce. Ammiro chi dice "c'ho i soldi e li spendo!", non sono una spendacciona neanche per interessi totalmente femminili, ma se uno lo sfizio se lo vuole levare e lo dice senza lamentarsi di averli cacciati, sono contenta. Ecco, secondo me questo non passa. Che qui si dovrebbe fare acquariofilia consapevole, quella che rispetta certi standard, certi valori, certi litraggi.... L'estetica c'è e ok, ma è secondaria a tutta una serie di cose che forse sono date troppo per scontate in questa discussione. O almeno questo è quello che si cerca di fare in questo forum o almeno quello che io personalmente (ma anche un sacco di altri utenti che so si riconosceranno nelle mie parole) cerco di far passare al neofita. Chi vuole capire, credo abbia capito questo ben prima del mio intervento. |
#25 #25
grande Jessyka! |
Una vasca é da buttare quando perde in maniera copiosa da tutti i vetri ha scheggiature su tutti i vetri ecc ecc il resto sono chiacchiere ....attenzione quando comprate in negozio che le piante o i pesci potrebbero essere potature o pesci riprodotti nell' acquario del vicino che tanto schifate .
Svegliamoci gente Tatatapatatalk se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.) |
Quote:
Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk |
vabbe dai #13 che messaggio si vuol far passare? che chi compra osmosi co2 vasche belle e nuove tratta i pesci peggio di quelli che fanno acquari "economici" ...spero di no !
il discorso mio era che non credo che i costi di 120 litri ben progettato possono variare da 60€ a 400€ a parte regali ect...ect.... forse è meglio chiarire quanto dura un acquario commerciale ......io non mi fido di tenere 130 litri dentro una vasca per oltre 10 anni . dunque anche se per me gli acquari sono troppi cari preferisco partire con il nuovo e tenerlo 10 anni che prendere l'usato di 8 anni e pagarlo la metà. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl