![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Ne deriva che se non specifici di guardare questa caratteristica (vedi il grafico di cui parlavamo qualche pagina fa) puoi continuare ad andare a tentoni sperando che ti vada bene. Davide80 simpatico come sempre :-D ------------------------------------------------------------------------ Mek perdonami... ma non si possono leggere certe baggianate... altrimenti si finisce come nel marino in cui sono tutte superplafo a led e vengono cambiate ogni 3 mesi... almeno noi abbiamo la fortuna di sapere cosa vogliono le nostre piante... |
guarda ale , forse hai letto troppi libri e letto molti interventi più importanti di questo, sarai un esperto di fisica ed illuminotecnica, e conosci a fondo la funzione clorofilliana e tutto quello che vuoi, ma secondo me ti fai un sacco di seghe mentali, tutto quello che dici, anche se vero, è praticamente impossibile applicarlo, nei termini da te dettati ad una vasca, a meno di non volerlo fare per fini di studio, giustamente mek dice di postare esperienze proprio per vedere se altri metodi meno laboriosi possano funzionare, e nonostante tutte le teorie pare che funzioni e che la cosa sia molto più semplice di come la si dipinge, la cosa effettivamente migliore da fare è provare, ma nessuno o pochi
hanno volgia di impegnarsi e rischiare denaro per questo, è molto bello teorizzare e ragionare di massimi sistemi, ma poi in pratica............ è logico che con watt metro puoi misurare qualunque fonte luminosa, con qualsiasi unita di misura di potenza puoi misurare la luminosità, ma è una convenzione il lumen è una convenzione, quando vai a comprare una lampada sulla scatola ci sono i lumen e i kelvin mica i watt/m2 |
Sto 3d è davvero interessante ma non se ne può più di leggere tutte ste discussioni, Ale87tv, abbiamo letto la tua esperienza, bellissima, esaustiva ma BASTA e che palle.
Ma non ci sono moderatori in giro che mettano fine a sta cosa? |
Quote:
io quando ho provato le strisce led, ho fatto una bianco fredda, una rossa e una bianco calda. finchè sono durate andavano anche bene... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Chiedo anche a te: puoi verificare sui tuoi strip se è indicato il produttore? Perchè altrimenti non si capisce proprio come fare a capire quali sono quelli assemblati con diodi Samsung ( dei quali si conosce il datasheet) da quelli cosiddetti "cinesi". |
Secondo voi la ada aquasky monta i 7020? io credo di si e da quel che vedo in giro funziona bene, se tanto mi da tanto allora anche le normali strip dovrebbero dare risultati analoghi, o sbaglio?
|
Quote:
Quote:
Guarda peccato abiti lontano, vorrei tanto venissi a vedere le mie piante e come gira la vasca, nn tramite le foto ma dal vivo, io che per calcolare quanta luce mi serviva in vasca, ho utilizzato SOLO Lumen e Kelvin, e per sapere quando pago in bolletta, i Watt :-)) Meno male che si hanno idee e menti diverse, senò sarei ancora li con i neon reattori e alghe a pennello, a farmi tutte le paranoie del mondo leggendo sul web di tutto di più per passare ai led.. Tu Ale puoi dire tutto quello che vuoi, indubbiamente di teoria ne sai un fracco più di me, ma qualcuno che prova ci vuole, se ci si ferma alla teoria siamo a posto! Sembra che accusi me di istigare ad acquistare queste strip, ma non riesci invece a comprendere, che non ci sono altre strip che vadano bene al giorno d oggi, e come ben vedi da chi le ha cercate, non è così facile reperirle, e quando si trovano, hanno costi maggiori tra dogana ecc. Provo stripled da quando la gente nemmeno le teneva in considerazione, la realtà è molto più semplice di come la fai Ale, qua si parla di strip con dati fissi dati dal costruttore, e il costruttore mi dice che hanno tot lumen per metro, e tot watt per metro, e mi propone 3-4 gradazioni Kelvin. Ora, siccome io sono un grafico, non sono un illuminotecnico o scienziato, mi baso sui loro dati, mi baso sullo schema della giornata solare tradotta in gradi Kelvin, e da li parto per fare il mio parco led. Ogni altra sorta di dato, mi è inutile! Una volta che so che tot metri consumano X Watts e pago in bolletta X Una volta che so che tot metri emettono X lumen Una volta che ho mescolato con cura i gradi Kelvin Una volta fatto queste 3 cose, sei a posto come luce! ci coltivi di tutto! Senza tante paranoie tra par e tanti altri dati giustissimi, ma che forse in questo contesto sono superflui... Ti potrei dare ragione, in parte, sui power led, dove ogni led lo si compra singolo e puoi miscelare diversamente. Le strip no, si compra a gradazione K e Lumen, stop.. Ma se tornassimo xò in tema sarebbe meglio, interessante la teoria ma non è questo il 3D #70 |
Non vi dico SOLO di farla finita con le polemiche, ma di evitare commenti sulla negligenza e/o imparzialità dello staff.
Qualcuno dei partecipanti a questa discussione, dovrebbe leggersi molto bene il regolamento ed in particolare la parte che riguarda i provocatori e le contestazioni. Sappiamo che qualcuno ha a cuore questa storia dei led per un proprio tornaconto, ulteriormente in passato si è tollerata una condotta fortemente provocatoria sempre riconducibile alle stesse persone, non è implicito però che questa tolleranza debba protrarsi nel tempo. Fatela TUTTI finita con frecciatine e atti provocatori. Vi ricordo inoltre che l'intervento dei mod si richiede a mezzo di MP(al secolo segnalazione) e non scrivendolo nel bel mezzo del topic. La discussione è anche interessante, ma non pensiate che ogni mod di AP sia su di essa. Ovviamente qualsiasi contestazione a quanto ho scritto è da farsi nei tempi e modi evidenziati dal regolamento. Buon proseguimento. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl