AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

Mazzoli Andrea 29-04-2014 20:49

Ivano si tratterebbe di statistica la mia...però quasi quasi ;-)

Io penso ci vogliano certezze su quello che si sta affermando in questo topic in quanto i paramentri in gioco sono troppi

CILIARIS 29-04-2014 20:49

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1062397060)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062397038)
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1062396876)
Ma non usavi acqua di mare?? Hai il DSB con carbonato ?? Prima non mi risultava avessi problemi...
Hai controllato la conducibilità in entrata e in uscita ??

ma che stai dicendo? quì si parla dello stesso problema in tutta italia e tu i parli di acqua di mare? meno male devo dire che uso acqua di mare e il problema e attenuato altrimenti sai che schifo? poi non capisco cosa c"entra il dsb con il carbonato#24#24#24#24 a volte vi arrampicate sugli specchi inutilmente e non arrabbiatevi quando si parla male dei prodotti fatti in italia#36##36##36# conducibilità in entrata 170 in uscita 0

Quindi non usi acqua di mare ?? Non usi carbonato ??

Lo ho sognato.... ;-)

Tutta l'Italia ha questo problema e tu usi i miei prodotti ?? Mi mandi le foto delle resine che hai usato?? Visto che hai avuto problemi con tutte le resine mi sembra strano....

ti ho detto meno male che uso acqua di mare che se usassi acqua artificiale sarebbe peggio, si vede che non hai letto bene la discussione per leggere tutti i problemi che hanno tutti gli acquariofili, se vuoi ti faccio tutte le foto che vuoi di tutte le resine usate anche quelle ultrapura da 25€#36##36##36#

dodarocs 29-04-2014 20:49

Io in acquario non ho carbonato e neanche sabbia e i problemi ci sono eccome.
Acqua in entrata intorno a 130, quindi già di suo valore basso, 5 in uscita della membrana che dopo minuti si azzera del tutto, uscita resine zero.
Ho provato con addolcitore prima dell'impiato, ad usare più bicchieri post osmosi, ho preso l'ultima membrana Forwater che dalle caratteristiche dice 99% di reiazione, ma niente da fare quelle alghe marroni ci sono sempre.

DECASEI 29-04-2014 20:50

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062397037)
Francois, in entrata ho 400 , si leggeva lo smile nel topic precedente quindi non so cosa hai letto.
Ho un addolcitore condominiale ma non saprei come è gestito.
Per aumentare il tempo di contatto devo mettere più resina solo che la cartuccia tiene quella, di più non entra, o meglio, arrivo poi in cima e devo pressarle parecchio.Io, come mi avevi detto, le lascio sempre un po "sobbollire"...

Si Ivano... lo avevo capito.

L'addolcitore generalmente da una lettura sfalsata della conducibilità e molto probabilmente il valore che hai è più basso... è dovuto al sodio che rilascia e che però viene eliminato facilmente dalla membrana. Ecco il perchè passi da 400 - 450 a 2 ... se fosse stato qualcosa di diverso non avresti avuto quel valore ... non è questione di membrana :-))

Cmq si ... ti consiglio di usare un sistema diverso per far lavorare meglio la resina..
è troppo bassa la quantità di resina .... :-))

Buran_ 29-04-2014 20:52

come ho già scritto, io a Napoli misuro tds di ingresso ben oltre i 500, in uscita cambia le resine solo quando i tds superano i 4, indipendentemente dal viraggio di colore o meno.
E comunque in due vasche non ho problemi ...

DECASEI 29-04-2014 20:52

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062397082)
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1062397060)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062397038)
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1062396876)
Ma non usavi acqua di mare?? Hai il DSB con carbonato ?? Prima non mi risultava avessi problemi...
Hai controllato la conducibilità in entrata e in uscita ??

ma che stai dicendo? quì si parla dello stesso problema in tutta italia e tu i parli di acqua di mare? meno male devo dire che uso acqua di mare e il problema e attenuato altrimenti sai che schifo? poi non capisco cosa c"entra il dsb con il carbonato#24#24#24#24 a volte vi arrampicate sugli specchi inutilmente e non arrabbiatevi quando si parla male dei prodotti fatti in italia#36##36##36# conducibilità in entrata 170 in uscita 0

Quindi non usi acqua di mare ?? Non usi carbonato ??

Lo ho sognato.... ;-)

Tutta l'Italia ha questo problema e tu usi i miei prodotti ?? Mi mandi le foto delle resine che hai usato?? Visto che hai avuto problemi con tutte le resine mi sembra strano....

ti ho detto meno male che uso acqua di mare che se usassi acqua artificiale sarebbe peggio, si vede che non hai letto bene la discussione per leggere tutti i problemi che hanno tutti gli acquariofili, se vuoi ti faccio tutte le foto che vuoi di tutte le resine usate anche quelle ultrapura da 25€#36##36##36#


e allora non è l'acqua... se hai usato le ULTRA è impossibile che sia l'acqua di osmosi... e purtroppo non sono un mago ... :-))

Poffo 29-04-2014 20:53

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1062397016)

Una domanda stupida ?? Perchè pensate che sia l'acqua di osmosi ?

perchè 2 anni fa le resine a viraggio di colore....VIRAVANO....e avevo un tds a 0 per almeno mesi senza problemi.....
dopo saliva a 2 e quando il bicchiere delle resine per 2/3 erano blu cacchiarola il tds era sempre tra 2 e 3......
oggi con le resine tutte belle verdi e dopo aver fato 100 litri di acqua ho silicati nell'osmosi e un tds tra 2 e 5......
ecco perchè incolpo l'osmosi....

IVANO 29-04-2014 20:54

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1062397085)

Cmq si ... ti consiglio di usare un sistema diverso per far lavorare meglio la resina..
è troppo bassa la quantità di resina .... :-))

Il bicchiere è quello che conosci benissimo (preso da te nel 2008)..la cartuccia interna tiene quella qualità almeno che non le presso....C'è un alternativa??

Poffo 29-04-2014 20:56

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062397093)
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1062397085)

Cmq si ... ti consiglio di usare un sistema diverso per far lavorare meglio la resina..
è troppo bassa la quantità di resina .... :-))

Il bicchiere è quello che conosci benissimo (preso da te nel 2008)..la cartuccia interna tiene quella qualità almeno che non le presso....C'è un alternativa??

quanto tempo ha la membrana???

DECASEI 29-04-2014 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062397092)
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1062397016)

Una domanda stupida ?? Perchè pensate che sia l'acqua di osmosi ?

perchè 2 anni fa le resine a viraggio di colore....VIRAVANO....e avevo un tds a 0 per almeno mesi senza problemi.....
dopo saliva a 2 e quando il bicchiere delle resine per 2/3 erano blu cacchiarola il tds era sempre tra 2 e 3......
oggi con le resine tutte belle verdi e dopo aver fato 100 litri di acqua ho silicati nell'osmosi e un tds tra 2 e 5......
ecco perchè incolpo l'osmosi....

vuole dire che l'acqua non attraversa le resine... sempre se usi le mie :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08357 seconds with 13 queries